BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   coda rotta da riparare o nuovo modello (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/83398-coda-rotta-da-riparare-o-nuovo-modello.html)

maverick7585 13 marzo 08 22:22

coda rotta da riparare o nuovo modello
 
ciao a tutti

tempo fa ho costruito un trainer con motorizzazione .25 dopo tanto sono riuscito a farlo collaudare dall'istruttore.
ora tenedolo in garage si è rotta il piano di coda e parte della coda....
non so che fare se ripararlo, ma il lavoro verrebbe arrangiato, oppure comprarne uno nuovo.....
essendo il mio primo modello non è venuto benissimo ed è un po pasticciato......
anche se volava bene non vorrei che con una nuova coda (incollata ovviamente) perda le sue caratteristiche e la sua aerodinamicità....

secondo voi cosa dovrei fare?

e come altro modello cosa potrei comprare per imparare a "volare"

ulivo77 14 marzo 08 00:00

ciao buttalo secondo me' e' meglio!!!!!!!!! comprati un nextar arf 46 della hobbico!!!!!!! lo trovi anche a meno di 135 euro!! ciao :wink:

lumidee 14 marzo 08 01:07

tutto questo consumismo !!! il mio trainer ebbe innumerevoli riparazioni, ogni rottura diventava una sfida nel riuscire a rimetterlo in sesto. E' il modello cui sono + affezionato e dopo 15 anni è ancora ready to fly anche se in pensione.
Riparalo e torna a volare e conservati i 130 euro per qualcosa cui ne valga la pena spenderli.

ciao e buoni voli ;)

cobra78 14 marzo 08 09:07

Metti una foto e così si vede l'entità del danno qualcuno sicuramente saprà consigliarti meglio a quel punto

mah!! 14 marzo 08 09:19

Quoto Lumidee.
Io ho ancora il mio safari della scorpio con cui ho imparato... e dopo botte, scontri, incidenti, rotture e riparazioni varie vola sempre egregiamente....
Riparalo, così impari anche un pò a costruire... ormai sono troppi quelli che buttano via tutto per un graffietto...

aza69 14 marzo 08 09:47

Ode al modellismo!
 
Citazione:

Originalmente inviato da ulivo77 (Messaggio 848093)
ciao buttalo secondo me' e' meglio!!!!!!!!! comprati un nextar arf 46 della hobbico!!!!!!! lo trovi anche a meno di 135 euro!! ciao :wink:

:o::o::o:

Crika 14 marzo 08 12:10

Il mio Wildtrainer l'ho riparato così tante volte che alla fine era irriconoscibile. Eppure volava sempre, e io accumulavo esperienza!
E poi giustamente riparare è quasi come costruire, a me piacciono queste sfide!

tottino 14 marzo 08 12:17

beh il messaggio scritto da ulivo credo sia dato da un principiante che ha appena iniziato ed ha comprato quel modello..devo dire in momenti preso dallo sconforto dicevo basta lo butto pure io..ed invece lo vedevo in macchina e gia pensavo come ripararlo..credo ti faccia crescere come cosa..certo se il 99% e ridotto male diciamo si fa il falò..ma per alcuni pezzetti ci si mette di ingegno e si prova a riaggiustarlo..poi con le toppe sa piu di vissuto :icon_rofl..
per ulivo domanda:
ogni volta che(facciamo mai e poi mai) problemi interfernze distrazione il modello pultroppo c..
lo rimcompri sempre nuovo ed ogni volta 135 euro?
che non sono pochi..
credo non sia il giusto spirito..
lo so ti rode e pure tanto quando succede ma fa parte del gioco..lo capito tardi ma lo capito
ed io sono principiante ed molto
figurati mi arrabbiavo pure per la caduta dell'easy star che e indistruttibile..ora dopo tante volte vissuto lo dipingo almeno sembra nuovo iihihi
saluti marco
nessun rimproverò a nessuno e che nessuno se la prenda...
per me posta le foto e di sicuro qui qualcuno che ti aiuta lo trovi..
stiamo tutti nella stessa barca

Black sheep 14 marzo 08 14:41

Citazione:

Originalmente inviato da cobra78 (Messaggio 848227)
Metti una foto e così si vede l'entità del danno qualcuno sicuramente saprà consigliarti meglio a quel punto

concordo!! metti un paio di foto, e cmq di solito li aggiusto sempre, di balsa o fibra che siano:D

Nicholas 14 marzo 08 15:04

Citazione:

Originalmente inviato da lumidee (Messaggio 848142)
tutto questo consumismo !!! il mio trainer ebbe innumerevoli riparazioni, ogni rottura diventava una sfida nel riuscire a rimetterlo in sesto. E' il modello cui sono + affezionato e dopo 15 anni è ancora ready to fly anche se in pensione.
Riparalo e torna a volare e conservati i 130 euro per qualcosa cui ne valga la pena spenderli.

ciao e buoni voli ;)

Concordo itutto,se è il primo aereo e per di più quello con cui si impara,esso deve diventare una pezza unica,ti ci devi affezionare e imparare su di esso!!!!Mettilo a posto e vedrai che ne vale la pena!!!

maverick7585 14 marzo 08 21:01

il problema è che questo aereo l'ho rappezzato un casino di volte anche se ha 20 min di volo all'attivo sembra che ha fatto molti atterraggi di emergenza. ecco perche volevo sostituirlo....... ma anche io ne sono affezionato visto che me lo sono costruito interamente da solo..

ziopino 14 marzo 08 21:13

Continua tranquillamente a riparare questo, fin quando non avrai ridotto la media degli incidenti, altrimenti, a parte il modello, la situazione non mi sembra cambi granchè, anzi vedrai che ti ci affezionerai semore di più; sta solo attento a non appesantire troppo la coda. Quando sarà giunto il suo momento lo potrai regalare ad un ragazzino che continuerà, cadendo e riparando, fino ad imparare, e così via. Buon divertimento.

lumidee 15 marzo 08 19:19

Citazione:

Originalmente inviato da ziopino (Messaggio 849201)
Continua tranquillamente a riparare questo, fin quando non avrai ridotto la media degli incidenti, altrimenti, a parte il modello, la situazione non mi sembra cambi granchè, anzi vedrai che ti ci affezionerai semore di più; sta solo attento a non appesantire troppo la coda. Quando sarà giunto il suo momento lo potrai regalare ad un ragazzino che continuerà, cadendo e riparando, fino ad imparare, e così via. Buon divertimento.

Questo è lo spirito dell'aeromodellista. Fai, vola, rompi, aggiusta, fai, vola .....


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:54.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002