Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 settembre 06, 16:11   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cicos
 
Data registr.: 18-08-2006
Residenza: Teramo
Messaggi: 96
Riduttore su speed 400

Una domanda che sicuramente farà sorridere i veterani, ma credo sia meglio chiedere prima di fare disastri
Ho acquistato uno speed 400 con riduttore 5:1, la domanda è la seguente: come si monta?
Mi spiego meglio, dalla confezione del riduttore è presente l'ingranaggio da inserire sul motore più un micro tubetto di una sostanza verde che non so cosa sia (credo collante) la domanda è appunto questa, benche l'ingranaggio in ottone una volta montato sullo speed gira a vuoto, va incollato su di esso?
__________________
www.aeromodellismogav.it
cicos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 06, 16:46   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cicos
 
Data registr.: 18-08-2006
Residenza: Teramo
Messaggi: 96
Ho trovato la risposta la sostanza verde è loctite che serve a bloccare il pignone.
Ma da qui sorge una nuova domanda (e stavolta credo abbia bisogno di un chiarimento) se il pignone va bloccato con la loctite questo vuol dire che se muore il motore con esso va via anche il riduttore, nel senso che non avrei un pignone di ricambio. Insomma nascono e muoiono insieme, o si può in qualche modo recuperare il riduttore?
__________________
www.aeromodellismogav.it
cicos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 06, 17:03   #3 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Non temere!
Innanzitutto, il pignone non deve girare a vuoto sull'albero del motore altrimenti chi trasmette il moto al riduttore?
La loctite risolve il problema.
Prima d'incollare tutto, controlla a quale distanza dalla bronzina del motore deve stare il pignone per ingranare completamente sulla corona del riduttore.
Una volta messo e bloccato con loctite, metti via il motore per 24 ore e non "provare" a girare nè a mano, nè tanto meno facendo girare il motore, per vedere se tiene.
In caso di morte prematura del motore, puoi recuperare il pignone, scaldando l'asse oppure usando l'apposito estrattore.
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 settembre 06, 18:17   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cicos
 
Data registr.: 18-08-2006
Residenza: Teramo
Messaggi: 96
Eseguito alla lettera i tuoi consigli.
Ho un pò accorciato però l'albero del motore che batteva sulla campana del riduttore per non fargli fare attrito e per fare entrare completamente nella sua sede lo speed. Controllato la distanza esatta dove posizionare il pignone per ingranare bene. Messo la loctite (anche se sembra che non sia mai sufficiente sull'alberino d'acciaio, spero tenga) poi ho riposto il tutto in un posto inaccessibile (sai i figlioli per casa possono essere curiosi) fino a domani sera ... poi collaudiamo
Grazie dell'info
__________________
www.aeromodellismogav.it
cicos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 settembre 06, 08:58   #5 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da cicos
Messo la loctite (anche se sembra che non sia mai sufficiente sull'alberino d'acciaio, spero tenga) poi ho riposto il tutto in un posto inaccessibile
non temere un goccia di adesivo basta e avanza ....
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 06, 23:40   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cicos
 
Data registr.: 18-08-2006
Residenza: Teramo
Messaggi: 96
collaudato e semra tenga molto bene (speriamo non molli in volo )
sabato o domenica prova decollo
__________________
www.aeromodellismogav.it
cicos non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Tamiya TGX 2 Speed Transmission Set #53201 2-Speed MK.1 Francescorosso Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 1 04 novembre 07 14:16
Viti Speed 400 e Speed 480 Race Ventus57 Aeromodellismo Volo Elettrico 1 21 novembre 06 01:20
Va bene lo speed 400 senza riduttore per il piper cub? maxg75 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 16 05 luglio 06 20:45
riduttore x speed 400 MP JET lapo Aeromodellismo Volo Elettrico 3 28 luglio 05 12:13
Elica e riduttore per speed 300 bschiera Aeromodellismo Volo Elettrico 1 20 dicembre 02 17:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002