![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User |
Ciao a tutti, sto cercando di capire come devo prendermi cura del mio gs51. Ho guardato nei forum precedenti e ho trovato qualche informazione, ma siccome sono un po lento vi richiedo come lo devo trattare quando è a riposo(alcool, petrolio, afterrun, olio per macchine da cucire, etc.), considerando di fare almeno un voletto alla settimana. Grazie rega.
__________________ Uhe ciao Marcello "É molto più facile saper fare una cosa piuttosto che farla." "Chi sa fare le cose le fa, chi non le sa fare le insegna agli altri." |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User |
Quando torno a casa dal campo, metto un pò di After Run nel venturi e do dei colpi all'elica, in entrambi i sensi, come se dovessi avviarlo finchè non gira libero. Rovescio anche il modello in modo che l'olio vada meglio nel cilindro e do ancora qualche colpo e basta. Metto un pezzo si carta intorno al motore in modo che non entri polvere e un pezzo di carta nello scarico e ripongo il tutto fino al prossimo volo.
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
azz... interessa anche a me!
__________________ Bautiful allow you to watch, speak and play to your dog! Pawiz entertains your dog even when you are not together, play to him all the time! |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User |
Ma l'after va inserito da dove entra la miscela o da dove entra l'aria? E i colpetti all'elica li devo dare tappando il venturi con il dito, come si fa per dare i cicchetti? P.S.: Forse i termini che uso non sono proprio tecnici ma spero di farmi capire comunque
__________________ Uhe ciao Marcello "É molto più facile saper fare una cosa piuttosto che farla." "Chi sa fare le cose le fa, chi non le sa fare le insegna agli altri." |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
io l'after run, lo metto nel carburatore, da dove entra l'aria. ma come si fa a pulirlo a fondo un motore? ciao e grazie ![]()
__________________ Bautiful allow you to watch, speak and play to your dog! Pawiz entertains your dog even when you are not together, play to him all the time! |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Il venturi è l'apertura sul carburatore dove entra l'aria e che il servo apre e chiude in base alla posizione del gas sulla tx. Dopo aver introdotto l'After run o altro prodotto, il venturi non deve essere tappato. @Mau Stai tranquillo che l'olio si distribuisce in tutte le parti del motore.
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 24-10-2004 Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
|
[SIZE=1][SIZE=1] Citazione:
Ciao Stefano | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ventola elettrica o a scoppio? Costi e manutenzione? | skyghost | Aeromodellismo Ventole Intubate | 62 | 11 gennaio 09 19:04 |
Manutenzione motore | claudiof | Aeromodellismo | 2 | 22 ottobre 05 01:01 |
Manutenzione Motore a scoppio! | Speleo | Elimodellismo in Generale | 11 | 26 agosto 05 12:05 |
Manutenzione motore | Poni | Aeromodellismo Principianti | 2 | 08 aprile 05 11:13 |
MANUTENZIONE AUTOMODELLO A SCOPPIO | silenzio | Automodellismo | 3 | 15 dicembre 04 18:12 |