BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   ...secondo voi (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/99497-secondo-voi.html)

paolo64 12 agosto 08 21:38

...secondo voi
 
Secondo voi, un aliante fa più quota nel medesimo tempo, in pianura, sotto motore, in quale di queste condizioni?

1- assenza completa di vento.

2- vento sostenuto piatto senza cambio di direzione.

lo chiedo perchè nella 2° condizione e mantenendo il modello contro vento, quindi senza virare, mi sembrava che ci fosse un incremento notevole di quota.
Chiaramente dipende dalla potenza del motore.

Allora, che mi dite?

Paolo.

f.alberto 12 agosto 08 23:02

Citazione:

Originalmente inviato da paolo64 (Messaggio 1060374)
Secondo voi, un aliante fa più quota nel medesimo tempo, in pianura, sotto motore, in quale di queste condizioni?

1- assenza completa di vento.

2- vento sostenuto piatto senza cambio di direzione.

lo chiedo perchè nella 2° condizione e mantenendo il modello contro vento, quindi senza virare, mi sembrava che ci fosse un incremento notevole di quota.
Chiaramente dipende dalla potenza del motore.

Allora, che mi dite?

Paolo.

Non è una tua impressione e proprio così, non so spiegartelo tecnicamente ma è così, come anche per il decollo di un qualunque aereo(anche vero)il vento lo carica prima e serve anche meno pista, penso tu sappia che il decollo e l'atterraggio di un aereo si fa sempre contro vento.
Ciao

ste92 12 agosto 08 23:52

Citazione:

Originalmente inviato da paolo64 (Messaggio 1060374)
Secondo voi, un aliante fa più quota nel medesimo tempo, in pianura, sotto motore, in quale di queste condizioni?

1- assenza completa di vento.

2- vento sostenuto piatto senza cambio di direzione.

lo chiedo perchè nella 2° condizione e mantenendo il modello contro vento, quindi senza virare, mi sembrava che ci fosse un incremento notevole di quota.
Chiaramente dipende dalla potenza del motore.

Allora, che mi dite?

Paolo.

io credo sia praticamente la stessa cosa...
controvento sembra che prenda quota più velocemente perchè sale tipo "elicottero", ma è un'illusione.

paolo64 13 agosto 08 08:23

per f. alberto
certamente, un decollo (così come l'atterraggio) si fa sempre controvento, e in questa condizione si è facilitati perchè la velocità relativa aria-modello è maggiore rispetto a quella suolo-modello

ritornando alla domanda "più quota nel medesimo tempo" ste92 dice che è la stessa cosa.
Questa affermazione trova conferma dalla prova con il simulatore aerofly pro deluxe nelle due condizioni.
Ciò premesso mi viene in mente una considerazione:

Se il rateo di salita è lo stesso, considerato che senza vento per fare quota occorre virare per non fare allontanare troppo l'aereo dalla visuale, e ad ogni virata il rateo di salita si abbassa,

non è migliore forse la 2° condizione?

leader22 13 agosto 08 09:32

Nel caso ci sia vento sali prima..
pensa alla portanza, senza vento il motore deve portarti il modello ad avere la velocità necessaria affinchè si produca suffuciente portanza per salire.

se c'è vento mamma natura ti sta già dando parte di quella velocità, ma di contro ti sta chiedendo maggiore resistenza all'avanzamento, il vento ti aiuta finchè non diventa troppo e la componente resistenza sopravanza...

detto molto in soldoni......ma spero abbastanza chiaro.

Ciao Alex

Alberto Sannazzaro 13 agosto 08 09:35

Sicuramente nella seconda ipotesi: la velocità del vento si somma a quella del modello e quindi aumenta la velocità di salita.

Citazione:

Originalmente inviato da paolo64 (Messaggio 1060374)
Secondo voi, un aliante fa più quota nel medesimo tempo, in pianura, sotto motore, in quale di queste condizioni?

1- assenza completa di vento.

2- vento sostenuto piatto senza cambio di direzione.

lo chiedo perchè nella 2° condizione e mantenendo il modello contro vento, quindi senza virare, mi sembrava che ci fosse un incremento notevole di quota.
Chiaramente dipende dalla potenza del motore.

Allora, che mi dite?

Paolo.


ste92 13 agosto 08 09:46

Citazione:

Originalmente inviato da paolo64 (Messaggio 1060627)
Se il rateo di salita è lo stesso, considerato che senza vento per fare quota occorre virare per non fare allontanare troppo l'aereo dalla visuale, e ad ogni virata il rateo di salita si abbassa,

non è migliore forse la 2° condizione?

forse si... ma quando plani devi andare sempre controvento se no bye bye portanza, col vento a favore.
per fare si che il rateo di salita sia maggiore possibile senza vento prova a fare delle virate molto larghe.:wink:

io penso che il modello, controvento salga come senza vento...
alla fine la velocità di avanzamento nell'aria è sempre la stessa, controvento o no e quindi anche il rateo di salita sarà sempre uguale...
l'unica differenza l'ho detta prima, plani peggio^_^

andycar 13 agosto 08 09:58

Citazione:

Originalmente inviato da ste92 (Messaggio 1060703)
forse si... ma quando plani devi andare sempre controvento se no bye bye portanza, col vento a favore.
per fare si che il rateo di salita sia maggiore possibile senza vento prova a fare delle virate molto larghe.:wink:

io penso che il modello, controvento salga come senza vento...
alla fine la velocità di avanzamento nell'aria è sempre la stessa, controvento o no e quindi anche il rateo di salita sarà sempre uguale...
l'unica differenza l'ho detta prima, plani peggio^_^

quello che conta è la velocità relativa...
Ipotizziamo che il tuo modello (in aria calma) a tutto motore faccia 50 km orari, avrà di conseguenza un rateo di salita x.
Improvvisamente il vento da 0 passa a 50 km orari, se dai abbastanza motore per vincere la resistenza e non andare all'indietro, ti ritroverai nella medesima condizione con lo stesso rateo di salita... se ora aumenti il motore aumenterai la velocità relativa e anche il rateo di salita.

leader22 13 agosto 08 10:28

Citazione:

Originalmente inviato da andycar (Messaggio 1060719)
quello che conta è la velocità relativa...
Ipotizziamo che il tuo modello (in aria calma) a tutto motore faccia 50 km orari, avrà di conseguenza un rateo di salita x.
Improvvisamente il vento da 0 passa a 50 km orari, se dai abbastanza motore per vincere la resistenza e non andare all'indietro, ti ritroverai nella medesima condizione con lo stesso rateo di salita... se ora aumenti il motore aumenterai la velocità relativa e anche il rateo di salita.


........:approved:.......infatti......

ste92 15 agosto 08 23:10

Citazione:

Originalmente inviato da andycar (Messaggio 1060719)
Improvvisamente il vento da 0 passa a 50 km orari

succede così facilmente?:huh:

il motore tira sempre a 50kmh e il modello sale sempre uguale (a meno che non incontri un muro d'aria a 50kmh di punto in bianco) :P
sbaglio?:wacko:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:21.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002