Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 gennaio 07, 17:49   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
motore a testa ....in giù

Ragazzi dopo alianti e modelli elettrici, ho messo su un motore a scoppio.
Lo avevo già ma andava bene.....
Allora il motore (tunder tiger 11cc) è montato su un carosel a testa in giù.
E questo è il suo problema.
Se parte immediatamente, ok, altrimenti la candela si riempe di miscela e va tolta e asciugata. Inoltre la compressione aumenta (e questa non l'ho capita) molto e i normali avviatori hanno grosse difficoltà.
Una volta avviato va bene a patto di non stare troppo al regime basso...
In estate non avevo mai notato questo problema, tanto che il motore rimaneva acceso bello bello al minimo. Non so cosa sia cambiato (a parte la temperatura). Io non ho toccato viti del minimo. Giusto qualche ritocco alla carburazione che va bene anche volando a candela e ritorno....
Miscela con nitro e olio 20%, candela 8 (in estate 5, ma si comportano allo stesso modo)
Ah il motore è un ABC....
Tutte le info sono beneaccette....., sono stufo di metterlo in moto in ....volo rovescio
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 07, 19:20   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bibos
 
Data registr.: 03-05-2004
Messaggi: 521
Io ho avuto lo stesso problema con il carosel e un OS61FX, a testa in giù non ne voleva sapere di andare, se partiva al primo colpo bene, il volo si faceva ma già al secondo tentativo era finita. Si riempiva e non partiva più.
La sensazione di aumento di compressione e proprio data da questo motivo del riempimento ed se usi avviatori elettrici può essere dannoso insistere se non prima di svuotare il motore.
Io ho risolto montando un quattro tempi.
Forse nel Carosel il serbatoio è montato troppo in alto agevolando un flusso di miscela eccessiva al motore.
__________________
- Toyota - Andrea
O ||||||| O
...°.___.°...
bibos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 gennaio 07, 19:47   #3 (permalink)  Top
Franco vola più in alto di tutti noi
 
L'avatar di francolvr
 
Data registr.: 15-05-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 3.437
Monta il modello su un supporto e avvialo capovolto!

" La patata lessa!
__________________
... a volte è meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio !
francolvr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 07, 13:34   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
Citazione:
Originalmente inviato da francolvr
Monta il modello su un supporto e avvialo capovolto!

" La patata lessa!

Eheheheheh, lo so, ma speravo che ci fosse una soluzione migliore.
Il 4 tempi mi sembra poco adatto (e sciupato) al carosel, inoltre con la testata verso il basso, al primo atterraggio malandrino (vento sostenuto regolarmente al traverso sul campo), sempre possibile, rischio la testa.
Pensavo alla candela alimentata al minimo per non rischiare spengimenti al minimo in volo, e a qualche altra diavoleria per evitare questo "straripamento" di miscela.
Anche perchè, prima non me lo faceva e stava acceso al minimo, senza colpoferire.....

Nessuno ha un piedistallo di troppo????
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 07, 13:51   #5 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
nulla da fare se vuoi stare tranquillo mettilo in moto col modello capovolto..
poi è quasi normale che dopo che è fermo un po, riparta a stento.. dove finisce la poca miscela che rimane nel carter ??? in fondo alla testa e bagna per bene la cendela... e poi col cavolo che riparte.....
ho sempre odiato i motori messi caposotto, a quel punto è meglio a 90° con lo scarico sotto la pancia... sistema un po delicato per lo scarico, ma a prova d'ingolfo

ciaooo
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 gennaio 07, 14:35   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott
nulla da fare se vuoi stare tranquillo mettilo in moto col modello capovolto..
poi è quasi normale che dopo che è fermo un po, riparta a stento.. dove finisce la poca miscela che rimane nel carter ??? in fondo alla testa e bagna per bene la cendela... e poi col cavolo che riparte.....
ho sempre odiato i motori messi caposotto, a quel punto è meglio a 90° con lo scarico sotto la pancia... sistema un po delicato per lo scarico, ma a prova d'ingolfo

ciaooo

Ok, mi rassegno...., mi faccio un piccolo piedistallo.....
Oltretutto avendo il deflettore di scarico puntato (normalmente) verso il basso, mettendolo il moto capovolto, diventa verso l'alto......, con tutte le conseguenze del caso......
ciao grazie.......

p.s. ho già nostalgia dei miei elettrici.....
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 20:30   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-08-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 1.269
Tutto normale essendo un motore 2 tempi.Nei 4 tempi il problema del motore a testa in giu' non esiste,essendo provvisti di valvole.Al limite puoi montare un 4 tempi.Ciao.
maxgap non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 07, 21:11   #8 (permalink)  Top
Franco vola più in alto di tutti noi
 
L'avatar di francolvr
 
Data registr.: 15-05-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 3.437
Citazione:
Originalmente inviato da stroncapaperi
Ok, mi rassegno...., mi faccio un piccolo piedistallo.....
Oltretutto avendo il deflettore di scarico puntato (normalmente) verso il basso, mettendolo il moto capovolto, diventa verso l'alto......, con tutte le conseguenze del caso......
ciao grazie.......

p.s. ho già nostalgia dei miei elettrici.....
beh mica lo devi tenere capovolto per sempre , appena va in moto e' questione di un secondo girarlo, che conseguenze vuoi avere, fai starte lontano gli amici cosi non si inzuppano e poi porcaccia miseria ma che non vuoi fare niente, e come sarebbe sta' storia che hai nostalgia dell'elettrico? ahhhh se lo sapevo prima mica te lo dicevo di accendere il modello capovolto!
__________________
... a volte è meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio !
francolvr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 07, 01:23   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
Citazione:
Originalmente inviato da francolvr
beh mica lo devi tenere capovolto per sempre , appena va in moto e' questione di un secondo girarlo, che conseguenze vuoi avere, fai starte lontano gli amici cosi non si inzuppano e poi porcaccia miseria ma che non vuoi fare niente, e come sarebbe sta' storia che hai nostalgia dell'elettrico? ahhhh se lo sapevo prima mica te lo dicevo di accendere il modello capovolto!

No dai mi ci diverto, anche se la mia passione è il pendio e gli alianti.
Anche se in pianura una bella stagnetta di benzina ad "arrotolarsi" per aria, devo dire che è divertente....
Devo solo abituarmi a tutto quell'unto....., che prima mi era sconosciuto....., e sotto questo aspetto.....
Due cavetti 10 secondi e viaaaaaaaaa con le mani belle linde
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 07, 01:51   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-10-2006
Messaggi: 74
Tutti i miei aerei e ne ho ben 7 hanno il motore a testa in giù e non ho mai avuto problemi di carburazione e di ingolfamenti, l'unica cosa che consiglio di controllare la posizione del serbatoio che non si trova al di sopra della posizione del carburatore, diversamente avresti ugualmente problemi anche con il motore a testa in su.
LELLO non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Motore testa in giu.. e il serbatoio? Emanue|e Aeromodellismo Volo a Scoppio 16 03 agosto 07 07:50
motore os 50 hiper testa blu cicciotto Elimodellismo in Generale 2 29 novembre 06 09:43
Motore a testa in giù Dick Dastardly Aeromodellismo 16 22 novembre 06 12:12
testa motore P9WRC Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 31 luglio 06 11:42
fascette testa motore 916f87 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 5 27 luglio 06 10:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002