![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
OCCHIO!!!! Lì ti conviene solo guardare, ma solo se hai tempo da perdere!!!!!! Uomo avvisato, mezzo salvato. 8)
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | ||
User Data registr.: 07-07-2004 Residenza: Roma
Messaggi: 516
| Citazione:
![]() Citazione:
![]() ![]()
__________________ Roberto | ||
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
UserPlus |
è già, Anfarol ha ragione, se il tuo amico ha passioni fugaci, questa gli passerà in un fulmine...
__________________ un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi... ![]() Hannibal alias l'Africano ![]() Io ero il mod ciucco ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-09-2004
Messaggi: 13
|
ho iniziato a dare un'occhiata e ho le idee mooolto piu' chiare e come ogni cosa che si inizia ad imparare, mi inizia anche a piacere, ma credo sia impossibile non restare affascinati da questo mondo... un aspetto importante che non va tralasciato riguarda le istruzioni. cioe', se acquisto ad un prezzo molto vantaggioso all'estero, le istruzioni potrebbero non esserci in italiano. allora mi chiedo se, con l'aiuto di un istruttore, si riesce a sopperire per finire di montare e/o usare tutta l'attrezzatura al completo oppure se e' indispensabile, anche per un esperto, che ci siano le istruzioni relative ai vari modelli. poi, sarebbe utilissimo sapere quali sono i due paesi migliori per la produzione di aeromodelli, motori ed elettronica e i due nei quali l'aeromodellismo e' piu' diffuso e quindi si presume ci sia piu' mercato. avere queste notizie mi restringerebbe di molto il campo d'azione. grazie ancora tantissimo |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-09-2004
Messaggi: 13
|
scusate i tre messaggi di fila!! ora ho tutte le informazioni e devo solo fare "l'indagine di mercato". mi manca solo il dato sui mode da chiedere al campo. una volta che ho questo parametro a cosa mi serve? per la scelta del radiocomando, dell'aereo ecc? non sapendo cos'e' il mode non capisco nemmeno come possa influenzare la scelta di un modello calmato piuttosto che rady arc o un supertigre piu' che un os46fx o un futuba con un hitech. credo di essermi spiegato. avuto questo dato insieme col discorso sulle istruzioni e, solo se possibile (e' solo una comodita' in piu', non e' indispensabile), la "classifica" dei due migliori paese produttori e dei due paesi nei quali e' piu' diffuso l'aeromodellismo, saro' pronto. devo anticipare i tempi dell'amico, che cosi' come ha le passioni flash, ha spesso anche gli acquisti incauti flash. fin'ora la moglie e' riuscito a controllarlo ma non e' sempre con lui ... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-04-2004 Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
| Citazione:
http://www.baronerosso.it/index.php?name=...ht=e+affidabile
__________________ Ciao, Piero. URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL] [/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER] | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
UserPlus |
il "mode" è il "modo" con cui si comanda l'aereo. Guardando un radiocomando vedi i 2 stick, destro e sinistro. Ora, a seconda di come si preferisce, è possibile (non in tutte le radio però) cambiare l'assegnazione dei comandi dell'aereo sul radiocomando. In sostanza, lo stick di sinistra comanda sull'asse verticale il piano di quota, su quello orizzontale il direzionale (coda); lo stick di destra comanda sul piano verticale il motore, su quello orizzontale gli alettoni. Questo è un esempio di "mode" (dovrebbe essere il mode 2 ma non ne sono affatto sicuro...). Ne consegue che il mode non condiziona in nessun modo la scelta dell'aeromodello nè di tutto il resto dell'elettronica. Il consiglio che ti hanno già dato è quello di informarsi sul mode più utilizzato nel campo di volo in cui andrà il tuo amico in modo che sarà possibile, da parte di un'altra persona più esperta, controllare ad esempio il trimmaggio dell'aereo, oppure verificare che stia tutto apposto, oppure salvare all'ultimo momento il modello sel tuo amico che stava per sfasciarsi inesorabilmente sulla pista... Tieni in considerazione che iniziare a pilotare con un mode e poi cambiarlo è qualcosa di estremamente complicato. Per quanto riguarda le istruzioni non ti preoccupare, una persona esperta è in grado di finire l'assemblaggio di un modello senza alcun bisogno di guardare i manuali. Certo che se ci sono è meglio. Penso però che sia più facile trovarle in inglese, ma spesso hanno molte illustrazioni che permettono di capire cosa si deve fare senza troppi problemi.
__________________ un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi... ![]() Hannibal alias l'Africano ![]() Io ero il mod ciucco ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 15-10-2003 Residenza: Forlì
Messaggi: 3.752
|
@ Spazio.... nei modelli pronti al volo, le istruzioni, sono al massimo 2 pagine... quindi non ci sono grossi problemi... Diverso è per le Radio, se acquisti Graupner, preparati a usare molto il vocabolario di tedesco.... Per il mercato... USA e Germania. Ma attenzione, le radio acquistate in usa, non possono essere usate in Italia, perchè usano frequenze non omologate. Stessa cosa se compri apparatiin 36 o 41Mhz in Francia. Qui sul sito, trovi un elenco con le frequenze ammesse in Italia. Per i modelli, comprali dove ti pare... ma tieni presente la diffuzione anche sul nostro mercato, casomai avessi bisogno di ricambi. Acquaistare fuori UE, ti costa abbastanza e molto raramente alla fine conviene. Molti, moltissimi modelli sono costruiti per tanti produttori (che oramai deventano solo distributori... come l'italiana Scorpio) in Repubblica Ceca. Ciao! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Costruire Il Primo Aeromodello Elettrico | paolo1990 | Aeromodellismo Principianti | 22 | 19 dicembre 09 16:44 |
Consiglio dopo un primo aeromodello ... cessna o altro ? | acquarius | Aeromodellismo Principianti | 4 | 20 agosto 07 16:25 |
Scelta primo aeromodello | allois | Aeromodellismo Principianti | 5 | 10 giugno 07 21:10 |
SkyScout primo aeromodello..lo compro il radiocomando? | mastromas | Aeromodellismo Volo Elettrico | 12 | 08 novembre 06 02:16 |
Primo aeromodello RC | n1cola | Aeromodellismo Principianti | 24 | 03 novembre 05 01:31 |