
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-04-2007
Messaggi: 2.095
| Staccare e separare le ali
Salve, sono un novellino del modellismo e faccio una domanda da novellino: ma sui vostri modelli si possono separare o piegare le ali? Mi rendo conto che l'attacco delle ali alla fusoliera debba essere solido e sicuro, ma una volta terminato il volo per riporre il modello in macchina o a casa poter staccare le ali sarebbe meglio. Non ho molto spazio a casa dove poter mettere un modello con un'apertura alare di oltre 1,5m, e credo che questo valga anche per molti altri (sto pensando all'Easy Star in particolare ma il problema è generale). Che sistemi usate? Ho visto anche dei magneti per attaccare le ali ma non so se siano adeguati. Inoltre dei magneti troppo potenti non interferiscono con l'elettronica di bordo? Piegare le ali (come sulle portaerei per intenderci) non sarebbe pratico.. il modello continuerebbe ad occupare molto spazio... Grazie! |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() | |
![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-02-2006 Residenza: CASTELGANDOLFO (Rm)
Messaggi: 152
| Montaggio e.... smontaggio ali
Sono arrivato a conoscere financo quello con le molle..... con ganci posizionati in loco con bacchette munite in punta di fili d'acciao delle piu' diverse forme . Sudando le proverbiali sette camicie per agganciare e non far sfilare le ali in volo , ma quella dei supermagneti ..... mi e' nuova.
__________________ Non c'e' nessun argomento, nessuna giustificazione che possa motivare ad un cane la sua reclusione a vita in un canile per il solo crimine di essere.... nato cane...... Diabro |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Oltre le molle si possono usare pure gli elastici...ma rischi di sudare sette camicie pure con questi. A parte le varie possibilità di aggancio e sgancio, dipendente dalla tipologia di modello, la più comune ed utilizzata su veleggiatori sprovvisti di karman è di avere l'ala divisibile in due pezzi e che diviene un tutt'uno mediante l'innesto di una baionetta, solitamente in acciaio, e poi fissata con due viti ed un paio di spinotti alla fusoliera.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-04-2007
Messaggi: 2.095
| Citazione:
http://www.mpx-easystar.de/index.php...d=36&Itemid=49 ma per un moderatore non è inopportuno usare espressioni volgari? mha!? Grazie per le dritte! gli innesti a baionetta mi sembrano i più pratici. Ehm! cos'è un Karman??? ok, faccio una ricerca... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() mi punirò con il cilicio per la mia sproloquità! ![]() mha?! lo dico io... cosa ho detto di così orrendamente volgare da ledere la tua personalità? ![]() Comunque in quello che hai postato NON sono i magneti che tengono unita l'ala, ma l'incastro sagomato delle 2... i magneti hanno la stessa funzione del nastro adesivo perchè non si allarghino di continuo... | |
![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
Franco vola più in alto di tutti noi Data registr.: 15-05-2003 Residenza: Roma
Messaggi: 3.437
|
Caro DDRAKE, l'educazione e' una cosa bellissima che purtroppo pero' non tutti hanno, il nostro amico moderatore evidentemente ne e' sprovvisto, ma cosa vuoi che sia, in fondo al " nostro " e' richiesto evidentemente SOLO di moderare, non di farlo con garbo. ![]()
__________________ ... a volte è meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
| Citazione:
![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Futaba T9 CP - Separare due canali | Aquila64 | Radiocomandi | 0 | 26 dicembre 07 02:34 |
Come separare l'alimentazione per voltmetri in CC | urology | Circuiti Elettronici | 27 | 02 settembre 07 22:30 |
Si Possono Separare Gli Afterburner Dell'f18? | Blasto | Aeromodellismo Ventole Intubate | 3 | 27 aprile 07 13:34 |
Staccare cerchi dalle gomme | lupospir | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 5 | 31 luglio 06 00:05 |
tanto per staccare un pò | Emidio | Elimodellismo Principianti | 0 | 03 aprile 06 22:37 |