![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User |
Ciao a tutti, Faccio fatica a reperire l'Olio protettivo After Run e vorrei sapere quanto veramente e importante. Grazie
__________________ Uhe ciao Marcello "É molto più facile saper fare una cosa piuttosto che farla." "Chi sa fare le cose le fa, chi non le sa fare le insegna agli altri." |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
|
Non è importante. Alla fine della sessione di voli stacchi il tubetto di alimentazione e fai girare il motore finchè non ha consumato tutta la miscela al suo interno. Se usi olio di ricino senza o con nitro od altri olii con nitro togli la candela e mettici dentro del petrolio. Con questo risciacqui il motore, lo fai colare e poi ci puoi mettere alcune goccie di olio per macchina da cucire. Io ho sempre fatto così senza problemi. Come il solito altri avranno fatto altre esperienze. La mia con l' after-run non èstata positiva.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-02-2005 Residenza: Vigevano (pavia)
Messaggi: 49
| Citazione:
ciao dopo un anno che volo con lo scoppio ti dirò,si se usi miscele preconfezionate,se invece sei cosi bravo da fartela tu a ogni fine volo aspetti che raffredda e metti un goccio della tua miscela e lo fai girare a vuoto per metterla in circolo,ora premettendo che posso essere sempre stato fortunatoa fare questa operazione e a supporto di qualche vecchio che mi assicurato che basta,io procedo cosi.... cmq tra un po senti gli altri ... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-02-2005 Residenza: Vigevano (pavia)
Messaggi: 49
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-01-2002 Residenza: Val Curone (AL)
Messaggi: 617
| Citazione:
![]() Di solito a fine sessione di volo faccio girare il motore con il serbatoio staccato per finire la miscela che rimane dentro e basta. Ciao, Paolo. ![]()
__________________ Keep it light fly it right! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
| Citazione:
Quando sono riuscito a toglierli ( non ti dico le considerazioni fatte sui genitori e progenitori dei produttori) sembravano anodizzati color bruno.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-08-2003 Residenza: Roma
Messaggi: 817
|
Io l'ho usato una volta e mi ha incollato tutto il motore. Di solito, se prevedo di utilizzare i motori a breve tempo non faccio nulla, anche perchè le miscele che mi faccio sono a bassa percentuale di nitro e ricino con un 60% di sintetico. Altrimenti una bella pulita con il petrolio e il motore campa una vita! |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
| Citazione:
CVD ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 24-10-2004 Residenza: Ovunque posi il mio modello, quella è la mia casa. (comunque a son ad Bulagna)
Messaggi: 4.919
|
L'after run è una ciofeca come il licida cruscotto, che senso ha mettere 3 gocce di olio dentro la candelina, cosa lubrificherà mai??, meglio come dice fai una bella lavata e olio di vaselina, e problemi zero. (un po' come le donne, una bella lavata una bella asciugata e non sembra nemmeno adoperata) Ciao Stefano |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Cosa intendi per "utilizzare i motori a breve tempo", una settimana?
__________________ Uhe ciao Marcello "É molto più facile saper fare una cosa piuttosto che farla." "Chi sa fare le cose le fa, chi non le sa fare le insegna agli altri." | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Olio after run | paolo28maggio | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 8 | 21 aprile 08 02:21 |
Olio after run | Teo | Aeromodellismo | 4 | 12 aprile 06 22:34 |
olio per mix | delcolandrea | Modellismo | 2 | 26 gennaio 06 11:39 |
olio after run..... | andykaw1 | Aeromodellismo Principianti | 24 | 11 agosto 05 10:01 |
olio | Ghepard88 | Aeromodellismo Principianti | 11 | 30 marzo 05 16:27 |