![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-09-2007 Residenza: Macerata
Messaggi: 40
| Bilanciare un modello
Salve, di recente mi sono comprato un bel acrobatico (Edge 540T) in Elapor dal peso di 600g ma ho bisogno di una mano per il bilanciamento, perchè? perchè non lo ho mai fatto!!! ![]() Qualcuno sa darmi consigli su come si bilanci un modello? Esiste un modo per farlo senza tanti strumenti particolari, diciamo una cosa che si può fare in casa. Grazie anticipatamente a chi risponde Ciao ciao Federico |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2005 Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
|
Metti due dita esattamente sotto le ali, esattamente sul punto che il disegno indica come baricentro e poi sposta avanti o indietro l'elettronica finchè il modello non resta orizzontale. Se il solo spostamento dell'elettronica non basta allora ti tocca aggiungere peso (sotto forma di piombo) in punta o in coda. Ovviamente il bilanciamento va fatto con il modello in ordine di volo, quindi con rx, ESC, servi e batteria montati. Comunque, se sei talmente principiante da non sapere come si bilancia il modello allora l'Edge che hai acquistato di sicuro non fa per te. E' molto difficile pilotare un acrobatico e di sicuro non come primo modello. Fossi in te lo metterei da parte per il futuro e comprerei un bel Minimag o un EasyStar per imparare. Altrimenti la distruzione del modello è assicurata. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-09-2007 Residenza: Macerata
Messaggi: 40
| Rispondo Citazione:
grazie dei consigli. Comunque sono neofita solamente un pò. Volo già da 6 mesi con un Cessna 182. Un vero mattone, ma ho imparato con quello e ora mi sono fatto un acro per divertirmi un pò di più. Scusate una domanda, ma in che punto delle ali c'è da mettere il ditone? ovviamente vicino alla fusoliera ok! Ho letto in giro che va messo ad 1/3 dell'alla partendo dalla parte più vicina al motore! Mi potete confermare???? ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 15-04-2005 Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
| Citazione:
Citazione:
![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 17-09-2007 Residenza: Macerata
Messaggi: 40
| Citazione:
Grazie comunque a tutti per le risposte!!! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Bilanciare l' ely !!!! | Dany246 | Elimodellismo Principianti | 3 | 07 gennaio 07 23:01 |
Bilanciare | sbronzolo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 21 | 15 dicembre 06 17:46 |
Come bilanciare un aereo....(3DX) | erasmo82 | Aeromodellismo Principianti | 8 | 14 ottobre 06 21:31 |
bilanciare il twin jet | emilio59057 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 08 aprile 06 11:05 |
Bilanciare un modello a scoppio | uccio.it | Aeromodellismo Principianti | 16 | 13 febbraio 06 01:52 |