![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
| Citazione:
![]() Il pignoncino dovrebbe essere incollato con adesivo apposito oppure, anche, stagnato.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
| Citazione:
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
a volte basta anche scaldare con l'accendino solo il pignone in ottone, si dilaterà quel poco che basta per farlo uscire meglio dall'asse che di solito ci mette di più a scaldarsi e quindi non si dilata.. per rimetterlo sul motore nuovo , stesso gichetto, scaldi il pignone c con l'accendino e quando è ancora nbello caldo lo metti sul motore nuovo, magari tenuto al fresco. con una tecnica simile si mettono anche i cuscinetti...infatti cosi misi pure i cuscentti nuovi al motore di uno scooter.. non sai le risate quando schiaffai l'albrero motore in freezer.... ![]() ![]() ciaooo |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-12-2005 Residenza: ROMA
Messaggi: 1.140
|
Il motore non deve mai richiedere più Amperé di quanti ne riescono a dare le tue batterie, perchè se sono delle batterie ni-cd o ni-mh si "siedono" (cioè anche se cariche ti sembrano finite e il motore gira piano piano) se sono delle lipo ti si gonfiano e sono problemi più gravi!! Per quello conviene usare un wattmetro che ti permette di controllare gli assorbimenti ... Inoltre per sapere quale siano gli Amperé in grado di esere erogati dalla tua batteria basta che moltiplica la sua capacita (es 1500mAh) per il valore di scarica (es 10C...... e quindi hai 15000mAh=15Ah) ![]() Ciao.
__________________ Fabio |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User | Citazione:
....ho capito il concetto, almeno in parte; sulle specifiche dei motori elettrici però è sempre indicato l'assorbimento in ampere e non la potenza in watt..nel senso, sono in grado di sapere quanti watt mando al motore, ma non so se sono troppi o pochi per il motore indipendentemente dal discorso ampere...sono completamente fuori strada col ragionamento? | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
infatti credo sarebbe più corretto indicare anchei watt massimi... esempio indicano 10A max.. ma se io alimento a 22V ho la bella 220W e magari anche una fumata bianca molto densa... invece se magari alimento "solo" a 7,4V il motore sviluppa 74W la fumata bianca non la fa... ciaooo |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Sostituzione motore. | Simone78 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 24 settembre 07 10:08 |
Motore cotto ? | SuperRobin | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 07 marzo 07 16:08 |
secondo motore brushless cotto dopo pochi voli | fabionet31 | Elimodellismo Motore Elettrico | 4 | 17 agosto 06 15:03 |
motore brushless 180L cotto!? | gbertozzi | Elimodellismo Principianti | 16 | 04 gennaio 06 03:44 |