![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-01-2007
Messaggi: 1
| ![]()
In punta di piedi mi presento in questo forum, sono sulla trentina e sono da poco approdato a questo mondo. Mi è stato regalato uno Sky Screamer dagli amici, un po' per gioco e un po' per dileggio, e con grande stupore mi sono appassionato a un "qualcosa" di cui prima praticamente ignoravo l'esistenza. Ho scoperto un mondo estremamente complesso, assai più dei passatempi classici a cui mi sono sempre dedicato, motociclismo e ciclismo, fatto di innumerevoli variabili da calcolare. Da qualche settimana seguo nell'ombra le discussioni, i pareri, le diatribe (accese) e i consigli ai neofiti. Ad alcuni dubbi ho posto rimedio, ad altri no, primo fra tutti il problema "batterie": facendola molto terra terra e semplice, con lo Sky Screamer e due batterie posso concedermi un buona fetta di tempo utile per divertirmi. Volo con una e nel frattempo ricarico l'altra con la presa accendisigari, e così via. La ricarica è breve, nell'ordine della mezz'ora, ma si tratta di un giocattolo, è chiaro. Passando al modellismo, su quali tipi di batterie dovrei porre la mia attenzione? E come cambiano i tempi di ricarica? Lipo, nimh, batterie che surriscaldano, altre che esplodono: quali caricabatterie, come vanno alimentati, tempi di ricarica, molte cose sono nebulose per me, vi chiedo nell'ordine del possibile risposte semplici. Il giretto al campo di volo più vicino alla mia città è già in programma. Ringrazio tutti sin d'ora. -- Deuter, senza firma per ora |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
|
Avrai a disposizone mille modelli bellissimi RTF elettrici per sbizzarrirti, batterie rigorosamente lipo e un bel campo di volo... lo sky screamer e' tutto tranne che indicato per imparere bene.... cambia aereo. ciao ![]()
__________________ FUNTANA sebart 140 10s / Extra 2.3m DL 50/Sbach1600mm Trex 500 Stretch Vstabi ![]() ![]() Graupner MZ24 - Futaba F9cp |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Ma per la tua stessa fase ci siamo passati tutti, io per primo. Il mio consiglio è: quel giretto al campo di volo fallo al più presto. Cerca di stare li più tempo possibile, di solito i modellisti sono ben disposti con chi vuole avvicinarsi a questo hobby. Vedrai che in una sola giornata molti tuoi dubbi saranno chiariti, e potrai chiedere spiegazioni e toccare e vedere veri aereomodelli. A quel punto riorganizza le idee, decidi prima di tutto come vuoi partire (scoppio o elettrico). Fatti eventualmente consigliare direttamente dalle persone al campo volo, di solito si trovano anche buone occasioni di modelli e radio usate ottimi per iniziare. Comunque poi puoi sempre tornare qui e fare le tue domande a cui, nei limiti della nostra "ignoranza" (eh si.. siamo tutti ignoranti.. non si smette mai di imparare) troverai qualcuno pronto a risponderti ed aiutarti. Vedrai che riuscirai a fare domande più mirate e ad avere risposte oculate. E vedrai che ad ogni passo che farai in questo mondo, ti verranno 1000 domande. E troverai risposta a molte... e piano piano. con calma... tra qualche mese potrai sorridere rileggendo questo post dicendo "quanta strada ho fatto...." Un saluto e.... benvenuto! ![]()
__________________ Io sono il mod brutto. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2005
Messaggi: 105
|
Ciao e benvenuto !! vuoi evitare di farti queste domande?? Datti allo scoppio !! ![]() scherzo!! il mio consiglio, da princiapiante senza ancora un modello, è quello di andare al campo volo. Non puoi immaginare quanto si impara lì! e poi i modellisti sono brava gente...ti insegnano tutto ![]() buon divertimento |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
benvenuto.... e..quoto quanto gia detto dagli altri... e aggiungo... non fare come me che ho voluto imparare da solo senza sentire nessuno..e senza conoscere l'esistenza di questo forum o campi volo nella mia città..e ce ne sono 2 ![]() ho imparato si...ma al prezzo di un easyglider... ![]()
__________________ Supreme Сasual Dating |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
ciao, se posso dire la mia ti consiglio (come già scritto) di cambiare il prima possibile modello... Lo sky screamer non lavora come normalmente lavora un vero modello, cioè provo a spiegarmi: Mentre con un modello "professionale" (tra virgolette perchè intendo professionale un "coso" che lavora coi servi ![]() A questo proposito ti consiglerei un easy star (vedi discussione in rilievo) spero di essere stato chiaro e non noioso ![]() ciao, good fly
__________________ ![]() ![]() ![]() fiero e convinto membro anti spam ed anti off topic |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
presentazione e domande | giovannibaglio | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 10 gennaio 08 10:17 |
Presentazione e prime domande | primo_volo | Elimodellismo Principianti | 9 | 23 giugno 07 22:51 |
Bentrovati + Prime domande | stramino | Elimodellismo Principianti | 7 | 13 giugno 06 17:31 |
Niubbo totale, presentazione e domande ;) | GunTanK | Elimodellismo Motore Elettrico | 8 | 12 marzo 06 12:54 |
Prime batterie | mr_ade | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 18 gennaio 05 01:37 |