![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
lo volevo non in legno perchè cosi piu facile da ripare. Mi son dimenticato di dire che deve essere un 3 assi. il passaggio per l'ala alta è necessario anche se seguiti da un istruttore in campo di volo? leggendo la guida del forum avevo inteso che si poteva partire anche dalla ala bassa |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
si si però mi volevo un po informare e sentire gli umori. siccome il mio obiettivo è quello di arrivare ad aerei a ventola intubata volevo anche una radio che mi portasse fino a li, senza dover investire altri soldi per una nuova radio adatta alle nuove e maggiori capacità dell'aereo che verra (si spera). avevo visto sia quella sopra citata che un'altra che una Futaba 6EXP...cosa ne dite? sono diffuse nell'aeromodellismo radio spektrum? |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() E se posso permettermi, il legno si ripara molto meglio del polistirolo. Cioè, il polistirolo si aggiusta, d'accordo, ma il legno si rimette a nuovo. ![]() Partire dall'ala bassa è fattibile ma più difficile, anche se con un buon maestro e un buon modello facile si può fare. Ma senti prima il parere dell'istruttore. ![]() in polistirolo, di facili facili ad ala bassa mi viene in mente lo Zero Gws, oltre al già citato Formosa, che è un pò troppo neutro per cominciare. Ottima caratteristica per l'acrobazia, meno per la scuola.
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Quale biplano elettrico? | Lucamarti | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 25 settembre 06 22:45 |
quale ely elettrico | xfile69 | Elimodellismo Principianti | 5 | 21 aprile 06 22:57 |
ala bassa elettrico | sansera | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 01 novembre 05 10:58 |
Quale motoaliante elettrico.... | redaniel | Aeromodellismo Principianti | 9 | 02 settembre 04 10:45 |
quale motore elettrico | iw1ftg | Aeromodellismo Volo Elettrico | 3 | 06 novembre 03 19:49 |