Flap "a Pallino"! - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 aprile 12, 12:24   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pap313
 
Data registr.: 10-01-2012
Messaggi: 476
Exclamation Flap "a Pallino"!

scusate il titolo, ma la definizione credo sia quella giusta...

ho collegato alla mia RX i servi di un Multiplex Fun Cub, lo ammetto volevo solo giocarci in garage, non avevo settato la radio, però essendo il modello usato, pensavo che alla mala parata potevo trovar i collegamenti giusti in due-tre tentativi...
è successa però una cosa stranissima ai flap: si sono alzati ed abbassati 3-4 volte, poi si sono fermati tutti estratti...ho ripreso in mano la radi o (una Futaba T8FG), ho preparato il programma (2ALE+1FLAP) e così facendo ora il flap si muove con l'interruttore che voglio io, ma ORA CONSIDERA COME 0° LA POSIZIONE CHE AVEVA PRESO L'ALTRA VOLTA!!! (quindi dai 45° di incidenza, lui va a 30° e 60°, per capirci...)

Come faccio a riportarli in posizione neutra?

grazie...

Ultima modifica di pap313 : 23 aprile 12 alle ore 12:29
pap313 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 12, 19:27   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-10-2010
Residenza: Alba
Messaggi: 673
Citazione:
Originalmente inviato da pap313 Visualizza messaggio
scusate il titolo, ma la definizione credo sia quella giusta...

ho collegato alla mia RX i servi di un Multiplex Fun Cub, lo ammetto volevo solo giocarci in garage, non avevo settato la radio, però essendo il modello usato, pensavo che alla mala parata potevo trovar i collegamenti giusti in due-tre tentativi...
è successa però una cosa stranissima ai flap: si sono alzati ed abbassati 3-4 volte, poi si sono fermati tutti estratti...ho ripreso in mano la radi o (una Futaba T8FG), ho preparato il programma (2ALE+1FLAP) e così facendo ora il flap si muove con l'interruttore che voglio io, ma ORA CONSIDERA COME 0° LA POSIZIONE CHE AVEVA PRESO L'ALTRA VOLTA!!! (quindi dai 45° di incidenza, lui va a 30° e 60°, per capirci...)

Come faccio a riportarli in posizione neutra?

grazie...
Beh direi come prima cosa accertati che tutte le spinette dei servi siano al canale giusto... Solitamente sono: 1 Alettoni 2 Elevatore 3 Gas 4 Timone 5 Gear 6 Flap
Poi per la programmazione non ti so aiutare... non conosco la tua radio. Ma se riesci metti i flap sullo swithc a 3 posizioni. ciao
greyhunter147 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 12, 01:16   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pap313
 
Data registr.: 10-01-2012
Messaggi: 476
il sembra servo sembra centrato: mi sta venendo il dubbio che, che per avere 0°incidenza del flap, il servo era tarato messo a -45°, per cui la prima posizione estratta ce l'avevi allo 0°, tutto fuori a+45°...quando ho collegato la mia radio e la mia RX, non avendo settato ancora i flap, questi si sono portati sullo 0°dei servi, e infatti da lì si muovono di +/- 30°...
Icone allegate
Flap "a Pallino"!-2012-04-23-062.jpg   Flap "a Pallino"!-2012-04-23-067.jpg  
pap313 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 12, 11:24   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
Citazione:
Originalmente inviato da pap313 Visualizza messaggio
il sembra servo sembra centrato: mi sta venendo il dubbio che, che per avere 0°incidenza del flap, il servo era tarato messo a -45°, per cui la prima posizione estratta ce l'avevi allo 0°, tutto fuori a+45°...quando ho collegato la mia radio e la mia RX, non avendo settato ancora i flap, questi si sono portati sullo 0°dei servi, e infatti da lì si muovono di +/- 30°...
La butto li... non è che le viti dei barilotti (non mi ricordo come si chiamano) che tengono il bowden sulla squadretta non erano ben serrate e la forza del servo li ha fatti scorrere? Prova ad alzare il servo al massimo e vedi se è "a fine corsa" ...

altra cosa.... guardando la foto dell'alettone non mi sembra che la squadretta sia a 90 gradi con l'alettone stesso e neanche rispetto alle cerniere; non è che si sono mosse le due squadrette rispetto all'installazione originale?

Altre idee non mi vengono.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 12, 11:41   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pap313
 
Data registr.: 10-01-2012
Messaggi: 476
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
La butto li... non è che le viti dei barilotti (non mi ricordo come si chiamano) che tengono il bowden sulla squadretta non erano ben serrate e la forza del servo li ha fatti scorrere? Prova ad alzare il servo al massimo e vedi se è "a fine corsa" ...

altra cosa.... guardando la foto dell'alettone non mi sembra che la squadretta sia a 90 gradi con l'alettone stesso e neanche rispetto alle cerniere; non è che si sono mosse le due squadrette rispetto all'installazione originale?

Altre idee non mi vengono.

Carlo
l'aereo è di seconda mano, l'ho provato quando l'ho comprato, e funzionava tutto...i flap si sono fermati in quella posizione quando ho provato a collegare la RX ai servi senza badare ai canali, e loro hanno fatto un po' di sù e giù, e poi si son fermati...
che si siano smollate tutt'e due? della stessa lunghezza? mi sembra un evento un po' improbabile...
pap313 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 12, 13:47   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
Citazione:
Originalmente inviato da pap313 Visualizza messaggio
l'aereo è di seconda mano, l'ho provato quando l'ho comprato, e funzionava tutto...i flap si sono fermati in quella posizione quando ho provato a collegare la RX ai servi senza badare ai canali, e loro hanno fatto un po' di sù e giù, e poi si son fermati...
che si siano smollate tutt'e due? della stessa lunghezza? mi sembra un evento un po' improbabile...
Improbabile? Della stessa lunghezza? Possibile, ed adesso ti spiego come e perchè.

Premetto che parlo senza conoscere il modello e senza aver visto altri dettagli, quindi prendi le mie ipotesi con le dovute riserve.

Immagina che gli alettoni, per un motivo a me non noto (ma ho una ipotesi, te la spiego più avanti), abbiano un limite all'escursione verso l'alto. Nel momento in cui i servi hanno spinto l'alettone verso l'alto e questo ha opposto resistenza, la squadretta potrebbe essersi scollata (o perlomeno mossa) fino a fine corsa del servo. Se così fosse, nel caso che il limite di escursione dell'alettone fosse lo stesso, anche lo spostamento sarebbe stato uguale per entrambe le squadrette.

Per capire come possa esserci un blocco all'escursione, prova a fargli fare l'escursione massima in alto e vedi dove si blocca. Se non ho visto male dalle foto, l'alettone si bloccherà nel momento in cui il bowden (che non mi pare sottilissimo, quindi abbastanza rigido da non flettersi sotto la spinta del servo) va a battere contro l'ala.

Sai perchè ho questo sospetto? Su tutti i (pochi) aerei che ho visto, il punto di attacco del bowden sulla squadretta è solitamente sulla "verticale" della cerniera, invece nella foto che hai postato sembra che sia almeno un cm più in avanti. Una configurazione di questo tipo comporta un movimento asimmetrico dell'alettone rispetto alla posizione neutra: a parità di movimento del servo l'alettone si sposta molto di più quando lo alzi che quando lo abbassi. Questo comportamento potrebbe essere anche voluto (leggiti il 3D sulle problematiche dell'imbardata inversa, ove si opta proprio verso questa soluzione per ridurre il problema sugli alianti).

Ripeto, sono solo ipotesi ma una verifica mi pare opportuna: prova a tirare su a mano l'aettone (senza forzare troppo) e vedi se cede.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 12, 14:05   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
invece nella foto che hai postato sembra che sia almeno un cm più in avanti.
Errata corrige: almeno un cm più in dietro....

Sorry

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 12, 14:27   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pap313
 
Data registr.: 10-01-2012
Messaggi: 476
ok, grazie, qs sera provo, ma non può essere semplicemente che per avere più escursione avessero messo l'assetto neutro del flap in corrispondenza del servo tutto indietro? avendolo collegato alla mia TX che non aveva settaggi per i flap, si è resettato tutto...
pap313 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 12, 14:43   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.805
Citazione:
Originalmente inviato da pap313 Visualizza messaggio
ok, grazie, qs sera provo, ma non può essere semplicemente che per avere più escursione avessero messo l'assetto neutro del flap in corrispondenza del servo tutto indietro? avendolo collegato alla mia TX che non aveva settaggi per i flap, si è resettato tutto...
Tutto può essere, ma in tal caso con il servo "tutto in avanti" l'alettone avrebbe un angolo spropositato, che volesse usarlo come aerofreno?
Perchè non chiami il vecchio proprietario e chiarisci il dubbio con lui?

Ripeto, non conosco il modello e quindi faccio delle ipotesi in base alle poche informazioni che ho...

Facci sapere.

Carlo

EDIT: p.s. ripensandoci, non può essere quello che dici tu: in tal caso l'alettone non sarebbe riuscito a muoversi verso l'alto....
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63

Ultima modifica di CarloRoma63 : 24 aprile 12 alle ore 14:46
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 12, 14:50   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pap313
 
Data registr.: 10-01-2012
Messaggi: 476
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Tutto può essere, ma in tal caso con il servo "tutto in avanti" l'alettone avrebbe un angolo spropositato, che volesse usarlo come aerofreno?
Perchè non chiami il vecchio proprietario e chiarisci il dubbio con lui?

Ripeto, non conosco il modello e quindi faccio delle ipotesi in base alle poche informazioni che ho...

Facci sapere.

Carlo

EDIT: p.s. ripensandoci, non può essere quello che dici tu: in tal caso l'alettone non sarebbe riuscito a muoversi verso l'alto....
non sono gli alettoni, sono i flap...
pap313 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Flap ( con funzione "flaperon" ) su modelli piccoli. C'e' beneficio ? Nick73 Aeromodellismo 4 31 maggio 11 10:44



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002