BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   QUALE ALIANTE per iniziare? Cosa mi serve? HELP (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/85361-quale-aliante-per-iniziare-cosa-mi-serve-help.html)

Muttley.net 01 aprile 08 14:49

QUALE ALIANTE per iniziare? Cosa mi serve? HELP
 
Ciao ragazzi, HELP :unsure:

ecco uno dei classici tormentoni,

QUALE ALIANTE PER COMINCIARE IL VOLO SILENZIOSO & indispensabili


Leggendo in giro ho capito che per iniziare con un aliante consigliano piu' o meno tutti il solito Easy glider, o l'easy star.

I post che ho letto sono un'po' vecchiotti pero', e ho visto che di easycosi ne sono uscite diverse versioni adesso.... completo e gia' assemblato, rr, pro, con diverse motorizzazioni etc... quindi sono aumentati i dubbi....

Io lo userei sia per la pianura (primo volo sicuro) che per i pendii, considerato il fatto che a pochi minuti da casa ho fantastici pendii. "Piani di praglia / Monte Fasce/ Monte moro/ Genova"


Quale modello mi consigliate tenedo conto del compromesso prezzo/qualita'/durata?
( dico durata perche' l'easystar non ha alettoni e molti dicono che senza dopo poco limita parecchio anche l'apprendimento, un minimo di flessibilita' ci vuole, che se non lo rompo subito un'po' poi mi ci riesco a divertire).


Tenete presente che non vorrei spendere molto, per il volo elettrico non ho niente quindi dovro' prendere un carica batterie, se ne prendo uno da poter usare anche per radio e ricevente, ed eventuali altri modelli e' meglio...ma mi affido totalmente al vostro consiglio.


In pratica avrei bisogno di tutto l'occorrente.... l'unica cosa che ho e' la radio....

Grazie a tutti in anticipo

mculabs 01 aprile 08 15:08

Ciao!
L'EasyStar è buono come primo modello in assoluto per imparare e poi diventa ottimo per rilassarsi quando diventi bravo e gli metti gli alettoni.
Vedo dalla firma che hai un Calmato 40, se riesci a pilotare bene lui secondo me non avrai problemi con un EasyGlider che puoi portare anche in pendio.
Trovi la versione "EasyGlider Electric RR" dove c'è tutto tranne ricevente e batteria, costa 190 euro circa. :)
A presto! :)

Muttley.net 01 aprile 08 15:36

Citazione:

Originalmente inviato da mculabs (Messaggio 873119)
Ciao!
L'EasyStar è buono come primo modello in assoluto per imparare e poi diventa ottimo per rilassarsi quando diventi bravo e gli metti gli alettoni.
Vedo dalla firma che hai un Calmato 40, se riesci a pilotare bene lui secondo me non avrai problemi con un EasyGlider che puoi portare anche in pendio.
Trovi la versione "EasyGlider Electric RR" dove c'è tutto tranne ricevente e batteria, costa 190 euro circa. :)
A presto! :)

Ciao, si sono molto indirizzato verso qul modello, anche il pro non e' male....

Ho discusso di un graupner elektro junior... fatto un dovuto rinforzo sembra snaturarsi un'po' dalla natura di aliante ma e' molto carino, con coda a T.

Non so, mi piace la novita', ma forse il glide e piu' provato, maturo, e decisamente piu' docile. Non saprei sono indeciso tra i due.


Riguardo la firma... si magari avessi fatto un voletto, l'unica cosa sono i rodaggi....dalle mie parti ho avuto problemi a trovare il luogo adatto,poi mettici il clima e il tempo per farlo... che il resto vien da se (vedi diversi post che ho creato), e qua' si vola molto in pendio... per il momento mi arrangio cosi' , poi qualcosa sara', almeno riesco a fare qualcosa, senno' rimango sempre cosi' senza fare nulla.

batman 01 aprile 08 15:46

Citazione:

Originalmente inviato da Muttley.net (Messaggio 873165)
Ciao, si sono molto indirizzato verso qul modello, anche il pro non e' male....

Ho discusso di un graupner elektro junior... fatto un dovuto rinforzo sembra snaturarsi un'po' dalla natura di aliante ma e' molto carino, con coda a T.

Non so, mi piace la novita', ma forse il glide e piu' provato, maturo, e decisamente piu' docile. Non saprei sono indeciso tra i due.


Riguardo la firma... si magari avessi fatto un voletto, l'unica cosa sono i rodaggi....dalle mie parti ho avuto problemi a trovare il luogo adatto,poi mettici il clima e il tempo per farlo... che il resto vien da se (vedi diversi post che ho creato), e qua' si vola molto in pendio... per il momento mi arrangio cosi' , poi qualcosa sara', almeno riesco a fare qualcosa, senno' rimango sempre cosi' senza fare nulla.

L' Elektro Junior forse è il migliore dei 3 (EG, Arcus e Elektro), visto che è anche l' ultimo, ma lo vedo un poco meno "da principianti" del EG che resta il più facile (Esay...) in assoluto.
In pianura l' Elektro è il migliore dei 3 (provati tutti) in pendio preferisco l' Arcus all' EG e l' Elektro nn l' ho ancora provato (ma in realtà l' ho comprato come "sondino" per il pendio).
Considera che io nn sono un principiante e che volo anche con Hotliner e modelli veloci, forse il mio giudizio è un poco falsato.
Per me l' Elektro ha solo il difetto che stringe troppo la virata quando vola veloce (vola + veloce degli altri 2).
Ma non sono modelli da volo veloce.

mculabs 01 aprile 08 17:39

Citazione:

Originalmente inviato da batman (Messaggio 873177)
L' Elektro Junior forse è il migliore dei 3 (EG, Arcus e Elektro), visto che è anche l' ultimo, ma lo vedo un poco meno "da principianti" del EG che resta il più facile (Esay...) in assoluto.
In pianura l' Elektro è il migliore dei 3 (provati tutti) in pendio preferisco l' Arcus all' EG e l' Elektro nn l' ho ancora provato (ma in realtà l' ho comprato come "sondino" per il pendio).
Considera che io nn sono un principiante e che volo anche con Hotliner e modelli veloci, forse il mio giudizio è un poco falsato.
Per me l' Elektro ha solo il difetto che stringe troppo la virata quando vola veloce (vola + veloce degli altri 2).
Ma non sono modelli da volo veloce.

Anche perchè l'Elektro Junior se non sbaglio nasce brushless. :)

Muttley.net 01 aprile 08 18:07

del cularis cosa ne pensate......

paolo7173 01 aprile 08 18:25

fai come me: prenditi un easystar! E quando ti senti pronto ti fai pure gli alettoni! :wink:

Muttley.net 01 aprile 08 18:31

Citazione:

Originalmente inviato da paolo7173 (Messaggio 873359)
fai come me: prenditi un easystar! E quando ti senti pronto ti fai pure gli alettoni! :wink:


...dici che sia meglio? il cularis bocciato è bello ma ho letto 6 miniservo????? modalità butterfly.... ho una bella radio ma chi le sa fare ste cose!!


Non è male lo star ma a parte l'estetica, (il glider mi piace di piu'), funzionalmente, è vero che è anche meglio controllabile con gli alettoni??

mi hanno detto che è meglio saperli usare da subito, perchè praticamente si cambia modello troppo in fretta altrimenti, ed io non vorrei cambiarlo troppo in fretta a meno che non lo rompo.

Boh, mi sa che mi conviene aspettare ancora un pochino...

paolo7173 01 aprile 08 19:41

secondo me e secondo altri piu' esperti di me, se non hai mai volato inizia con un easystar... all'inizio sarà un pò noioso xkè non ha gli alettoni, ma una volta ke hai imparato le basi gli fai gli alettoni... poi magari puoi passare all'easyglider! Il cularis lo lascerei per ultimo... è un modello per chi ha già volato...

cecco 02 aprile 08 00:49

Ciao
io la metterei così :
ti piace il volo a vela?
hai un campo di volo/pendio a portata di mano?
rimedi l'assistenza di un istruttore?

se è SI allora vai direttamente di Easy Glider (magari se ti avanza qualche soldino fai un pensiero al Pro che si può motorizzare Brushless e 3 celle lipo).

se è NO meglio forse cominciare con Easy Star (ma darei per scontato che campo di volo e istruttore li trovi abbastanza facilmente).

Insomma secondo me l'EG ti introduce nel fantastico mondo degli alianti mentre l'ES (soprattutto dopo averlo upgradato con gli alettoni e un motorello più performante) si avvicina di più al volo a motore.


Ciao


Francesco


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:04.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002