Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 settembre 07, 14:03   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flyby87
 
Data registr.: 17-09-2007
Residenza: Macerata
Messaggi: 40
Bilanciare un modello

Salve,
di recente mi sono comprato un bel acrobatico (Edge 540T) in Elapor dal peso di 600g ma ho bisogno di una mano per il bilanciamento, perchè? perchè non lo ho mai fatto!!!
Qualcuno sa darmi consigli su come si bilanci un modello?
Esiste un modo per farlo senza tanti strumenti particolari, diciamo una cosa che si può fare in casa.

Grazie anticipatamente a chi risponde

Ciao ciao Federico
Flyby87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 07, 14:22   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di abe77
 
Data registr.: 15-04-2005
Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
Metti due dita esattamente sotto le ali, esattamente sul punto che il disegno indica come baricentro e poi sposta avanti o indietro l'elettronica finchè il modello non resta orizzontale. Se il solo spostamento dell'elettronica non basta allora ti tocca aggiungere peso (sotto forma di piombo) in punta o in coda.
Ovviamente il bilanciamento va fatto con il modello in ordine di volo, quindi con rx, ESC, servi e batteria montati.

Comunque, se sei talmente principiante da non sapere come si bilancia il modello allora l'Edge che hai acquistato di sicuro non fa per te. E' molto difficile pilotare un acrobatico e di sicuro non come primo modello. Fossi in te lo metterei da parte per il futuro e comprerei un bel Minimag o un EasyStar per imparare. Altrimenti la distruzione del modello è assicurata.
abe77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 07, 14:29   #3 (permalink)  Top
Franco vola più in alto di tutti noi
 
L'avatar di francolvr
 
Data registr.: 15-05-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 3.437
__________________
... a volte è meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio !
francolvr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 07, 15:11   #4 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da abe77
Comunque, se sei talmente principiante da non sapere come si bilancia il modello allora l'Edge che hai acquistato di sicuro non fa per te. E' molto difficile pilotare un acrobatico e di sicuro non come primo modello. Fossi in te lo metterei da parte per il futuro e comprerei un bel Minimag o un EasyStar per imparare. Altrimenti la distruzione del modello è assicurata.
Parole sante..........!
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 07, 17:43   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flyby87
 
Data registr.: 17-09-2007
Residenza: Macerata
Messaggi: 40
Rispondo

Citazione:
Originalmente inviato da abe77
Comunque, se sei talmente principiante da non sapere come si bilancia il modello allora l'Edge che hai acquistato di sicuro non fa per te. E' molto difficile pilotare un acrobatico e di sicuro non come primo modello. Fossi in te lo metterei da parte per il futuro e comprerei un bel Minimag o un EasyStar per imparare. Altrimenti la distruzione del modello è assicurata.
Ciao
grazie dei consigli. Comunque sono neofita solamente un pò.
Volo già da 6 mesi con un Cessna 182. Un vero mattone, ma ho imparato con quello e ora mi sono fatto un acro per divertirmi un pò di più.

Scusate una domanda, ma in che punto delle ali c'è da mettere il ditone?
ovviamente vicino alla fusoliera ok!
Ho letto in giro che va messo ad 1/3 dell'alla partendo dalla parte più vicina al motore!
Mi potete confermare????
Flyby87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 07, 17:48   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di abe77
 
Data registr.: 15-04-2005
Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
Citazione:
Originalmente inviato da Flyby87
Ciao
grazie dei consigli. Comunque sono neofita solamente un pò.
Volo già da 6 mesi con un Cessna 182.
E il Cessna non l'hai mai bilanciato?

Citazione:
Originalmente inviato da Flyby87
Scusate una domanda, ma in che punto delle ali c'è da mettere il ditone?
ovviamente vicino alla fusoliera ok!
E' sicuramente indicato sulle istruzioni. RTFM !!!
abe77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 07, 19:02   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di canesco
 
Data registr.: 13-09-2007
Residenza: regno di napoli
Messaggi: 453
Invia un messaggio via MSN a canesco
Smile

Il baricentro si trova all'incirca il 20% dal bordo di entrata dell'ala.
__________________
"il volatore della domenica"
http://it.youtube.com/canesco
canesco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 07, 19:51   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f.alberto
 
Data registr.: 01-04-2006
Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
Citazione:
Originalmente inviato da Flyby87
Ciao
grazie dei consigli. Comunque sono neofita solamente un pò.
Volo già da 6 mesi con un Cessna 182. Un vero mattone, ma ho imparato con quello e ora mi sono fatto un acro per divertirmi un pò di più.

Scusate una domanda, ma in che punto delle ali c'è da mettere il ditone?
ovviamente vicino alla fusoliera ok!
Ho letto in giro che va messo ad 1/3 dell'alla partendo dalla parte più vicina al motore!
Mi potete confermare????
Ma perchè non leggi il manuale e vedi a quanti cm dal bordo d'entrata dell'ala si trova il baricentro
f.alberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 07, 20:57   #9 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da canesco
Il baricentro si trova all'incirca il 20% dal bordo di entrata dell'ala.
Facciamo anche il 30% eh.........sennò manco alza il muso!
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 07, 21:14   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flyby87
 
Data registr.: 17-09-2007
Residenza: Macerata
Messaggi: 40
Citazione:
Originalmente inviato da abe77
E il Cessna non l'hai mai bilanciato?
E' sicuramente indicato sulle istruzioni. RTFM !!!
Il Cessna l'ho bilanciato ma volevo essere sicuro con questa discussione che l'avevo fatto nel modo giusto.

Grazie comunque a tutti per le risposte!!!
Flyby87 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Bilanciare l' ely !!!! Dany246 Elimodellismo Principianti 3 07 gennaio 07 23:01
Bilanciare sbronzolo Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 21 15 dicembre 06 17:46
Come bilanciare un aereo....(3DX) erasmo82 Aeromodellismo Principianti 8 14 ottobre 06 21:31
bilanciare il twin jet emilio59057 Aeromodellismo Volo Elettrico 1 08 aprile 06 11:05
Bilanciare un modello a scoppio uccio.it Aeromodellismo Principianti 16 13 febbraio 06 01:52



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002