![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
| Citazione:
![]() EDIT: lo dico perchè io ho fatto ESATTAMENTE lo stesso errore ......
__________________ ________________________________________ Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-09-2007 Residenza: Partanna (TP)
Messaggi: 92
|
io come primo modello consiglierò a vita 3 modelli: Arc Ready, Hobbico superstar e Kyosho Calmato...
__________________ www.nonlosapevo.com Se tua moglie ti chiede una pelliccia prendila e falle vedere questo sito, da oggi in poi risparmierai tu prendendo prodotti sintetici e regalerai la vita a tanti poveri animali. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-01-2007 Residenza: Rossano
Messaggi: 2.295
|
Quello che realmente costa è l'elettronica. Il modello volendo si può anche costruire da soli. Il protopiper per esempio.... è un ottimo modello scuola, con alettoni, faqcilmente riparabile, e tutto quello che si risparmia sul modello lo si investe sull' elettronica (radio, brushless, lipo e carica lipo). Ma prima di tutto cercate dalle vostre parti qualcuno che possa consigliarvi e seguirvi. fatto questo tutto il resto è relativo
|
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-04-2007 Residenza: Torino
Messaggi: 5
| Sparrow: ottimo per iniziare
Ciao. Ho iniziato anch'io a volare da poco con gli aerei (prima mi ero indirizzato sugli elicotteri!!) e anch'io a suo tempo mi sono fatto la tua stessa domanda. Sono andato da un mio amico che ha un negozio di aeromodellismo e ha sempre volato da quando era bambino e mi sono fatto consigliare da lui. Risultato: sono uscito dal negozio con un bellissimo SPARROW pronto al volo. Ormai sono già passati ben 2 mesi da quella giornata e ti posso garantire che sono soldi ottimamente spesi!!! Secondo me è uno dei migliori modelli per iniziare a volare. E' molto stabile ed intuitivo. Ho già accumulato molte ore di volo e fin'ora non ho ancora mai rotto nulla!! Ho comprato altre 2 batterie per una totale autonomia di volo di circa 45 minuti (15 minuti a pacco). In più ci sono anche tutti gli eventuali pezzi di ricambio nel caso in cui non fossi così fortunato come lo sono stato io in questi 2 mesi... La radio inoltre è ottima!! Una 4 canali con portata più che accettabile e senza disturbi o interferenze che possono rovinare il volo. In conclusione quindi: lo consiglio calorosamente a tutti quelli che come te si avvicinano al volo con gli aerei. Ma questa, ovviamente è solo la mia umile e personale opinione... Buon volo a tutti. Stefano |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-08-2007 Residenza: Massa (MS)
Messaggi: 497
![]() | Citazione:
__________________ secondo i massimi esperti di aerodinamica, il volo del calabrone, dato il suo peso, la sua forma e le caratteristiche fisiche dellaria, è impossibile. Eppure il calabrone vola. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-10-2007 Residenza: ROMA
Messaggi: 37
| sparrow
Ciao, penso che goose77 sia la persona piu' adatta a informarti sullo sparrow :-) Io l'ho comprato dopo aver parlato con lui, apparte il variatore e le batterie al NICD. La radio e' una FM 40 mhz che va alla grande, compatibile al 100% con altri modelli 4 ch. E' un modello che da delle grosse soddisfazioni ( ovvio ai principianti) , il motore e' dimensionato al modello, fusoliera resistentissima, ali molto resistenti anche a urti di primi atterraggi. Devo Dire una cosa, a differenza dell'easy star (provato), lo sparrow ti istruisce molto di piu' al volo, l'easy star a momenti vola da solo, con lo sparrow devi fare qualche correzione in atterraggio o usare i trim per correggere l'assetto e farlo veleggiare. Consiglio vivamente questo aereo per il rapporto qualita' prezzo e per capire se l'aeromodellismo puo' diventare il vostro hobby senza spendere una fortuna.. CIAO! grazie goose77 |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-08-2007 Residenza: Massa (MS)
Messaggi: 497
![]() |
ciao cristian sono contento...io sul mio ho montato ...per peova..uno permax 400 da 6 V ..e devo dire che è molto piu veloce e le batterie durano ancora di piu...cmq vola molto bene anche con il suo originale... ![]()
__________________ secondo i massimi esperti di aerodinamica, il volo del calabrone, dato il suo peso, la sua forma e le caratteristiche fisiche dellaria, è impossibile. Eppure il calabrone vola. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-09-2007 Residenza: Ferrara
Messaggi: 1.761
|
Ciao a tutti, qualche giorno fa mi è arrivato lo SPARROW RTF, e ieri finalmente sono andato al campo a volare per la prima volta. è stato fantastico, nonostante ci fosse molto vento, volava tranqillamente, grazie ad un ragazzo che mi ha assistito, è andato tutto bene. Per 99 va fin troppo bene, e mi hanno detto che per iniziare va benissimo. Prossimo aquisto una radio seria |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
domandina sullo sparrow: non linciatemi | doctordoom | Aeromodellismo Principianti | 6 | 03 gennaio 08 19:30 |
Problema Sparrow | mculabs | Aeromodellismo Principianti | 7 | 29 dicembre 07 11:34 |
sparrow in fms | champe | Simulatori | 0 | 07 dicembre 07 21:44 |
micro ely Sparrow 300 size - Che ne pensate? | gotosan | Elimodellismo Motore Elettrico | 15 | 13 febbraio 06 13:25 |