![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-08-2006
Messaggi: 12
| Colla cianoacrilica in pezzi grandi
Salve, sono alle prime armi e ieri ho appena acquistato un glider. Non riesco a cominciare il montaggio per via della colla. In negozio non avevano colle adatte per l'EPP e mi suggerivano l'uso di attack o bostik. Consultando il sito ho acquistato 20 grammi di cianoacrilica ma mi sono reso conto che è troppo veloce e non riuscirei ad usarla su pezzi che richiedono lunghe manovre. Ho un po' girato in zona ( Prato ) alla ricerca di cianoacrilica a media viscorità ( ammesso che sia più lenta di quella normale )che ma non riesco a trovarla. Qualcuno mi sa indicare qualcosa di facilmente reperibile, anche di altro? Marche tipi. Ad esempio: il lento bostik andrebbe veramente bene? Chi mi aiuta? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
|
Ci sono anche i negozi on-line e forse risparmi pure... spedizione a parte. Magari girando sul catalogo, trovi anche altre cosette che ti servono e ammortizzi le spese di spedizione. Sul bostik non ti so consigliare, ma direi di no; altrettanto per la ciano rapida, non tanto per il tempo breve di presa, quanto per il fatto che arriva dappertutto, specialmente dove non deve! ![]() Prima di incollare la fusoliera, controlla tutte le eventuali modifiche e operazioni che ti conviene fare prima; ad esempio scavare il vano batteria per farci entrare il pacco che hai a disposizione.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-12-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 905
|
Per incollaggi del genere ti conviene utilizzare l'epossidica bicomponente. Mischi la quantità che ti serve in una vaschettina e catalizza in 5min o 15 min o 20 min.. in base a quale compri. ![]()
__________________ Ciao ![]() BARONEROSSO SPIRIT CLUB |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-09-2004 Residenza: Torino
Messaggi: 2.985
| Citazione:
Bye
__________________ Iscritto al gruppo "Volare su Tetti" di Rivoli (TO) | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
|
bene se trattasi di elapor una volta per tutte c'è un solo modo per incollarlo con sicurezza: cianoacrilato classico (attack) o in gel (sempre attack) che permette qualche secondo di aggiustamento. Tutte le altre colle (ciano polistirolo, alifatica, bicomponente, coccoina, colla per le unghie e caramelle sciolte ) non appiccicano sull'elapor
|
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2011 / 12 Data registr.: 07-09-2005 Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Epossidica Vs. Cianoacrilica | quenda | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 21 | 22 dicembre 07 18:23 |
Macchie cianoacrilica!help | quick | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 21 luglio 07 10:23 |
Twin Star II - Colla epoxy 5 minuti - cianoacrilica con attivatore | picchy1 | Aeromodellismo Principianti | 9 | 02 agosto 06 08:25 |
Colla cianoacrilica | halfi | Aeromodellismo Principianti | 20 | 18 febbraio 06 00:48 |
incollaggio EPP: colla epossidica bicomponente o colla a caldo? | power83 | Aeromodellismo | 22 | 29 novembre 05 09:41 |