Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 gennaio 14, 19:24   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-10-2013
Residenza: rimini
Messaggi: 116
motore curioso (per me)

ragazzi ho acquistato questo:

NTM Prop Drive 13-12 2400KV / 40W (EU warehouse)

oggi l'ho regolarmente ricevuto (mi serve per il gommolo del nipote, tipo "suocera") ma...
ha i fili spellati a contatto tra loro... è normale? come lo collego all'ESC? come si fa di solito?? ma i 3 fili nn vanno a massa tra loro???
E' un microbo di motore ma penso che per un deproncino sia ok...o ho sbagliato acquisto???
frank123 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 14, 19:30   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da frank123 Visualizza messaggio
ragazzi ho acquistato questo:

NTM Prop Drive 13-12 2400KV / 40W (EU warehouse)

oggi l'ho regolarmente ricevuto (mi serve per il gommolo del nipote, tipo "suocera") ma...
ha i fili spellati a contatto tra loro... è normale? come lo collego all'ESC? come si fa di solito?? ma i 3 fili nn vanno a massa tra loro???
E' un microbo di motore ma penso che per un deproncino sia ok...o ho sbagliato acquisto???
di solito un motore si sceglie in base alle proprie esigenze
i fili sono protetti da una resina isolante
li colleghi all'esc saldandoli direttamente
forse hai sbagliato acquisto o forse no, dipende dalla destinazione
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 14, 19:37   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-10-2013
Residenza: rimini
Messaggi: 116
.

grazie..la destinazione è un deprncino da circa 50 cm..con 78cm di ap alare...
frank123 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 14, 19:58   #4 (permalink)  Top
Guest
 
Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
i fili indipendente dal fatto che siano spellati saranno 3 da raccogliere in 3 connettori separati.. quindi se i fili si sono spettinati andranno riavvolti e saldati senza che siano in contatto tra loro.
wrighizilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 14, 14:20   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fight_combat
 
Data registr.: 09-04-2011
Residenza: Gaggio Montano
Messaggi: 666
Citazione:
Originalmente inviato da wrighizilla Visualizza messaggio
i fili indipendente dal fatto che siano spellati saranno 3 da raccogliere in 3 connettori separati.. quindi se i fili si sono spettinati andranno riavvolti e saldati senza che siano in contatto tra loro.
Non esiste! Ci sono motori che hanno fili che sembrano spellati a rame avvolti fra loro, ma c'e una resina trasparente che li isola.. quella di riavvolgerli e una cavolata.. basta collegarli a 3 connettori e fine
fight_combat non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 14, 14:35   #6 (permalink)  Top
Guest
 
Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
Citazione:
Originalmente inviato da fight_combat Visualizza messaggio
Non esiste! Ci sono motori che hanno fili che sembrano spellati a rame avvolti fra loro, ma c'e una resina trasparente che li isola.. quella di riavvolgerli e una cavolata.. basta collegarli a 3 connettori e fine
non c'è una foto della questione che l'utente ha presentato.. forse mi sono spiegato amle ma il motore di fatto è un brushless che avrà 3 fasi e relativi 3 fili.. a quanto ho capito si toccano tra loro e ipotizzo epr il fatto che siano spellati o non so di preciso non vedendo la situazione..
il succo è che i 3 fili saranno comunque separati e ognuno cool suo connettore.
se poi sono resinati o semplicemente un grumo di rame cinese non so dirlo..
ho scritto riavvolgerli perchè magari nella scatola di spedizione si sono spettinati e sembrano diventati un filo unico.. tutto quà.. ripeto io il fondo del filo non l'ho visto ma è chiaro che saranno comunque isolati in 3 gruppi di fili di rame anche fosse con una vernice o resina trasparente.

Ultima modifica di wrighizilla : 18 gennaio 14 alle ore 14:40
wrighizilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 14, 17:02   #7 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
Citazione:
Originalmente inviato da wrighizilla Visualizza messaggio
non c'è una foto della questione che l'utente ha presentato.. forse mi sono spiegato amle ma il motore di fatto è un brushless che avrà 3 fasi e relativi 3 fili.. a quanto ho capito si toccano tra loro e ipotizzo epr il fatto che siano spellati o non so di preciso non vedendo la situazione..
il succo è che i 3 fili saranno comunque separati e ognuno cool suo connettore.
se poi sono resinati o semplicemente un grumo di rame cinese non so dirlo..
ho scritto riavvolgerli perchè magari nella scatola di spedizione si sono spettinati e sembrano diventati un filo unico.. tutto quà.. ripeto io il fondo del filo non l'ho visto ma è chiaro che saranno comunque isolati in 3 gruppi di fili di rame anche fosse con una vernice o resina trasparente.
spiacente ma sei bocciato, ripassa
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 14, 17:23   #8 (permalink)  Top
Guest
 
Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
spiacente ma sei bocciato, ripassa
sarebbe?

boh.. vabbè buona domenica.
wrighizilla non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 14, 17:26   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-10-2013
Residenza: rimini
Messaggi: 116
..

grazie per gli interventi...cmq ho capito che si tratta di fili che "sembrano" spellati ma che in realtà hanno una protezione "non usuale" cioè una resina trasparente e nn un cavo in materiale plastico.
Passando al punto....pensate vada bene per un deproncino da 50 cm???
frank123 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 gennaio 14, 17:26   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kaboc6
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 2.265
Quel motorello ce l'ho.
Ha gli avvolgimenti fatti con cavo smaltato unipolare. Dal motore escono quindi solo tre fili (sottilissimi tra l'altro), uno per ogni fase.
Con una 5x3 a 3s sviluppa 140g di spinta a banco. Non male, dato che ne pesa solo 5.
kaboc6 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
oggetto curioso romanobike Elimodellismo Principianti 1 26 dicembre 13 10:01
Curioso coso luca.masali Aeromodellismo Alianti 30 15 aprile 08 03:31
troppo curioso claffa Simulatori 1 06 giugno 07 00:16
Aereo curioso :) SPADFLYER kitaro Aeromodellismo Principianti 22 20 marzo 06 00:40



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:59.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002