![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
| Citazione:
L'ho buttata lì, fermo restando che secondo me sarebbe utile anche per gli scoppio..... ![]() Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-09-2006 Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
![]() | Citazione:
se leggi il manuale la eclipse deve fare 40 metri con solo il primo pezzo dello stilo estratto | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-09-2006 Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
![]() | Citazione:
la lasci penzolare dietro, stabilizza anche un po' il volo... | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-09-2006 Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
![]() | Citazione:
quoto in pieno!!! volevo far notare che le futaba hanno lo stilo piu' corto delle hitec, questo non significa che sono meglio, ma solo diverse. le antenne possono essere "caricate" con una bobina gia' dentro alla radio e quindi avere piu' potenza trasmessa anche con lo stilo tutto chiuso di un'altra che non ha queste caratteristiche. | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Save the balsa forests... Build with Depron! ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
|
Mah
. ogni volta che porto un modello nuovo o modificato nellistallazione della radio effettuo sempre una prova di portata a terra
. Posseggo due trasmettitori, una Eclipse7 e una PCM9XII e ambedue tirano a terra con lantenna completamente abbassata almeno 50 metri e anche più |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
|
Non mi so spiegre in termini tecnici corretti, ma il concetto mi è stato chiaramente spiegato da Schulze. Le radio hanno un modulo di trasmissione e tale modulo è isolato da eventuali onde esterne (vedi elettromagnetismo ecc). Ora se accendi la radio con l'antenna completamente abbassata parte delle onde emesse dalla radio non "escono" dal modulo creando delle "parasiti" non so se i termini sono i più corretti anche perchè li conosco in tedesco e non li trovo sul dizionario il che a lungo andare altera il modulo e peggiora la trasmissione. Shulze si era raccomandato di estrarre come minimo la base dell'antenna. Saluti!
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Il radiocomando acceso con antenna abbassata si rovina? | thegeco | Radiocomandi | 18 | 10 novembre 07 12:30 |
portata radio cessna 210 minium | Dylandog | Aeromodellismo Volo Elettrico | 18 | 13 agosto 07 16:02 |
Portata radio con lama | Michele29 | Elimodellismo Principianti | 2 | 28 luglio 07 12:35 |
FF9 - Distanza massima ad antenna abbassata | Barn76 | Radiocomandi | 9 | 08 giugno 07 21:27 |
portata radio | Lorenzoneri | Radiocomandi | 9 | 21 maggio 07 17:32 |