![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 14-04-2005 Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
| http://www.rcgroups.com/forums/showthread....22&page=9&pp=15 che ve ne sembra? secondo voi ha qualche utilità o è UCAS?
__________________ RC PLANES ARE NOT DRONES |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 31-01-2005 Residenza: Genova
Messaggi: 1.576
| Citazione:
__________________ Fabio Genoa Slope Soaring Team | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
|
A sentire da alcuni produttori di alianti, che fanno questo tipo di giunti per alianti di 4/5 mt., il sistema funziona benissimo (pare che lo utilizzi anche Herr Doktor Quabeck) e non è per niente UCAS, scommetto che a qualcuno riesce più facile dell' incollare le cerniere col ciano (non faccio nomi). Sarà, ma io NON me la sento ad affidare un modello, anche costoso, a due strisce di silicone da bagno, preferisco un bel nastro adesivo resistente agli UV, casomai rinforzato in fiberglass, o le cerniere a perno o quelle tradizionali (non quelle col ciano). |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
Eppur eppur........si muove ![]() Funzionano, ve lo dico io me, se mi date credito, che funzionano. Volevo farne un kinderino, ma non avendole mai usate personalmente, ho preferito di no. Un caro amico, fino a qualche anno fa partecipante alla F3A ( e con buoni piazzamenti) usava farle sui suoi modelli e pertanto ho potuto toccare con mano la loro funzionalità. L'unico problema è dosare la quantità giusta e farsi un'attrezzino per togliere il di più, tirandolo senza indugi lungo la parte inferiore dell'unione ala alettone, per ottenere la giusta elasticità.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
|
Già usate e viste soprattutto usare dagli Svizzero tedeschi. FUnzionano molto bene, ci sono alianti che hanno più di 20 anni e le loro parti mobili sono ancora perfette. Preparo un post con esempi
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-04-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 434
| Citazione:
Ho letto da qualche parte che consigliano un tipo di silicone specifico: colourseal, mi sembra. Ma in Italia non l'ho trovato. Nemmeno su ebay. Qualche altro suggerimento? THX | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-04-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 434
|
Mi sono deciso a provare. Ho acquistato un tubetto di Bostik trasparente universale. L'elasticità è perfetta ma non la tenuta, almeno sul legno. Ho fatto qualche prova ma il filo di silicone si stacca con molta facilità ![]() C'è qualche trucco? Forse devo trattare in qualche modo le zone di unione? |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cerniere al silicone | audifly | Aeromodellismo | 25 | 11 febbraio 09 11:40 |
Cavi al silicone | rosy | Batterie e Caricabatterie | 7 | 11 maggio 08 22:32 |
tubetto in silicone per scarico | nicogaglia | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 1 | 28 agosto 07 10:45 |
cerniere al silicone | porcu69 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 6 | 03 agosto 06 13:39 |
Cerniere ciano vs cerniere in nylon | Delvy | Aeromodellismo | 2 | 12 giugno 05 10:15 |