
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2020 Residenza: vicenza
Messaggi: 7
| Progetto aeromodello
Ciao a tutti, come da titolo vorrei costruire un aeromodello partendo da un progetto che ho trovato sul sito profili 2, il progetto in questione è AMP 015 SPORT. Ho però una domanda per voi più esperti: il progetto implica un motore a scoppio da 2,5 cc ma io vorrei usare un motore elettrico. Si può fare? purtroppo non ho alcuna esperienza con i motori elettrici perché ho sempre usato i motori a scoppio e quindi non ho idea di cosa serva e di che tipo di motore devo usare... chiedo aiuto a voi...e magari potete darmi consigli riguardo quel progetto. Grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 02-10-2014 Residenza: Chieti
Messaggi: 2.679
|
Certo che si può fare. Il modello dovrebbe essere un acrobatico, vero? Ci dai qualche dato in più tipo apertura, pesi ecc.? Anche se, dato il motore flow 2.5 cc, dovrebbe essere intorno a 60 cm di apertura alare. Inviato con scocciofono e ditoni. Scusate gli errori... ![]()
__________________ modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo... professione: corruttore di modellisti onesti |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2020 Residenza: vicenza
Messaggi: 7
|
il progetto dà come dimensioni 125 cm di apertura alare 110 cm di lunghezza il peso con motore da 3,5 cc mettono circa 1300 grammi completamente in balsa, Il modello è un acrobatico, la superficie alare è 30,59 dm².
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.619
|
Se sei alle prime armi di costruzione ti suggerisco caldamente di trovare un progetto che non richieda modifiche radicali come la sostituzione del motore, sono troppe le modifiche da fare con precisa cognizione di causa anche se poi "con un brushless e con le lipo si fa volare anche la sedia della nonna" ![]() ![]() ![]()
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
Il migliore riferimento che puoi considerare e' il thread qui sul Barone sui modelli combat, che negli anni passati e' stato agguerrito...Li c'e' tutto la costruzione fatta in quel modo (polistirolo/ene e carta) e anche le 'equivalenze' scoppio/elettrico e una valanga di progetti... C'e' da spulciare un po', ma ci trovi un mondo di roba... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2020 Residenza: vicenza
Messaggi: 7
| Citazione:
L'ultima mia "creazione" è un ala bassa di 215 cm di apertura alare motorizzato con 30 cc. Il mio problema è che non conosco il mondo dell'elettrico....so che ci vuole il motore, il regolatore e la batteria.....ma di potenze o installazione dell' elettrico non so nulla... quindi dovrei capire che tipo di motore devo installare rapportando la potenza di uno a scoppio da 3.5 cc e se nell'installazione del motore devo tenere sempre la solita inclinazione verso il basso e verso destra.. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-05-2012 Residenza: Trieste
Messaggi: 8.493
|
Cercando con pazienza online dovresti trovare una tabella di corrispondenza tra cilindrata di un motore a scoppio e potenza di uno elettrico. So di averne vista una ma non ricordo dove. Su questa guida " https://www.baronerosso.it/forum/aer...ncipianti.html " c'è anche una tabella che rapporta peso modello/potenza motore nel pdf "Guida ai sistemi propulsivi". Riguardo all'inclinazione in basso a destra dell'asse dell'elica ti confermo che sui miei aeromodelli, tutti elettrici, c'è già di fabbrica.
__________________ ELI:mCPX,SoloPro228A,V911, E160#AEREI:ApprenticeS15e, CESSNA400Corvallis,TurboTimber 1,5m,Rare BEAR 0,9m,UMXTurboTimber,HabuSS50mm#BARCHE:USAF Rescue Boat,Airboat tattica,Hovercraft Griffon 2000TDX,PT-109,LCM-3,costruiti da zero#TX:SPEKTRUM DX6i,DX8, FLYSKY FS-GT3B. Ultima modifica di windsurfer : 26 aprile 20 alle ore 14:58 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
Sinceramente ho guardato il disegno. I progetti di Pastorino non sono male, il modello è molto vecchio, adesso io sostituirei tutti i servi per un modello così piccolo, e invece degli standard in fusoliera metterei dei mini o micro servi direttamente vicino alle superfici mobili. Stessa cosa per gli alettoni, niente servo centrale con barre di torsione ma due mini servi, uno per ala. Il resto della struttura mi pare sufficientemente leggera. Devi solo non mettere i due blocchetti per sostenere il motore glow, ma li fai due guance che entrano in fusoliera sino alle ali, magari alleggerite. A quelle attacchi il parafiamma e ci fissi il motore di testa, oppure attacchi il motore dietro sulla prima ordinata che avanzerai in modo da far uscire dal modello l'albero per il fissaggio dell'elica. Modifiche leggere, dimensionali e non sostanziali. Saluti
__________________ - L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/ http://www.lafenicerimini.it Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa. ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Progetto aeromodello F3P | pierocucu | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 11 agosto 15 12:06 |
Progetto - Nuovo aeromodello | VonRichtofen11 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 4 | 21 aprile 13 00:14 |
Progetto Aeromodello Ala Bassa | gliderwhite | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 14 aprile 13 16:25 |
Progetto aeromodello | Jon_Snow86 | Aeromodellismo Principianti | 11 | 25 novembre 11 16:50 |
Progetto aeromodello per veleggio | RC Fabiuz | Aeromodellismo Micro Modelli | 18 | 19 luglio 11 04:36 |