
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-09-2004 Residenza: Bari
Messaggi: 839
| ![]()
Salve a tutti , stanco della impari lotta all'ultimo grammo della mia esperienza nel volo elettrico ho acquistato un OS .15 LA e in dovinate un po' . . . non riesco a farlo partire (che novità direte voi ![]() Per trasparenza elenco l'attrezzatura che utilizzo: - suddetto motore montato su banco ; - serbatoio 180 ml in linea con il carburatore come da manuale, tubo pressione al silenziatore , tubo "pescaggio" collegato vicino allo spillo del max) ; - scalda candela Kyosho con caricabatteria ; - miscela "fai da me" ![]() - dito indice :o (opportunamente protetto) . Avendo letto tutti casi simili trovati grazie alla funzione "search" mi sono stampato i punti salienti a mo' di vademecum e mi sono apprestato a metterlo in moto. Il risultato e che ora sono qui a tediarvi ![]() Lo spillo del max l'ho regolato (come da manuale e vostri consigli ) a 3 giri. Dopo una mattinata di tentativi infruttuosi ho deciso di controllare anche lo spillo del minimo pur avendo letto che negli OS è ottimamente regolato in fabbrica. Il risultato è questo: fessurina di 1-1,5 mm e tubetto di silicone sul carburatore, il flusso d'aria passa qualunque sia la regolazione della vite del minimo :o :o :o ![]() Non è strano??? Ultima cosa ( giuro!! ) : non ditemi di andare al campo di volo che qui sono giorni che diluvia e non troverei nessuno. Ultimissima : l'elica 7x6 o 8x4 la giro in senso antiorario ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-07-2004 Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
|
Non ho ancora avviato la mia flotta "scoppiereccia", ma in previsione dei futuri rodaggi/prove mi unisco al compagno di ventura criptico giacchè temo che incontrerò gli stessi identici problemi. Paolo
__________________ Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 25-05-2004 Residenza: Pomezia
Messaggi: 870
|
Ciao! Anche io ho lo stesso motore e lo ho acquistato nuovo La vite del minimo non l'ho mai toccata quindi non ti so dire quanto è aperta. La prima accensione lho fatta aprendo lo spillo di 2,5 giri e con l'apertura del carburatore a poco + della metà circa 70% ed il motore è partito subito senza problemi Ho usato però la miscela già fatta e con 10% di nitro come consigliato sul libretto. Dopo il rodaggio al banco, ho tenuto il motore fermo per quasi 1 anno e sabato scorso l'ho rimesso in moto senza problemi e senza ritoccare la carburazione. Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Amministratore |
La vitina del minimo su quel tipo di carburatore ha in media una scarsa influenza sulla carburazione complessiva, quindi la puoi tranquillamente lasciare cosi' come esce di fabbrica (di solito a meta' del buco). Ora tappa con un dito il carburatore e prova a girare l'elica, senza candela, in questo modo dovrebbe arrivare la miscela al carburatore, se non arriva forse e' troppo chiuso, quindi apri di conseguenza. Se e' il primo avviamento puo' essere utile una volta il cicchetto al carburatore, buttare un po' di miscela all'interno della camera di scoppio e lasciare leggermente allentata la candela. Per avviare usi l'avviatore o fai a mano?
__________________ Saluti Francesco Kaitner alias "Il Barone Rosso" WebMaster di: BaroneRosso.it e DroneRC.it Il Portale del Modellismo in Italia |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Ohhhhhh ragazzi...........il sistema del soffio vale solo per i carburatori Mag della Supertigre.....almeno questa è la mia esperienza. ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-09-2004 Residenza: Bari
Messaggi: 839
| Citazione:
Grazie BaroneRosso, ho provato già col metodo del cicchetto ma niente. Dato che ho provato a regolare la vite del minimo mi dai qualche indicazione per tararla? Cosa intendi di preciso con "a metà del buco" ? Ebbene si, avvio a mano <_< . @Porcu69 Mi hai scoperto ![]() ![]() @gianf Complimenti per il tuo motore!! Certo il 10% di nitro aiuta non poco ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-09-2004 Residenza: Bari
Messaggi: 839
| Citazione:
E adesso me lo dici !! ![]() Scherzo scherzo ![]() Grazie comunque! | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-09-2004 Residenza: Bari
Messaggi: 839
| Citazione:
Si ho controllato, il filamento della cadela diventa incandescente . Grazie del pensiero ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-07-2004 Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
|
Io non sono pratico di scoppio, ma sono pratico di problemi. E c'è una regola che vale sempre: prima di pensare a qualcosa di complicato pensa a tutto quello che è semplice, banale. Tipo, arriva la miscela? Sicuro di avviare dal verso giusto? ecc..ecc... Paolo
__________________ Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
regolazione minimo a orecchio? | maxgiac | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 17 gennaio 08 18:02 |
Regolazione Minimo | morenino | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 06 gennaio 08 00:41 |
Spillo del minimo G90 impostazione originale? | Dinotopia | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 5 | 30 agosto 07 21:13 |
Regolazione spillo minimo e massimo OS 39 | satmania63 | Elimodellismo Principianti | 3 | 09 giugno 07 11:36 |
regolazione minimo!!! | dragon_874 | Aeromodellismo Principianti | 2 | 01 aprile 06 23:15 |