![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
Ovviamente si, ma non in modo precisissimo, bensi' come valutazione generale. Per ottenere risultato migliore, servirebbe pinza amperometrica e voltmetro. Per verificare, se fornisci i dati, possiamo provare a fare un esempio. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
| Citazione:
Lo spreco c'é sempre ma piú é basso piú il sistema é efficiente. Quindi se i parametri teorici di un motore ti danno 500W massimi tu é meglio che stai sui 300W reali cosi il sitema é piú efficiente e dura piú a lungo. La potenza reale la regoli con l'abbinamento elica e celle. Per semplificare: poche celle elica grande tante celle elica piccola. Spesso un'elica abbinata bene a paritá di motore fa miracoli! Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-06-2012 Residenza: Pescantina - Verona
Messaggi: 254
|
Si, esatto Giocavik. Quello col grano bloccato è ormai morto. Stavo guardando i ..parametri del motore, ma mi accorgo...che non ci sono questi parmetri: slo che è un 2815/1050KV e basta... |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-06-2012 Residenza: Pescantina - Verona
Messaggi: 254
|
Grazie Claudio per avermi scritto il significato dei numeri. Niente da fare, Claudio. Non riesco a trovarne uno simile. Di 2815, uguale al mio, nè ho trovato uno in un sito in Brasile ma.... è fuori produzione. Ci sono con 1050KV ma 2820 - 2830 e in su....sto guardando su hobby king, bangoog,aliespress e simili.....nulla!!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
| Citazione:
![]() A parte le battute misura l'ingombro esterno del tuo motore diametro e lunghezza totale perché ho notato che a seconda delle ditte dichiarano l'esterno o la misura del pacco lamellare interno. Claudio https://www.amazon.it/Dilwe-Motore-M...%2C215&sr=8-36 https://www.ebay.it/itm/224908582958...cAAOSwkoxiQVtF
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" Ultima modifica di Clabe : 16 aprile 22 alle ore 08:20 | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
...Clabe...va bene gli impegni sotto Pasqua...ma quale drone..?..e' molto probabile che il motore serva a sostituire quello del Lentus che ha crashato...(?) La questione cruciale sono gli altri componenti sani. I motori che forniscono con le scatole provengono da lotti previ accordi tra fabbricanti, quindi potrebbe essere anche molto complicato reperirne di uguali, ma ci serve di motorizzare l'aliante, poco ci interessa, perche' i componenti che devono lavorare di comune accordo sono quattro, l'esc, il pacco di lipo, il motore e l'elica. Se l'elica e il motore sono rotti, bisogna trovare i due che vadano bene insieme e che siano compatibili con quel che rimane di funzionante, quindi occorre sapere di quante celle e' costituito il pacco batteria e i dati dell'esc per non rischiare di friggerlo. L'elica sembrava essere una 10x6-10x7 ripiegabile, che non e' impossibile da trovare, perche' va bene anche con misure leggermente diverse. Per il motore originale, si era rimasti che con qche foto, si poteva meglio valutare come fare a togliere il grano bloccato.Il sistema forse piu' idoneo, potrebbe essere il dremel o (con pazienza e mano ferma) il seghetto piccolo a ferro, con cui effettuare un taglio sulla sede fino al grano, in modo da effettuarvi un intaglio che lo renda svitabile con un cacciavite a taglio buonino, ma questo si puo' fare solo se la sede del grano non e' incassata... Certo che se lo hai scaldato a morte sul fornello o con qche fiamma, probabilmente sono andati gli incollaggi dei magneti, o l'isolamento dell'avvolgimento.. (..il riscaldamento e' roba da fare con cautela fino a massimo un'ottantina di gradi..poi diventa dannoso..) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-08-2007 Residenza: Perugia
Messaggi: 3.413
| Citazione:
Claudio
__________________ "Il tempo non conta... conta quello che fai, se lo fai bene!" | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
aiutooooooo!!!!come aumentare la potenza del segnale dell'antenna del mio soottomarin | fanca94 | Motoscafi con Motore Elettrico | 10 | 15 settembre 10 23:29 |
Potenza motore e peso del modello | Whiteman | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 23 settembre 09 17:18 |
La potenza del DA | davide.pasq | Aeromodellismo Volo 3D | 18 | 26 aprile 07 18:16 |
batteria e potenza del motore | romboni | Elimodellismo Principianti | 0 | 15 settembre 06 22:16 |