![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
| Che paura e sopratutto che..........
c..o ad aver riportato l'easy star a casa tutto intero. Adessso vi spiego,da due giorni quì c'è un vento forte,questa mattina mi decido di andare presto decollo atterraggio dopo 5 minuti (il vento c'era ma controllabile)tutto ok,decido di fare un'altro volo sempre tutto ok fino a quando non decido di spostarmi in un terreno dove sotto ci sono serre di ortaggi non appena sorvolo le serre l'aereo viene preso da raffiche di vento e tirato col muso verso giù,do tutto motore per contrastare il vento ma non c'è nessun modo di uscirne il muso picchia sempre verso giù insistendo mi sono portato fuori da quel raggio e come per magia l'aereo si è stabilizzato.Ripeto che ho avuto abbastanza c..o ma sono stati 20 /30 secondi interminabili. Come si dice e bene quel che finisce bene ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2006 Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
|
complimenti!!! Io con il mio easy star ancora non ho avuto modo di confrontarmi con il "vento"... solo con brezzoline leggere che tra l'altro mi aiutavano a stare in quota più a lungo senza motore e a fare atterraggi più morbidi e lenti senza motore..... ma non vedo l'ora di confrontarmi con un bel venticello discretamente robusto! ![]() Anche perchè fino ad ora non ho ancora cambiato il direzionale "di serie" che invece tutti mi avevano detto essere non sufficiente..... mi sa che lo diventerà in condizioni di vento medio, quindi aspetto tali condizioni per provare, valutare, quantificare e porre rimedio! |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
Quindi proverai quando sarà troppo tardi; bravo! ![]()
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-05-2006 Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
| Citazione:
non è che aspetto una tempesta forza 10 e lo provo.... spererei in qualcosa di più graduale, anche perchè in generale non è proprio un aereo per volare con forte vento..... poi ho pronto cartoncino tagliato ad hoc e nastro per estensione temporanea del direzionale per ogni evenienza..... e poi un po' di male sto easy star si dovrà pur fare!!!! ![]() la dobbiamo testare o no la robustezza dell'elapor!!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-05-2006
Messaggi: 24
|
Anche io in questi giorni mi sono confrontato con il vento. Fortunatamente mi ha detto mooolto bene perchè al secondo giro l'easy ha preso una raffica che se lo è letteralmente portato via ![]() ![]() Dopo qualche decina di metri aveva superato degli alberi molto alti per cui gli sono corso dietro convinto che era precipitato nella strada ![]() ![]() Devo dire che quando l'ho ripreso mi tremavano le gambe! Ma si può fare un'assicurazione che protegga dai danni causati da un modellino?? |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | ||
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
Citazione:
Cerca l'argomento "assicurazione" sul forum e troverai molte disussioni.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | ||
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
Be se vogliamo parlare di c...o Sabato appena decollato con il mio 3D (non ha nome, è totalmente artigianale la bestiola) faccio un passagio aa coltello, un paio di frulli e il modello punta il muso in basso in vite, richiamo ma nulla aumenta la vite e basta, allora spatacco un pochino di alettoni e piano piano si riprende, ma molto piano, così paino che si riprende a circa 1 metro o poco più dal fiume di fronte alla pista. Cerco di portarlo in pista ma vira deciso da un lato cosi per volare dritto devo fare i salti mortali, alla fine risesco comunque ad atterrare. Diagnosi: mi si è scollata una cerniera in un semipiano di profondità (in effetti la mia fortuna è stata proprio quella di avere due pianetti separati comandati da due servi distinti per il piano di profondità) e si era bloccato in posizione a picchiare, quindi tutte le volte che provavo a cabrare se non contrastavo con gli alettoni in vece di alzare il muso semplicemente il modello mi ruotava. Comunque per quel giorno non ho tentato altri voli, avevo esaurito tutta la dose di fortuna in quel salvataggio. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 26-10-2005 Residenza: Roma
Messaggi: 2.664
| Citazione:
__________________ Cristiano Io si, che so volare... | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
aereo da paura | pivello | Aeromodellismo | 5 | 30 aprile 07 21:35 |
ho avuto paura, paura che fosse un sogno | Steel Saviour | Modellismo | 8 | 14 dicembre 06 15:31 |
ho paura per la ricevente.... | Macario | Aeromodellismo | 25 | 15 luglio 06 21:49 |
Da paura !!! | Maxir | Elimodellismo Motore Elettrico | 8 | 23 febbraio 06 11:26 |