![]() |
ho deciso, ricomincio con un trainer acro dopo un brutto incidente aeromodellistico (e non per colpa mia) ho prima rallentato e poi mollato di frequentare il campo di volo, allora svolazzavo abbastanza bene, niente di speciale ma me la cavavo con vari tipi di modelli. dopo 7 anni mi sono riavvicinato ma ero molto arrugginito, allora per ricominciare ho costruito e volato modelli e veleggiatori oldtimer, che praticamente volano da soli. ora mi sono un po stufato di questi modelli, ho voglia di acro, ma i miei vecchi modelli sono molto veloci e ancora non mi sento sicuro con i pollici, quindi ho deciso di farmi un semplice acro trainer. ho ripreso i miei vecchi appunti e ho fatto 2 calcoli tirando giù una bozza di progetto, nella foto si vedono i calcoli https://lh5.googleusercontent.com/-w...902_195641.jpg dato che dopo tanti anni di assenza mi sento di nuovo un principiante, ho deciso di condividere con voi questa mia nuova esperienza. più avanti vi farò vedere passo passo quello che farò, sono in attesa dei vostri commenti e critiche |
il mio obbiettivo è di fare un modello capace di fare le principali manovre acrobatiche (profilo biconvesso simmetrico con diedro a 0), di essere abbastanza stabile (K 0,6), di facile pilotaggio facendolo di dimensioni generose (180 cm di a.p.) con una buona superficie (circa 58 dm2) e uno spessore elevato per un volo abbastanza lento (profilo al 17%). per la costruzione voglio usare materiale povero (balsa e compensato di pioppo) dalle forme semplici (struttura a cassetto), i piani di coda li farò a tavoletta. |
seguo con interesse!:P |
Motorizzazione? un modellozzo acro da 1.8 m comincia a pesare sui 5 kg.... |
penso di mettere un crcc15 spark, ma ho anche un supertigre 2000 glow e un mvvs da 25cc glow, ma come rapporto peso-potenza il primo dovrebbe essere il più adatto, ma posso anche mettere un osfs90glow 4t questo è un problema che mi porrò dopo |
http://liberidileggere.blog.tiscali....esCABQ537S.jpg http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...dXdb6aXcwMmYUB Ok, sono pronto, ti seguo con interesse ti tengo d'occhio! http://profile.ak.fbcdn.net/hprofile...2285_316_n.jpg http://sblinda.com/pictures/9ab0d884...a469a0d4c3.jpg :clap: :approved: |
le formule per progettare un aeromodello le ho estrapolate circa 20'anni fa da vari libri ed articoli https://lh3.googleusercontent.com/-S...eromodelli.jpg un trainer ha un k di circa.4 mentre un acrobatico ha circa .8 (fusoliera molto lunga), dato che voglio farmi un trainer acro ho scelto una via di mezzo .6 |
la scelta del profilo è stata sofferta perchè voglio un volo lento (pollici lenti), quindi un profilo spesso come il naca 0018 http://static.rcgroups.net/forums/at...g?d=1021557601 ma il muso è troppo spesso quindi c'è troppa resistenza con facile stallo, un'altro profilo molto bello è l'eppler e169 http://airfoiltools.com/images/airfoil/e169-il_l.png ma lo spessore è sottile per i miei gusti (pollici molto veloci), ho provato ad aumentare lo spessore al 18%, ma diventava un profilo orribile e improponibile. poi mi sono ricordato che il programma profili poteva fondere due profili e ho fuso il naca0018 con l'e169 tirando fuori un nuovo profilo al 17% di spessore e gradevole di aspetto (spero che sia pure efficiente nel volo) ho preparato il profilo con lm di 32 cm, ho tolto la copertura di 2 mm, ho disegnato i longheroni e i fori di centraggio (tutto con profili) e ho stampato con una vecchissima stampante ad aghi a3 https://lh6.googleusercontent.com/-U...001_161818.jpg |
dopo di che ho preso una lastra di alluminio da 2mm ed ho incollato il profilo. con un seghetto da traforo elettrico ho tagliato l'alluminio, forato e lisciato per bene ed ecco che ho creato la mia CNC: https://lh4.googleusercontent.com/-Y...001_161653.jpg |
Il profilo ricorda molto quello del Savana della Scorpio. Sei sicuro che non vuoi dare nemmeno un grado di diedro? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:23. |
Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002