Brushless impazzito?!?! - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 marzo 12, 22:04   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-01-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 142
Brushless impazzito?!?!

Salve a tutti, ho un problema con il mio motore brushless emax 950kv (regolatore 20 A): quando do gas non riesce a trovare il senso di rotazione e comincia ad andare ripetutamente in senso orario e antiorario!! Allora ho provato a scambiare due dei tre connettori e sembra andare; poi durante il volo mi ricapita il problema e mi casca l'aereo!! Come posso risolvere?
francescom1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 12, 22:21   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonio60
 
Data registr.: 05-02-2008
Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
Citazione:
Originalmente inviato da francescom1 Visualizza messaggio
Salve a tutti, ho un problema con il mio motore brushless emax 950kv (regolatore 20 A): quando do gas non riesce a trovare il senso di rotazione e comincia ad andare ripetutamente in senso orario e antiorario!! Allora ho provato a scambiare due dei tre connettori e sembra andare; poi durante il volo mi ricapita il problema e mi casca l'aereo!! Come posso risolvere?
Ma il problema si è presentato subito o prima e intendo per un lungo periodo prima ha funzionato correttamente?

In ogni caso penso sia più un problema di ESC, forse va riprogarmmato qualche parametro, che un problema di motore, a meno che tu non abbia qualche connettore malfatto!!!
__________________
Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein)
antonio60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 12, 22:32   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di QuietStorm
 
Data registr.: 02-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.053
Invia un messaggio via MSN a QuietStorm
Se scambiando 2 fili il problema scompare temporaneamente sembrerebbe più un problema di contatti non saldi in qualche punto.
Ricontrolla per prima cosa le saldature e la continuità con un tester, poi se il problema persiste parliamo del rego.

Ciao!
__________________
Fabrizio
Sei basso e in rovescio! CABRAAAAAAAAAAAA!!!
QuietStorm non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 12, 23:01   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Non credo sia un problema del motore o di contatti dei conduttori. Prova a sostituire il regolatore.

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 12, 23:30   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonio60
 
Data registr.: 05-02-2008
Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
Però mi sorge un dubbio su ciò che dici,

tu mi pare dica che il motore va, poi ad un certo punto in maniera casuale inizia a mandare l'elica in rotazione un po oraria un po antioraria (o avanti indietro come dici tu) a quel punto scambi due fili .... e va!!!!

La tua affermazione che va è quella che lascia molti ma molti dubbi

.... in un brushless se scambiamo solo una coppia il motore girerà in senso inverso, ora come fa il tuo scambiando una sola coppia ad andare (nello stesso verso di prima) quindi in senso corretto?

Sempre più convinto che sia "ESC" (o regolatore chiamalo come vuoi) il problema, o è andato oppure è da riprogrammare.
__________________
Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein)
antonio60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 12, 14:05   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulianoo
 
Data registr.: 19-04-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.362
quanto sono lunghi i fili tra regolatore e motore? Qualche volta capita che con fili troppo lunghi il motore perda la sincronia della corrente mandata dal regolatore. Questo però accade con lunghezze notevoli ... Se i fili sono corti, io penserei ad un problema di esc....
Giulianoo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 12, 16:59   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-01-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 142
Citazione:
Originalmente inviato da Naraj Visualizza messaggio
Non credo sia un problema del motore o di contatti dei conduttori. Prova a sostituire il regolatore.

Naraj.
Ragazzi il regolatore ha una settimana di vita! Inoltre l'ho provato con un altro motore e sembra andare bene! Siccome sono alle prime armi con le saldature, come faccio a controllarle?
francescom1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 12, 18:14   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonio60
 
Data registr.: 05-02-2008
Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
Citazione:
Originalmente inviato da francescom1 Visualizza messaggio
Ragazzi il regolatore ha una settimana di vita! Inoltre l'ho provato con un altro motore e sembra andare bene! Siccome sono alle prime armi con le saldature, come faccio a controllarle?
Talvolta anche con il tuo sembra andar bene!!!

comunque cominciamo a identificare gli oggetti

Marca modello del Regolatore
Marva modello del motore
__________________
Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein)
antonio60 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 12, 18:40   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Naraj
 
Data registr.: 25-07-2004
Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
Citazione:
Originalmente inviato da francescom1 Visualizza messaggio
Ragazzi il regolatore ha una settimana di vita! Inoltre l'ho provato con un altro motore e sembra andare bene! Siccome sono alle prime armi con le saldature, come faccio a controllarle?
Che abbia una settimana di vita non ha nessun significato.

La lunghezza eccessiva dei fili tra ESC e motore può dar noie.
Il secondo motore che funzionava bene, aveva lo stesso assorbimento dell'altro?
A mio parere, è molto difficile che sia un problema di saldature, penserei a questo caso, quando non ci sono altre idee.

Una domanda. Il difetto si presenta alla partenza del motore, a metà corsa, quando gira al massimo oppure quando il motore o l'ESC è molto caldo?

Naraj.
Naraj non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
hs-65hb impazzito zio Tonino Elimodellismo Motore Elettrico 3 18 ottobre 09 10:15
modello impazzito? ebonomi Aeromodellismo Volo Elettrico 10 27 gennaio 09 23:14
help motore impazzito 3vil5 Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 13 23 ottobre 07 16:00
IMPAZZITO kitaro Elimodellismo Principianti 6 15 aprile 05 12:58
Servo impazzito centorame Aeromodellismo Principianti 12 12 aprile 05 06:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002