
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-09-2007 Residenza: treviso
Messaggi: 227
| come incollate il depron?
Mi spiego meglio, quando faccio i modelli a tavoletta per mantenere a squadra le parti che compongono la fusoliera o la fusoliera con le ali, uso dei travetti piallatti perfettamene a 90° ed il risultato è impeccabile tranne per il fatto che dove la colla sbava poi il depron tende a rompersi al distacco col travetto, ho provato a ricoprire gli stessi con fogli di giornale ma poi non passa più a toglierlo (e non viene bene). Avete suggerimenti? ciao da milos3 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2010 | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User |
Domopak !!! Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
Io ultimamente stò utilizzando una pistola a caldo, però con cartucce che subito si asciugano. Questa non mangia il depron, la si può utilizzare addirittura sui palloncini. Fai attenzione che essere generosi con queste tipo di colle può appesantire notevolmente il modello |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-02-2008 Residenza: Torino
Messaggi: 1.894
|
Ciao, ho sempre usato la UHU creative/por e vinavil... poi ho provato la colla a caldo... diciamo che devi avere una pistola buona che dosa bene, una mano veloce e precisa ed è uno spettacolo!! ho fatto la mia ultima riparazione in 5 minuti, ci ho messo più tempo a tagliare il depron!!
__________________ |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-09-2007 Residenza: treviso
Messaggi: 227
|
buona l'idea della carta da forno, per la pistola a caldo sono perplesso, quanto pesa? se l'incollaggi è lungo come la fusoliera quando arrivo alla fine la parte iniziale sarà già fredda? non si può riposizionare? ciao e grazie a tutti comque |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-02-2008 Residenza: Torino
Messaggi: 1.894
| Citazione:
Per il peso non so non ho ancora approfondito a sufficienza ma posso dirti che oltre a incollare contemporaneamente rinforza poichè si solidifica e rimane semirigida tendente all'elastico!
__________________ | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
extra depron, piegatura depron | doctorwho | Aeromodellismo Volo Elettrico | 9 | 02 luglio 15 20:54 |
depron | marcolo | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 23 giugno 07 15:29 |
Ma voi che incollate i servi nelle ali: | Teo | Aeromodellismo Alianti | 45 | 12 maggio 07 00:25 |
gomme incollate su cerchioni! | Lorenzoneri | Automodellismo | 15 | 26 ottobre 05 09:49 |
depron? | fokerdr1 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 10 | 09 giugno 04 15:37 |