Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 luglio 05, 18:14   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Citazione:
Originally posted by 41fabio73@18 luglio 2005, 17:11
un po troppo ucas
Corro subito a flagellarmi
Meglio essere tacciato da ucas che restare col dubbio
__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 05, 18:17   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 41fabio73
 
Data registr.: 31-01-2005
Residenza: Genova
Messaggi: 1.576
Citazione:
Originally posted by Lillo@18 luglio 2005, 16:14
Corro subito a flagellarmi
Meglio essere tacciato da ucas che restare col dubbio
che modello è?
__________________
Fabio
Genoa Slope Soaring Team
41fabio73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 05, 18:19   #33 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originally posted by Lillo@18 luglio 2005, 17:07
Vuol dire che così come in figura non vanno bene?
Forse è solo una impressione ma dal disegno il piano di rotazione della puleggia non è sullo stesso piamo(scusa i bisticcio) del piano di rotazione del direzionale, ad esempio, ed anche se è corretto, per il piano di quota, il girare le superfici di riferimento di 90°, occorre che anche la puleggia del servo del piano di quota sia inclinata in modo tale che i cavi escano dritti, e non formino angoli con il piano della puleggia.
In parole povere: se i servi sono posizionati come da figura e i piani di quota pure, devi inclinare i servi un poco verso l' alto!
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 05, 18:19   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Citazione:
Originally posted by 41fabio73@18 luglio 2005, 17:17
che modello è?
Fi-156 Storch
__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 05, 18:24   #35 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originally posted by Lillo@18 luglio 2005, 17:19
Fi-156 Storch
Bello!
Ma un bel puntone in carbonio, casomai col cabra a tirare, non è meglio?
(mi sono appena disfatto del costume da UCAS)
(e poi, quando il gioco si fa UCAS, gli UCAS cominciano a giocare, o si è UCAS o si ricade tra i comuni NOSOCCS (non so + che ***o fare!))
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 05, 18:25   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lillo
 
Data registr.: 12-07-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
Citazione:
Originally posted by batman@18 luglio 2005, 17:19
Forse è solo una impressione ma dal disegno il piano di rotazione della puleggia non è sullo stesso piamo(scusa i bisticcio) del piano di rotazione del direzionale, ad esempio, ed anche se è corretto, per il piano di quota, il girare le superfici di riferimento di 90°, occorre che anche la puleggia del servo del piano di quota sia inclinata in modo tale che i cavi escano dritti, e non formino angoli con il piano della puleggia.
In parole povere: se i servi sono posizionati come da figura e i piani di quota pure, devi inclinare i servi un poco verso l' alto!

Mi è stato detto di usare dei pezzi di bowden per instradare i tiranti ... In ogni caso non mi pare possibile uscire dritti almeno dalla puleggia che comanda l'elevatore dato che la stessa puleggia deve comandare due rinvii ed uno di essi sarà necessariamente incrociato.
Ho capito male io?
__________________
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre.
Lillo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 05, 18:32   #37 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originally posted by Lillo@18 luglio 2005, 17:25

Mi è stato detto di usare dei pezzi di bowden per instradare i tiranti ... In ogni caso non mi pare possibile uscire dritti almeno dalla puleggia che comanda l'elevatore dato che la stessa puleggia deve comandare due rinvii ed uno di essi sarà necessariamente incrociato.
Ho capito male io?
no, no, hai capito benissimo, ma se riesci a far uscire DRITTI i cavi avrai meno necessità di piegature e quindi meno attriti.
Come dice una signora di mia conoscenza, è tutta una questione di misure....
ps non per insistere, ma un bel tondino di carbonio......ecc.
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 05, 18:45   #38 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Veramente in un modello di questo tipo, dopo il volo, i cavi andrebbero sempre allentati..

Io non ci vedo tanti problemi, tendicavo filettato con occhiello girevole. Il cavo lo fissi con tondini d'ottone pressati e successivamente saldati allo stagno.
Tiene decine di chili ed è pulito.
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 05, 18:54   #39 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originally posted by Odi@18 luglio 2005, 17:45
Veramente in un modello di questo tipo, dopo il volo, i cavi andrebbero sempre allentati..

Io non ci vedo tanti problemi, tendicavo filettato con occhiello girevole. Il cavo lo fissi con tondini d'ottone pressati e successivamente saldati allo stagno.
Tiene decine di chili ed è pulito.
Tu hai perfettamente ragione, farei così anch' io,ma qui stavano cercando un metodo per non allentarli MAI...
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 05, 19:13   #40 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originally posted by batman@18 luglio 2005, 16:54
Tu hai perfettamente ragione, farei così anch' io,ma qui stavano cercando un metodo per non allentarli MAI...
Quale sarebbe il vantaggio? pronto al volo più velocemnete? avete fretta?
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
acciaio trecciato per pull pull giulio_89 Aeromodellismo Alianti 20 17 dicembre 07 20:49
Molla Pull e Pull Bowen Categoria F3K 2 13 aprile 07 20:19
Passare da pull-pull al bouden psyco78 Aeromodellismo Alianti 9 11 settembre 06 14:02
Dimensionamento cavetto pull pull e forcelle DoC Aeromodellismo Alianti 21 11 giugno 05 10:36
Filo per pull-pull per piccoli modelli? Rata Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 17 14 gennaio 05 20:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002