Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 ottobre 06, 23:27   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-08-2006
Residenza: Venezia
Messaggi: 52
Invia un messaggio via MSN a stroppy
problema:i servi "friggono"

Beh..... non sapevo quale fosse il termine appropriato.....
Allora:
ho montato 3 servi hs 322 hd sulla basetta portaservi, li ho collegati al piano direzionale etc..... quanto però ho acceso la ricevente il servo del direzionale ha incominciato a ronzare.
Il problema è che non ronza per il fatto che lo spingo ad arrivare a fine corsa ed il movimento è ostacolato, ma bensi incomincia nel momento in cui lo sposto dal neutro e continua anche se poi riporto lo stick nella posizione neutra..... però se gli do qualche colpetto millimetrico di stick allora si zittisce.....è normale?no vero?.....stessa cosa per l'elevatore......
Ah, un altra cosa...
sto montando un trainer (forse si era capito ) a scoppio e mi trovo a collegare nel servo del direzionale con il ruotino anteriore.....ma una domanda mi sorge spontanea: se si effettua un atterraggio con tutto il direzionale (molto vento), il servo non riceve una bella botta?? non sarebbe meglio bloccare la ruota?
grazie Daniele
stroppy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 06, 23:57   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alexpel69
 
Data registr.: 07-11-2004
Residenza: Lago di Garda
Messaggi: 670
Fritto misto

Ciao,
i servi fanno quel fastidioso rumore quando non riescono a trovare lo zero, mi è capitato su servi da pochi soldi oppure su servi un po' vecchiotti.
Io ci volo lo stesso su aerei non impegativi ma non è proprio il massimo....(di sicuro non li lascio sugli alettoni o sul quota pero!)
Riguardo al servo del direzionale poco ma sicuro che si beccherà delle belle botte ad ogni atterraggio e qui ci sono varie opzioni:
-Gli fai prendere delle belle botte.
-Gli metti un servo con ingranagggi in metallo ( le botte se le becca lo stesso ma dura un po' di più.
-Gli metti un salvaservo ( tipo quelle della macchinine )
-Gli metti uno dei servi che ronza...dopo un po' di botte non ronza più .
Alex

Citazione:
Originalmente inviato da stroppy
Beh..... non sapevo quale fosse il termine appropriato.....
Allora:
ho montato 3 servi hs 322 hd sulla basetta portaservi, li ho collegati al piano direzionale etc..... quanto però ho acceso la ricevente il servo del direzionale ha incominciato a ronzare.
Il problema è che non ronza per il fatto che lo spingo ad arrivare a fine corsa ed il movimento è ostacolato, ma bensi incomincia nel momento in cui lo sposto dal neutro e continua anche se poi riporto lo stick nella posizione neutra..... però se gli do qualche colpetto millimetrico di stick allora si zittisce.....è normale?no vero?.....stessa cosa per l'elevatore......
Ah, un altra cosa...
sto montando un trainer (forse si era capito ) a scoppio e mi trovo a collegare nel servo del direzionale con il ruotino anteriore.....ma una domanda mi sorge spontanea: se si effettua un atterraggio con tutto il direzionale (molto vento), il servo non riceve una bella botta?? non sarebbe meglio bloccare la ruota?
grazie Daniele
alexpel69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 06, 00:24   #3 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
io la vedo diversamente. Se friggono significa che molto probabilmente i rinvii sono fatti male, troppo angolati o poco scorrevoli o squadrette montate in posizione non corretta.
Per il ruotino nessun problema, specialmente sehai fatto il comando un pò lasco, con filo di acciaio trecciato. se ha un pò di gioco va bene lo stesso e non pregiudica il volo. Tieni presente che il rotino deve girare molto poco e anche se non è preciso (leggi: ha un pò di gioco) non succede nulla.
Mai visto un servo sgranato per colpa del ruotino. Il colpo lo prende in ogni caso il pneumatico e la gamba, che in genere èammortizzata e fatta in acciaio armonico.

Ciao
Roberto
Roma
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 06, 09:16   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-08-2006
Residenza: Venezia
Messaggi: 52
Invia un messaggio via MSN a stroppy
ok.
sicuramente i rinvi non sono fatti ad opera d'arte....fino ad ora li ho sempre fatti con acciao armonico da 1 con le z alle estremità......ora mi ritrovo con pezzi lunghi 1 m di acciao da 2 che si piega molto male....
Per esempio quello del piano di quota tende a flettersi un pochino, quindi pensando che fosse angolato (ma era sulle istruzioni di metterlo in quella posizione) ho provato ad accentrarlo un pochino e un pò ho risolto, ma flette ancora....eppure è rivestito da balsa....o penso sia balsa...
Veramente il ruotino è collegato con dell'acciao armonico da 1 non trecciato...era fornito cosi....però dovrebbe fungere da ammortizzatore dei colpi...infatti il ruotino gira veramente poco rispetto al direzionale......
Ma toglietemi un acuriosità.......come faccio a fare il rinvio del ruotino in modo che non sforzi, se il servo si trova dietro al serbatoio e quindi il rinvio è curvo? ad aggirare cioè il serbatoio???
Grazie, proverò a rifare i rinvii.....ho gia perso tutto ieri pomeriggio per farli...e a quanto pare pure male....sigh
Grazie
stroppy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 06, 10:46   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crypto
 
Data registr.: 10-09-2006
Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
Citazione:
Originalmente inviato da stroppy
ok.
sicuramente i rinvi non sono fatti ad opera d'arte....fino ad ora li ho sempre fatti con acciao armonico da 1 con le z alle estremità......ora mi ritrovo con pezzi lunghi 1 m di acciao da 2 che si piega molto male....
Per esempio quello del piano di quota tende a flettersi un pochino, quindi pensando che fosse angolato (ma era sulle istruzioni di metterlo in quella posizione) ho provato ad accentrarlo un pochino e un pò ho risolto, ma flette ancora....eppure è rivestito da balsa....o penso sia balsa...
Veramente il ruotino è collegato con dell'acciao armonico da 1 non trecciato...era fornito cosi....però dovrebbe fungere da ammortizzatore dei colpi...infatti il ruotino gira veramente poco rispetto al direzionale......
Ma toglietemi un acuriosità.......come faccio a fare il rinvio del ruotino in modo che non sforzi, se il servo si trova dietro al serbatoio e quindi il rinvio è curvo? ad aggirare cioè il serbatoio???
Grazie, proverò a rifare i rinvii.....ho gia perso tutto ieri pomeriggio per farli...e a quanto pare pure male....sigh
Grazie
con una fotina della situazione sarebbe piu' facile, sposta il servo piu' di lato, in modo che la squadretta quasi sfiori la fusoliera, oppure una basetta portaservi dietro al serbatoio, dove puoi mettere sia il timone che l'elevatore.

cosi' alla cieca non e' facile.

una cosa che mi ha colpito, hai usato dell'acciaio da 2 mm per la coda?
non so che modello sia, ma okkio ad aggiungere pesi in coda, piuttosto, se hai problemi del genere piuttosto usa un pull-pull, viene molto leggero e preciso.
crypto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 06, 13:01   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-08-2006
Residenza: Venezia
Messaggi: 52
Invia un messaggio via MSN a stroppy
allora, la situazione è questa.....
Ho piegato un po meglio i rinvii, quindi ora quando li accendo non si sente piu il ronzio.
Nel momento in cui muovo il piano di quota non si sente piu il ronzio.....
per quanto riguarda il direzionale invece continuo a sentire il ronzio ma se gli do qualche colpetto al rinvio allora si zittisce....per evitare di fare z strane ho comprato dei cilindretti con 2 buchi (non so come si chiamino), uno si fissa sulla squadretta del servo con 2 bulloncini e nell'altro si fa passare il tirante e lo si ferma con un grano...avete capito?
Per quanto riguarda la basetta portaservi, essa è stata collocata dalla casa (è un ARF) dietro al serbatoio,con i servi disposti 2 nel senso longitudinale (a cui ho collegato quota e direzionale) e uno trasversale (piu verso il muso) a cui è collegato il tirante del motore.....un po piu chiaro?
I tirani li ho collegati sulla parte della squadretta piu interna della fusoliera, in modo che i tiranti siano i piu dritti possibile e non cerchino sotto carico a flettersi....
Per quanto riguarda l'acciao da 2mm, non l'ho preso io, ma era incluso nella confezione....che poi, è rivestito per 60 cm da legno...il problema è che si flette dove non è rinforzato....quindi ho rivestito anche quella parte....
Allora, è un trainer 40 con un 7.5 cc da 2.3 Kg (stimato dalla Hype)....
devo ancora fissare il motore, quindi pensavo di bilanciarlo arretrando o avanzando il motore (di 1 o 2 cm max)....
Cos'è il pull pull?
Consigli?
Grazie Daniele
stroppy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 ottobre 06, 15:02   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-08-2006
Residenza: Venezia
Messaggi: 52
Invia un messaggio via MSN a stroppy
ecco, il servo incriminato è quello in alto a sinistra.....la coda per capirci è a sx.....grazie
Icone allegate
problema:i servi "friggono"-aereo-001.jpg  
stroppy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 06, 09:54   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di crypto
 
Data registr.: 10-09-2006
Residenza: Barbiano, Lugo, Ravenna
Messaggi: 1.895
Citazione:
Originalmente inviato da stroppy
......uno si fissa sulla squadretta del servo con 2 bulloncini e nell'altro si fa passare il tirante e lo si ferma con un grano...avete capito?

il dadino sotto deve permettere una facile rotazione del perno sulla squadretta, quando va tutto bene blocca il tutto con frenafiletti oppure colla ciano.

Per quanto riguarda la basetta portaservi, essa è stata collocata dalla casa (è un ARF) dietro al serbatoio,con i servi disposti 2 nel senso longitudinale (a cui ho collegato quota e direzionale) e uno trasversale (piu verso il muso) a cui è collegato il tirante del motore.....un po piu chiaro?

la foto e' eloquente!

I tirani li ho collegati sulla parte della squadretta piu interna della fusoliera, in modo che i tiranti siano i piu dritti possibile e non cerchino sotto carico a flettersi....
Per quanto riguarda l'acciao da 2mm, non l'ho preso io, ma era incluso nella confezione....che poi, è rivestito per 60 cm da legno...il problema è che si flette dove non è rinforzato

nel mio trainer (un vecchissimo safari2000), i tiranti sono da 1,6mm e non flettono tantissimo, devi guidare i tiranti fino a dove vengono agganciati, meno lo spazio che serve per muoversi.

....quindi ho rivestito anche quella parte....

e hai aggiunto altro peso

Allora, è un trainer 40 con un 7.5 cc da 2.3 Kg (stimato dalla Hype)....
devo ancora fissare il motore, quindi pensavo di bilanciarlo arretrando o avanzando il motore (di 1 o 2 cm max)....

che quindi non cambiera' molto la situazione, per la posizione del motore attieniti al progetto.
il pacco batterie pesa abbastanza, con quello potresti gia' trovare il baricentro, pero' questa prova va fatta prima di incollare tutto.

Cos'è il pull pull?

un comando, con cavi flessibili in acciaio, doppio e agganciato da tutti e due i lati della squadretta del servo, in modo che tirino tutti e due (pull + pull)

Consigli?

prima di compromettere tutto, affidati a un modellista esperto, che potra' aiutarti dal vivo nella messa a punto e nei primi decolli.

se devi sbagliare il baricentro, meglio che sia leggermente picchiato (spostato in avanti) piuttosto che cabrato.

Grazie Daniele
12345
crypto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 06, 10:39   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-08-2006
Residenza: Venezia
Messaggi: 52
Invia un messaggio via MSN a stroppy
il dadino sotto deve permettere una facile rotazione del perno sulla squadretta, quando va tutto bene blocca il tutto con frenafiletti oppure colla ciano.
ok...fin qui c'ero arrivato...cioè che doveva ruotarre per non sforzare sul servo, ma mi mancava l'aggiunta del frenafiletti....grazie

nel mio trainer (un vecchissimo safari2000), i tiranti sono da 1,6mm e non flettono tantissimo, devi guidare i tiranti fino a dove vengono agganciati, meno lo spazio che serve per muoversi.

chiedo scusa, ma ho ricontrollato la dimensione ed effettivamente sono da 1.6mm cmq, ora sono riuscito a metterli in una posizione tale che non flettono piu...

e hai aggiunto altro peso

ok,tolto....dopo la modifica della posizione della squadretta non flette piu ...


che quindi non cambiera' molto la situazione, per la posizione del motore attieniti al progetto.
il pacco batterie pesa abbastanza, con quello potresti gia' trovare il baricentro, pero' questa prova va fatta prima di incollare tutto.

e qui ci sono un pò di problemi.....non c'è progetto....e neanche indicata la posizione del motore nelle istruzioni (scadenti)....c'è solo il castello motore gia montato ma non forato...

un comando, con cavi flessibili in acciaio, doppio e agganciato da tutti e due i lati della squadretta del servo, in modo che tirino tutti e due (pull + pull)

capito!! (non l'avevo mai sentito...)

prima di compromettere tutto, affidati a un modellista esperto, che potra' aiutarti dal vivo nella messa a punto e nei primi decolli.
se devi sbagliare il baricentro, meglio che sia leggermente picchiato (spostato in avanti) piuttosto che cabrato.

si si...mi sono iscritto ad un campo di volo, e anche il rodaggio del motore è stato eseguito a casa di un esperto....non mi passa neanche per la testa di "provare" da solo.....
cmq sfortunatamente sto provando a sistemare meglio il servo del direzionale, ma niente....ronza sempre....a questo punto lo porto al campo di volo e chiedo a qualche esperto se mi da una mano.....
Grazie di tutto!!!!!


P.S. ma il 12345 che è?
Grazie ancora
Daniele
stroppy non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
servi che "friggono" GIANNIMTB Aeromodellismo Principianti 4 11 agosto 06 13:07



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002