![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-08-2004
Messaggi: 1.085
|
Un aliante? In questo caso (in prima aprossimazione ovviamente...) devi dare una freccia positiva di 30° al quarto di corda, la corda di radice deve essere pari (o poco meno) a quella di estremità dell'ala, la corda di estremità deve essere metà di quella di radice ed infine l'apertura (l'altezza) della winglets deve essere pari alla corda di radice della stessa. Inoltre 15° di inclinazione rispetto alla verticale non gli fanno male. ciao!!!
__________________ "Il motore è il cuore dell'aeroplano, ma il pilota è la sua anima" Sir Walter Raleigh |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Somma Lombardo - Va -
Messaggi: 135
| domanda
Scusate sul dg1000 di 2,65 mt della bmi, mi si sono staccate le winglets. Posso farlo volare anche senza, rifacendo le estremita dritte, oppure e' meglio riattaccare le sue? Il modello vola che' e' una meraviglia. Grazie Roby |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-06-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 613
| Citazione:
![]() Grazie maurizio.- | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
ciao peter
__________________ http://pbrcpassion.altervista.org/index.html | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-04-2006 Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
![]() | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-08-2004
Messaggi: 1.085
| perchè si è trovato che questa è una buona base di partenza per un dimensionamento accurato di queste alette di estemità (per i fratelli maggiori). Come detto precedentemente quelle dimensioni che ho dato sono di massima tranquillamente ritoccabili e non sempre valide. Tuttavia considerando che stiamo parlando di aeromodelli dove le dimensioni sono ben differenti dai full size, quelle dimensioni sono geometricamente in scala ma non aerodinamicamente. ciao!
__________________ "Il motore è il cuore dell'aeroplano, ma il pilota è la sua anima" Sir Walter Raleigh |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Gran Decapo Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.606
| Citazione:
non glie le fate proprio fanno solo resistenza. Parere strettamente personale non suffragato da prove pratiche. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-08-2004
Messaggi: 1.085
| Citazione:
![]() E comunque se dovesse esserci qualche beneficio... difficilmente lo si potrà apprezzare su un aeromodello. ps vedete la foto del mio avatar? quelle sono winglets che in parte seguono quelle indicazioni di disegno che ho dato nel post precedente. Scopo? sono troppo belle ma allo stesso tempo dannatamente fragili nonostante le abbia fibrate.
__________________ "Il motore è il cuore dell'aeroplano, ma il pilota è la sua anima" Sir Walter Raleigh | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Somma Lombardo - Va -
Messaggi: 135
| Citazione:
Roby | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Alettoni E Winglets Rigidi Per Tuttala | utentequattro | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 24 gennaio 08 23:42 |
consiglio winglets easy glider | HammerPG | Aeromodellismo Alianti | 6 | 23 febbraio 07 19:47 |
Eliminare Winglets alari su Easy Glider | bidibonvi | Aeromodellismo Alianti | 27 | 04 settembre 06 10:55 |
Winglets | sardinian | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 6 | 22 giugno 05 15:26 |