![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Genova
Messaggi: 1.576
|
mi è capitato di riparare un ala tuttta fibra dell aliante wishper , il danno è concentrato nella zona del be con estensione sino al longherone , che è rimasto integro . ho provato ad inserire del poli per fare da supporto per la resinatura , ma a meno di non aprire una voragine nel ala , è un casino riuscire ad infilarlo . qualcuno ha provato a inserire della schiuma poliuretanica e in seguito a crteggiarla, quindi resinatura? la mia paura è che vadi a spingere troppo sul ala rigonfiandone il rofilo , ma probabilmente mettendone poca esce solo dove trova il vuoto ......
__________________ Fabio Genoa Slope Soaring Team |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Genova
Messaggi: 1.576
| Citazione:
Ho provato anche a infilare un pezzo di foglio acetato piegato che 2singa sia sul ventr e sul dorso , in modo da fare da supporto alla fibra ..... poi mi è balenta l' idea della schiuma , mi sembra forse il metodo più rapido ed indolore
__________________ Fabio Genoa Slope Soaring Team | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Puoi fare una foto della zona? Non riesco a capire il tuo problema di come infilare il pezzo di polistirolo tra il be e il longherone. Qualcosa di simile deve averlo già fatto Doc e documentato con le foto.
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
UserPlus |
Simile... coi tuttofibra non saprei come girarmi; comunque può essere un'idea quella che dici: Fabio forse vuole infilare un pezzo di poli un pelo più grosso per farlo stare fermo. In realtà va bene anche un pelo più piccolo e poi basta puntarlo con la 5 minuti in un paio di punti.
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Genova
Messaggi: 1.576
| Citazione:
praticamente ,se l' ala fosse rotta sia sopra che sotto potresti incastrare il poli sino al longherone e catrteggiarlo , ma se l' ala è rotta solo sopra o sotto , e si è sollevato il sandwitch , come fai a sagomare il poli in modo che aderisca bene al profilo nella parte sana? sparando la schima probabilmente si dovrebbe espandere in modo uniforme e quella che fuorisce dalla rottura viene carteggiata
__________________ Fabio Genoa Slope Soaring Team | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-04-2005 Residenza: Lecco
Messaggi: 1.142
|
Devo affrontare anch'io lo stesso problema su un miniellipse di Jaro Moller sfortunatamente finito su una pianta per una rottura di un servo..è anch'esso un tutto fibra..al momento riposa in cantina ma al piu presto dovrò decidermi a ripararlo e pensavo anch'io di usare la schiuma poliuretanica... Pensate ci siano controindicazioni per l'uso di questa con la resina?
__________________ Ultimate 46% 3W150 Finito!!Sukhoi 140 mintor 37,Sukhoi 29 S30 Sebart Hacker a30/10xl,Look@me Ultimate hacker A20-22,raptor 50 e svariate altre cose...che svuotano il portafogli!! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Riparare la fibra. | vitaminab12 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 04 aprile 07 20:57 |
a tutta birraaaaa......ma a sinistra... | ToniPons | Elimodellismo Principianti | 1 | 20 dicembre 06 22:20 |
E' tutta un'altra musica... | Pepitos | Aeromodellismo Principianti | 30 | 10 novembre 04 23:31 |