Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 06 novembre 06, 20:25   #21 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da comet
Ricorda che è buona norma (sopratutto per gli elettrici) fare uscire il filo dell'antenna il prima possibile dalla fusoliera
Perchè, chi l'ha detto?
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 06, 20:55   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MikyFly
 
Data registr.: 04-03-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
Citazione:
Originalmente inviato da clayrega
Perchè, chi l'ha detto?
magari far uscire rapidamente l'antenna dalla fuso porta il filo lontano dai cavi dei servi montati in coda o dai bowden per la coda....

L'ho buttata lì, fermo restando che secondo me sarebbe utile anche per gli scoppio.....

Ciao
MikyFly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 06, 21:45   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crypto
 
Data registr.: 10-09-2006
Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
Citazione:
Originalmente inviato da Entropia
A me hanno detto che le radio hitec, ad antenna abbassata, tirano meno delle altre, però poi ad antenna estratta funzionano normalmente. E difatti la mia Eclipse dà problemi già sui 15m (ad antenna bassa), eppure in volo non è mai successo niente...

se leggi il manuale la eclipse deve fare 40 metri con solo il primo pezzo dello stilo estratto
crypto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 06, 21:47   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crypto
 
Data registr.: 10-09-2006
Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
Citazione:
Originalmente inviato da andrea997
naaa ero ironico sul fatto di averlo riempito...ce n'erano 3 dalla casa, uno obbligatorio e 2 opzionali...li ho messi tutti e 3
cmq il problema credo che sia stato la vicinanza del motore con la ricevente e l'antenna non propio allungata -so sessanta metri de filo!!!-
quindi sistemo tutto bene e poi riprovo...
ma scusate se l'antenna è lunga molto più del modello ... che faccio?<_<

la lasci penzolare dietro, stabilizza anche un po' il volo...
crypto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 06, 21:50   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crypto
 
Data registr.: 10-09-2006
Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
Citazione:
Originalmente inviato da comet
come dice Vito Catozzo "A mme me pare 'na struz..ta" non me ne volere ..... sto scherzando ma credimi le tx in quanto a potenza di segnale in uscita sono tutte uguali, chi te lo ha detto non conosce bene l'argomento temo.......
Io ho una Optic e non ha mai avuto alcun problema come pure quelle numerose al nostro campo di volo

quoto in pieno!!!

volevo far notare che le futaba hanno lo stilo piu' corto delle hitec, questo non significa che sono meglio, ma solo diverse.
le antenne possono essere "caricate" con una bobina gia' dentro alla radio e quindi avere piu' potenza trasmessa anche con lo stilo tutto chiuso di un'altra che non ha queste caratteristiche.
crypto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 06, 22:44   #26 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-08-2006
Residenza: Ortonovo (SP)
Messaggi: 1.487
Invia un messaggio via MSN a Entropia
Citazione:
Originalmente inviato da crypto
se leggi il manuale la eclipse deve fare 40 metri con solo il primo pezzo dello stilo estratto
Mmh si scopre l'arcano, io l'antenna la chiudevo tutta. Sabato faccio la prova
__________________
Save the balsa forests...

Build with Depron!

Entropia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 06, 22:47   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di brigher
 
Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
Mah…. ogni volta che porto un modello nuovo o modificato nell’istallazione della radio effettuo sempre una prova di portata a terra….
Posseggo due trasmettitori, una Eclipse7 e una PCM9XII e ambedue tirano a terra con l’antenna completamente abbassata almeno 50 metri e anche più……
brigher non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 06, 02:39   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cristianointhesky
 
Data registr.: 26-10-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.664
T9cp o Ff7super: entrambe almeno 50mt con antenna chiusa. E non è che misuro i metri piu corti ...
__________________
Cristiano


Io si, che so volare...
cristianointhesky non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 06, 08:43   #29 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da MikyFly
magari far uscire rapidamente l'antenna dalla fuso porta il filo lontano dai cavi dei servi montati in coda o dai bowden per la coda....

L'ho buttata lì, fermo restando che secondo me sarebbe utile anche per gli scoppio.....

Ciao
è esattamente questo il motivo ! Negli elettrici ancor di più perchè spesso la fonte del radio disturbo se la portano in giro (esc e motore) quindi prima l'antenna esce dalla fusoliera prima si allontana da potenziali fonti di rumore elettromagnetico!
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 06, 09:51   #30 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Non mi so spiegre in termini tecnici corretti, ma il concetto mi è stato chiaramente spiegato da Schulze.
Le radio hanno un modulo di trasmissione e tale modulo è isolato da eventuali onde esterne (vedi elettromagnetismo ecc).

Ora se accendi la radio con l'antenna completamente abbassata parte delle onde emesse dalla radio non "escono" dal modulo creando delle "parasiti" non so se i termini sono i più corretti anche perchè li conosco in tedesco e non li trovo sul dizionario il che a lungo andare altera il modulo e peggiora la trasmissione.

Shulze si era raccomandato di estrarre come minimo la base dell'antenna.

Saluti!
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Il radiocomando acceso con antenna abbassata si rovina? thegeco Radiocomandi 18 10 novembre 07 12:30
portata radio cessna 210 minium Dylandog Aeromodellismo Volo Elettrico 18 13 agosto 07 16:02
Portata radio con lama Michele29 Elimodellismo Principianti 2 28 luglio 07 12:35
FF9 - Distanza massima ad antenna abbassata Barn76 Radiocomandi 9 08 giugno 07 21:27
portata radio Lorenzoneri Radiocomandi 9 21 maggio 07 17:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002