![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #41 (permalink) Top |
User |
Ricordatevi che far spedire un modello di aereo, che è pronto al volo, o quasi, le probabilità di vederlo arrivare rotto sono alte, visto come vengono trattati i pacchi. E' vero che si possono fare buoni affari, ma si deve stare all'erta e considerare il fattore spedizione.
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti |
![]() | ![]() |
![]() | #42 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-07-2007 Residenza: MILANO
Messaggi: 53
| Citazione:
Ma nel mio caso l'aereo è partito già rovinato, perchè l'alettone non era semplicemente rotto, era rotto e riparato con del nastro adesivo.... e non penso che il corriere bartolini se rompe qualche cosa cerca di aggiustarlo con dello scotch... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #43 (permalink) Top |
User |
Io ho comprato un p61 in balsa con un'apertura alare di 160 cm circa, motore supertigre serie 75. è parcheggiato in attesa che i miei pollici siamo pronti ad una creatura del genere (e la mia mente si prepari spicologicamente ![]() non l'ho mai fatto volare, ho solo fatto il rodaggio. spero di riuscire a fargli il battesimo dell'aria prima di natale. modello stupendo ma moooooolto nervoso |
![]() | ![]() |
![]() | #44 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
__________________ ![]() Meglio l'erba dei vicini che i vicini di Erba ![]() Che differenza c'è tra un esattore e un imbalsamatore? L'imbalsamatore ti lascia la pelle ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #45 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-07-2007 Residenza: MILANO
Messaggi: 53
|
Ecco com'è il timone di coda ![]() ![]() Adesso sto vedendo come fare, il venditore sembra corretto e mi ha detto che è disposto a sostituirmi l'articolo.... Unico dubbio chi paga le spese di spedizione???? ![]() Io mi sono proposto di pagare le mie per rimandargli il pacco e lui si paga le sue per spedirmi il modello nuovo... Vediamo un po' come va a finire.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #47 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-07-2007 Residenza: MILANO
Messaggi: 53
| Citazione:
![]() ![]() scusa ho visto il le istruzioni di montaggio incluse nella scatola e il timone non era conciato così era senza scoth e la parte mobile era attaccata alla parte fissa del timone.... EDIT P.S.: Se sto dicendo eresie fermatemi... almeno così posso imparare qualcosa di nuovo... Ultima modifica di masterone1 : 26 luglio 07 alle ore 14:27 | |
![]() | ![]() |
![]() | #48 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Alcuni modelli hanno la parte mobile attaccata alla parte fissa senza nessun sistema di cerniere, e in quel caso per virare si usano solo gli alettoni, ma non è il tuo caso visto che sulla deriva c'è già una squadretta.
__________________ Io??? Io volo in giardino!!! (Cioè... ci volavo da giovane.) http://www.youtube.com/results?searc...ype=&aq=-1&oq= ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #49 (permalink) Top |
User | Citazione: ![]()
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti |
![]() | ![]() |
![]() | #50 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 06-07-2007 Residenza: MILANO
Messaggi: 53
| Citazione:
Visto che ormai l'ho comprato e quindi vorrei tentare di fare un bel lavoro ho un paio di domande da farvi: 1) Sono da acquistare in qualche negozio di modellismo oppure si posso autocostruire??? Se si possono costruire come posso farle? 2) L'ala dato che è in queste condizioni ![]() ![]() ![]() e da quanto mi è stato detto non compromette il volo, Citazione:
Grazie per tutti i consigli che mi state dando e per la pazienza che avete nei miei confronti ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
P51 mustang MISS AMERICA JAMARA | maxgap | Aeromodellismo | 3 | 30 novembre 06 12:01 |