![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2005
Messaggi: 105
| ![]()
si, dopo tante domande sull'easy star, sul magister, sul easy glider, comprerò un trainer a scoppio!! sono stato al campo volo e ho trovato ragazzi disponibilissimi e super in gamba che hanno voglia di insegnarmi a volare. loro utilizzano scoppio ed elettrico, il primo per i modelli più grandi, il secondo per piccoli modelli autocostruiti per evoluzioni 3d (spettacolari ![]() sono rimasto davvero stupefatto per la bravura di questi ragazzi e per la loro disponibilità e serietà. acquisterò quindi un bel trainer a scoppio, vi volevo tenere aggiornati ![]() buone feste a tutti ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-08-2006
Messaggi: 545
| Citazione:
Ben fatto! Lo scoppio ha sempre il suo fascino. Io non vedo l'ora di sistemare il mio "School Fly 2" di Bertolani (BB-Model) motorizzato con supertigre 5cc (giace da circa 15 anni in garage) ed il "Rondone" di Aviomodelli" con Magnum GP 1,8cc (ancora in costruzione...da oltre 10 anni!). Prima però voglio rifarmi i pollici con l'ES (appena terminato) e con uno schiumino (uno l'ho già distrutto.....ma ho già tagliato delle nuove ali)
__________________ Non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che vola..........in ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
|
sicuramente hai fatto la cosa che ti ha attirato di piu' , la cosa migliore pero' x la mia esperienza sarebbe stato farsi provare in volo un triner a scoppio e vedere con l'istruttore che reazioni avevi, se ti sentivi a tuo agio o no , xche' lo scoppio anche se trainer e' molto + impegnativo di un easy star... ti dico gli unici principianti del mio campo che hanno voluto cominciare com lo scoppio, uno dopo 30 voli passati in quota al 2° prova di atterraggio con relativa sfasciatura del mezzo ha addirittura abbandonato l'hobby<_< , l'altro che ha vatto una decina di voli non riesce a controllarlo e dopo 2 min in volo va in tilt e ha paura di distruggerlo e lo abbiamo salvato parecchie volte in volo, e adesso mi ha chiesto insistentemente se gli vendevo l'easy star per imparare , solo che l'ho gia' venduto ad un altro.... dunque vedi tu... preparati a dover faticare di piu' ma soprattutto ad essere dipendente di altri al campo per i primi 20-30 voli perche' da solo lo scoppio e meglio che non lo tocchi neanche , a differenza di un easy star o similari. ciao ![]()
__________________ FUNTANA sebart 140 10s / Extra 2.3m DL 50/Sbach1600mm Trex 500 Stretch Vstabi ![]() ![]() Graupner MZ24 - Futaba F9cp |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Penso che sia meglio fargli notare che in ogni caso sarà bene che faccia esperienza vicino a qualcuno di esperto.... e poi... ad imparare a tenerlo "su"... ci vuole 3-4 voletti... è atterrare che di solito la faccenda si complica.... se hai un easy... sicuramente atterri... magari male o rompendo e la riparazione costerà poco niente... se vieni giù male con uno scoppio che minimo peserà 1,5 kg.... bhe prima bisognerà fare 5-6 avvicinamenti ben fatti prima di provare a mettere le ruote a terra da solo!!!!.... ....sarà il tuo istruttore che vedrà se è il caso o no! In ogni caso.... meglio un consiglio o un aiuto in più che un modello in meno!! Ciao e Buoni atterraggi.. Vincenzo Ultima modifica di Vince69 : 27 dicembre 06 alle ore 19:40 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-08-2006 Residenza: Livorno (anche se devo andare a volare pisa...)
Messaggi: 3.819
| Citazione:
Veramente io ho imaprato con lo scoppio e mi ci son trovato benissimo. é' vero è sicuramente più difficile, però quando sei autonomo con un'ala alta a scoppio puoi far volare anche altri modelli, mentre invece con un ES non impari a volare, ma a disturbare il modello!!! Imparare con un aereo che vola da sé non ha senso, non insegna nulla se non a dare i comandi giusti quando ce lo hai contro, basta. Poi bisogna vedere, nel caso dei ragazzi che hai citato tu, che razza di istruttore hanno! | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
Saluti, Lorenzo. | |
![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
|
non lo sto indirizzando verso l'elettrico , gli ho solo riportato la mia esperienza e quela degli altri al mio campo, ho detto che secondo me e' piu' facile imparare dopo si impara benissimo anche con un ala alta a scoppio come hanno fatto in molti e doprattutto con l'aiuto e la pazienza di un esperto alle spalle... ho visto + volte questi due ragazzi arrivare , scaricare utto montare tutto aspettare qualcuno che gli potesse dare una mano per carburazione , atterraggio ecc. ecc. e non trovadolo in goirnata , rimettono su tutto in macchina e vanno a casa senza aver neanche provato a volare, mentre con un easy star o similari magari ad soli avevano gia' fatto 5 voli... cmq come espresso in precedenza se poi con molta pazienza si riesce a pilotare un trainer a scoppio ed atterrare logicamante si hanno + capacita' di guida sicuaramente ma a mio parere sempre in + tepo che con l'elettrico... se in atterraggio si sbaglia a dare un comando in fase finale con lo scoppio magari lo demolisci e ti dispiace molto , con l'easy star sbagli le prime volte ma non fai danni , e dopo qualche atteraggio con l'esperienza tendi ha non sbagliare + i comandi ma ad essere istintivo nei movimenti, cosa che le prime volte fai.... ci raccontera' poi lui come e' andato con lo scoppione... ![]() ciao
__________________ FUNTANA sebart 140 10s / Extra 2.3m DL 50/Sbach1600mm Trex 500 Stretch Vstabi ![]() ![]() Graupner MZ24 - Futaba F9cp |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-10-2006 Residenza: ascoli piceno
Messaggi: 580
|
io invece passerò allo scoppio per aerei di dimensioni più grandi...l'elettrico costa troppo anche solo per un 1,30 a.a. e prenderò un bello sporster motorizzato os 7,5 cc poi in futuro mi piacerebbe provare una bella riproduzione della seconda guerra mondiale!
__________________ meglio un volo oggi che uno schianto domani |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User | scusate...
x ZIKY.... scusa l'intrusione....ma tu nn sei quel ragazzo che per passare allo scoppio si è comprato direttamente un Giles da 2 mt e un supertigre 23cc.?!?!? ![]() beh se cosi',mi sembra piu' azzardato dell'iniziare con un trainerino classe 40!!! ![]() una cosa è mantenere in aria un pezzo di polistirolo,un'altra è pilotare un modello....io iniziai con lo scoppio e nn ho mai distrutto un modello,per causa mia! mi chiedo che razza di compagni di campo avete?se viene un principiante al campo come minimo gli faccio fare 3 voli...e poi esiste il cavo allievo maestro,ed il simulatore...che bisogna dire di altro!??!bisogna essere veramente bravi a nn imparare con queste facilitazioni....allora i veterani quando andavano al campo e nn sapevano addirittura se fossero riusciti ad avviare il motore!??!dai..... Nessuna polemica PAce e bene Enzo Catania
__________________ contatti con msn e.pafumi@hotmail.it contatto e mail e.pafumi@tin.it visitate il mio myspace music www.myspace.com/enzopafumi |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Trainer 46 Jamara A Scoppio | kogak | Modellismo | 8 | 22 aprile 07 22:54 |