
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-12-2005
Messaggi: 3
| ![]()
Ciao a tutti, sono andrea, un (quasi) principiante. Ho costruito un modello in depron (alimax), con motore elettrico (400). Il mio problema è che il modello non ha un carello di atterraggio e tutte le volte che atterro, finisco con lo spezzare l'elica, una gunterina, montata col suo "mozzo" di gomma nero che fa anche da ogiva. Avete qualche consiglio da darmi, su come fare per rimediare a questo inconveniente? Grazie mille Andrea a.k.a. Socket |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-07-2005 Residenza: Bologna - Lecco
Messaggi: 6.410
| http://safalero.go2000.it/sc.asp?s=&C=&Id=RCM0016 questo è un mozzo salvaelica, dalla foto capirai meglio. ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2006 Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
|
Si giusto!, quando sbatti con l'elica l'elastico si tende e l'elica si piega, male che ti va devi ricomprare un costosissimo elastico!! ![]()
__________________ Il filo attaccato all'antenna non mente mai.... ![]() ![]() I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
L'elica.... | Torquemada | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 20 agosto 07 21:23 |
L'ogiva e l'elica | Rotosan1980 | Aeromodellismo | 3 | 21 novembre 06 16:42 |
come si sceglie l'elica? | honey179 | Aeromodellismo Principianti | 10 | 06 agosto 06 15:37 |
Te la bilancio io, l'elica. | cristianointhesky | Aeromodellismo | 36 | 23 marzo 06 12:33 |