![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
| inclinazione motore
Ho letto in un vecchio post che cambiando il motore con uno più potente(si parlava dell'easy star)si deve cambiare l'inclinazione.Le domande mie sono: 1)si cambia l'inclinazione verticale o quella orizzontale del motore? ![]() 2)e nel caso la risposta è verticale, l'elica si mette un po verso su o verso giù? ![]() 3)invece se la risposta è orizzontale l'inclinazione va data verso quale lato?dx o sx ![]() si vede che non ho le idee chiare ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
Per l'inclinazione verticale, la parte anteriore del motore deve essere inclinato in basso per compensare la tendenza a cabrare; questo nei modelli con elica traente. Nel caso opposto, come nell'ES, dove la spinta del motore è applicata dietro il baricentro del modello ed in alto, devi inclinarlo al contrario. Entrambi le correzioni vanno applicate contemporaneamente; l'entità della correzione dipende dalla potenza del motore e dalle caratteristiche del modello e la trovi sperimentalmente. Valori medi si aggirano intorno ai 3-4° in basso(o alto) e 1-2° a sinistra.
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
| Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
vado ad occhiometro e per tentativi. Comunque ho fatto un tubicino in alluminio di circa 50 cm di lungh. con foro preciso all'asse elica. Prima di spessorare il motore, infilo il tubicino e "a occhio" vedo il prolungamento dell'asse motore in riferimento agli assi longit. del modello. Semplice,pratico, buono ![]() Comunque al primo colpo e' difficile prenderci, si corregge poi successivamente in base al comportamento del modello ecc.
__________________ Ciao Pepitos ________________________________________________ Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-08-2005 Residenza: milano
Messaggi: 311
|
ma i gradi con cosa vengono misurati?A occhio non credo. ![]() ![]() Sempre....a occhiometro ![]() ![]() Ciao !
__________________ Il mio sito : natura selvatica italiana |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
| Citazione:
![]() ![]() Ciao ![/QUOTE] E adesso a che modello sei passato? ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-08-2005 Residenza: milano
Messaggi: 311
|
Ciao ![/quote] E adesso a che modello sei passato? ![]() Adesso.....finalmente...me li progetto (taglio le ali con filo a caldo, fibro tranquillamente...tanta teoria...tanti disastri..son le regole del gioco ![]() Modelli....ne son passati tanti in due anni (ho imparato...tutto da solo..) 6/7 EASY STAR 3/4 EASY GLIDER 2 Micro JET 1 TWIN JET 1 PALIO SPORT 1 HLG GREAT PLANES 2 ali volanti per arrivare a quello che preferisco il THERMIK della GRAUPNER... Butta un occhio in questo vecchissimo post di 2 pagine : http://www.baronerosso.it/forum/showthread.php?t=14144 E' qualche mese che manco, a breve ritorno con progetto personale, specifico per riprese aeree....(mi ero imposto di tornare con qualcosa di concreto....) Ciao !
__________________ Il mio sito : natura selvatica italiana |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-04-2006 Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
|
Quelle pagine le conoscevo già ho cercato di imitarti cambiando motore ma sicuramente per molta inesperienza, incidenze sbagliate e sicuramente altro sono solo riuscito a piantarlo per terra per tre volte ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.731
| Citazione:
![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Inclinazione Motore | Rodolfo | Aeromodellismo | 5 | 22 settembre 05 21:14 |
Inclinazione Motore?? | Ricky021 | Aeromodellismo | 15 | 08 agosto 05 13:34 |
inclinazione motore? | mat | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 20 aprile 05 19:01 |
Inclinazione motore?? | Immelman | Aeromodellismo Volo Elettrico | 11 | 15 febbraio 05 10:43 |
inclinazione motore!!! | superillo | Aeromodellismo Principianti | 3 | 11 settembre 04 22:52 |