BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   principiante confuso (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/41522-principiante-confuso.html)

borges2003xx 13 dicembre 06 10:29

principiante confuso
 
sono alle primissime armi ho comprato un hype-skyhawk che tra molte cadute, l'ultima fatale mi ha regalato 25 minuti di sensazioni stupende ed irripetibili
ma adesso e' rotto e devo andare avanti
primo sapete se e' possibile comprare o ricostruire le ali che si sono rotte nel punto di contatto tra il polistirolo e la plastica della fusoliera.
chiedo un consiglio. quale strada seguire?
c'e' un rtf piu' robusto? o meglio andare su modelli piu' stabili e resistenti, costruibili velocemente.ho letto dei 2 metri elettrici, ed in tal caso cosa mi consigliate una lista di accessori.
ringrazio della pazienza.
massimo ales:rolleyes:

simone76 13 dicembre 06 10:40

Se hai la possibilita' di frequentare un campo di volo, fallo senza indugi.
:wink:

clayrega 13 dicembre 06 10:56

Citazione:

Originalmente inviato da borges2003xx
sono alle primissime armi ho comprato un hype-skyhawk che tra molte cadute, l'ultima fatale mi ha regalato 25 minuti di sensazioni stupende ed irripetibili
ma adesso e' rotto e devo andare avanti
primo sapete se e' possibile comprare o ricostruire le ali che si sono rotte nel punto di contatto tra il polistirolo e la plastica della fusoliera.
chiedo un consiglio. quale strada seguire?
c'e' un rtf piu' robusto? o meglio andare su modelli piu' stabili e resistenti, costruibili velocemente.ho letto dei 2 metri elettrici, ed in tal caso cosa mi consigliate una lista di accessori.
ringrazio della pazienza.
massimo ales:rolleyes:

Visto che ti piacciono gli alianti, come secondo modello ti consiglio l'Easy Glider della Multiplex (www.safalero.it ). Molto robusto perchè costruito in elapor, dotato di alettoni e già motorizzato da scatola (chiaramente la motorizzazione si può sostituire con una più performante come hanno fatto molti di quelli che ce l'hanno qui sul forum) ha delle buone caratteristiche di volo. Comunque ti invito anche a seguire il consiglio di Simone.B)

borges2003xx 14 dicembre 06 09:33

grazie..
 
vi ringrazio ambedue. una ulteriore domanda
la prima cosa pensate dell' easy star tra i rtf
e nel caso dell'easy glider cosa dovrei metterci vicino per volare?
grazie infinite

clayrega 14 dicembre 06 10:25

L'Easy Star è un primo modello ma tu l'esperienza l'hai già fatta con lo Skyawk. Come secondo modello va bene l'Easy Glider di cui ersiste anche una versione pronta al volo con servi e prolunghe già istallate per cui basta metterci la ricevente...e via. Se non hai velleità di risalite verticali, basta il motore di serie per portarlo in quota, in fin dei conti un aliante è fatto per andare senza motore. Se invece hai una pista a disposizione e vuoi passare ad un aereo con carrello c'è il Minimag, sempre della Multiplex che è un ottimo secondo modello. Puoi vederlo sul sito di Safalero.B)

dukko75 14 dicembre 06 13:13

se ti puo' aiutare...
 
vedi qui http://www.taglioalicnc.it/
ciao

claudio476 14 dicembre 06 14:21

Ciao!
se l'ala è convessa dai un ochiata a questi link, con un po di depron e balsa o anche solo depron, un paio di longheroni, la rifai in un attimo!

http://www.quattrociocchi.it/costruz...trobPaolo.html

http://www.quattrociocchi.it/public/quattrob.html


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:27.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002