![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #131 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2007 Residenza: Savona
Messaggi: 148
|
Maugiord!!!!!! hahahahahahahha ![]() pensa che a casa mia invece i rubinetti perdono sempre.......... ed il bello e' che sono 1 idraulico!!!! ![]() Pero' ho notato 1 cosa....... che mi arriva la posta pure alla domenica..... ![]() Gattodistrada, non lo metto in dubbio.. ![]() ![]() ![]() mastercardddddddd hahahahahahhahahhahah ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #132 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2007 Residenza: Savona
Messaggi: 148
|
Allora io avrei scelto questo motore: Hacker A20-30M (anche per modelli futuri con pesi superiori) Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina e regolatore questo: Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina con elica 10x4 domanda: la lipo che ho da 3 celle x 900mA con questo motore quanti minuti di autonomia mi puo' dare? . Adesso facevo col vecchio motore a spazzole ovvio 20 min. e oltre, altrimenti ne prendo un'altra uguale Flyingzone devo chiederti 1 favore, se puoi e se ne hai voglia mi metteresti una foto in primo piano del tuo RED BULL (la parte motore) perche' devo ancora studiare come fissare il brushlees e dalle foto che avevi messo non si vede.Devo capire se devo levare (non so' come visto che e' super-incollata)la croce di plastica in punta che tiene salde le tavolette oppure lasciarla e fissarci sopra il supporto radiale in alluminio o la flangia.L'unica cosa che avevo capito dalle foto era il fatto di fare lo scasso nelle tavolette per alloggiare il motore. Sempre gentili.....e umani..... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #133 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2007 Residenza: Savona
Messaggi: 148
|
Oppure lo monto "inverso" tutto in punta con la flangia fissata direttamente sulla "croce" originale di plastica.... forse faccio prima e senza tagliare niente.. Ultima curiosita' il brushlees che ha 3 fili dovrebbe essere come un tri-fase giusto? posso collegarli a caso senza rischi di cotture al regolatore perche'non hanno polarita' giusto? l'unica cosa se l'elica gira al contrario basta invertirne 2 Tutto giusto? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #134 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| Citazione:
__________________ Never forget it. | |
![]() | ![]() |
![]() | #135 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
| |
![]() |
![]() | #136 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: Trapani
Messaggi: 569
| Citazione:
![]() Apparte gli scherzi...avvita la croce nel lato fisso dove entrano i fili (non sulla cassa rotante) e tutto il motore lo fai entrare nello scasso.Sarà così più protetto da eventuali urti.Praticamente se guardi di davanti in sequenza vedrai,elica,salvaelica,crocetta,motore. | |
![]() | ![]() |
![]() | #137 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2007 Residenza: Savona
Messaggi: 148
|
BELINNNNNNNNN !!!!!!!!!! proprio a me' vieni a chiedere i soldi???????????????? ![]() ![]() Ok pero' ho il dubbio se devo lasciarci la crocetta originale della ikarus quella in plastica che tiene le tavolette incrociate,oppure levarla ,anche se a toglierla incollata com'e'.........mmmmmmmmm. Mi ritroverei elica,salvaelica,crocetta di plastica ikarus e per ultimo croce+motore ,pero' non credo che l'alberino sia cosi' lungo. Se invece riuscissi a levare la crocetta in plastica come la fisso quella in alluminio sul depron? epoxy? L'ultima volta ho perso l'elica in volo,questa volta non vorrei diventare piu' bravo e perdere oltre all'elica pure il motore ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #138 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: Trapani
Messaggi: 569
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #139 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-05-2007 Residenza: Savona
Messaggi: 148
|
Ecco Flyingzone tutta la notte che ci penso e non ero arrivato alla conclusione. Grazie ancora per la dritta.... ![]() (gia' che ci sono...)Per questo modello non e' indispensabile mettere il motore inclinato di 2° in basso a sx? Ieri mi sono dimenticato di ringraziarvi Dooling e Tacchino , grazie per le risposte pure a voi ![]() belin................ |
![]() | ![]() |
![]() | #140 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2008 Residenza: Trapani
Messaggi: 569
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Principiante | Andrew811 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 24 | 15 giugno 08 08:19 |
Principiante...ma molto principiante!! | IlprofessoreBellavista | Aeromodellismo Principianti | 3 | 22 gennaio 07 02:30 |
principiante | simo13 | Aeromodellismo | 36 | 15 agosto 06 20:35 |
principiante | pacio82 | Elimodellismo Principianti | 2 | 28 maggio 06 18:58 |
Principiante | hasby | Aeromodellismo Volo Elettrico | 21 | 28 giugno 05 15:17 |