![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-10-2004
Messaggi: 1
|
che bellezza trovare tutte le istruzioni in inglese e non avere la piu' pallida idea di come bilanciare il mio bruttissimo aereo big stik 40, al baricentro forse ho capito qualcosa ma se vada bilanciato anche lateralmente e' un mistero, se qualcuno mi puo' aiutare ringrazio in anticipo, ciaooooooooooo
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
|
Essendo una struttura simmetrica, mi sembra evidente che debba essere bilanciato anche lateralmente. In teoria dovrebbe già esserlo, ma potrebbe esserci una piccola differenza di peso tra destra e sinistra, che non comporta un grave danno. Molto più importante il bilanciamento longitudinale. Sospendi il modello per il punto previsto del baricentro e guarda se tende ad alzare o abbassare il muso. Sistema i vari componenti(batteria, ricevitore e tutto quello che è spostabile) in modo che la fusoliera sia orizzontale o con il muso un po' in basso. Se non riesci spostando i vari pezzi, dovrai aggiungere dei pesi sul muso o sulla coda.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-08-2004
Messaggi: 478
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User | ![]()
ciao volobassomavolo ho un problema simile: ![]() ![]() ogni risposta è ben accetta
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-08-2004
Messaggi: 252
| Citazione:
Ehm... non ho capito neppure io!
__________________ Volare .... vola ! | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
|
Idem con patate...
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-08-2004
Messaggi: 252
| Citazione:
Comunque il baricentro statico e' la cosa piu' importante da trovare; l'incidenza del motore influisce certamente, ma e' piu' facilmente contrastabile con le parti mobili del modello. L'importante e' portarlo in quota, togliere motore e vedere come si comporta (picchiato, cabrato ecc). Poi dai motore e vedi l'incidenza se e' giusta o se e' da correggere.
__________________ Volare .... vola ! | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
|
Il bilanciamento del modello è indipendente dal disassamento del motore. Per bilanciamento si intendono i "pesi" distribuiti nel modello ed il peso del modello stesso. Un modello bilanciato a picchiare sarà particolarmente stabile anche se soffrirà di una leggera perdita di reattività. Un modello bilanciato a "0" sarà particolarmente precario, ma con alta reattività. Come si bilancia un modello? EVITARE di aggiungere peso, questo viene fatto solo con alianti. Modelli a motore hanno una semplice regola: più sono leggeri e meglio volano. Quindi prima di cominciare a fare buchi di qua e di la per installare l'elettronica fate delle prove appoggiando semplicemente le componenti circa al loro posto e verificando il bilanciamento. Appurato che il modello è circa bilanciato installate tutta l'elettronica e poi correggete con piccoli spostamenti di batterie e ricevente. Dov'è il baricentro? salvo casi particolari, negli aerei si trova tra il 30 ed il 33% della corda alare (1/3 dell'ala) dove 9,9 volte su 10 vi è il longherone alare. Incidenza del motore: questo dipende molto dalla mole del modello, e dalle sue dimensioni rapportate alla potenza del motore e dalla dimensione dell'elica. Se avete modelli relaivamente leggeri mossi da motori particolarmente potenti (vedi modelli di 1m di AA con eliche da 11pollici) soffrirete particolarmente della coppia elica. Diversamente su modelli di mole maggiore. Di regola il motore va disassato verso il basso e, guardando il modello da dietro, verso destra. Di quanto va disassato il motore? in genere si abbozzano 2 gradi verso destra e 1 grado verso il basso. Correggere l'incidenza è questione di un paio di ranelle dietro al motore. Come verificare il corretto bilanciamento/disassamento? qui esistono svariati metodi e tecniche. Per il bilanciamento, se vi ritrovate in volo con il 20/30% di manetta e dovete correggere vistosamente di cabra/picchia, molto probabilmnete avete un errato bilanciamento. Il disassamento viene controllato con due semplici manovre: 1) la salita a candela, miglior sistema per controllare se la coppia elica tende ancora a far scivolare il modello verso sinistra o destra, inutile correggere la trim della direzione dato che la coppia elica avrà maggiore/minore influsso a dipendenza del numero di giri del motore. Di conseguenza vi tocca smontare il motore e aggiungere/togliere spessore dietro al motore per aumentare o diminuire il disassamento. n.b. se il modello tende a slittare verso sinistra dovete aumentare il disassamento verso destra -> aumentare lo spessoramento dietro al motore a sinistra (visione del modello da dietro). 2) variazione di manetta: manetta al 50% trimmate il modello in volo diritto, aumentate la manetta al 100% se notate una variazione di quota il disassamento va corretto. Nel caso di acrobatici con profilo simmetrico la stessa operazione va effettuata anche a volo rovescio. Saluti!
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Bello bello il pipistrello !!!!!! | enriconnection | Aeromodellismo Ventole Intubate | 40 | 02 gennaio 12 11:54 |
non è bello?? | mauri6 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 113 | 10 settembre 07 15:27 |
Grande mini titan.. bello bello | AlexxZeta | Elimodellismo Motore Elettrico | 45 | 25 maggio 07 13:27 |
che bello | HammerPG | Aeromodellismo Alianti | 3 | 24 gennaio 07 00:03 |
Bello..bello...(il simulatore) ma tanto... | cmdsaba | Simulatori | 5 | 05 agosto 05 02:57 |