![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 13-03-2012 Residenza: pendio
Messaggi: 5
| ciao a tutti
ciao a tutti, sono da sempre affascinata dal volo silenzioso, e da poco ho deciso di imparare a pilotare un modello radiocomandato. abito nella periferia est Milanese e cerco qualcuno che possa aiutarmi a spiegare le ali. spero di essere capitata nel posto giusto. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 13-03-2012 Residenza: pendio
Messaggi: 5
| ![]() ![]() lo sapevo, una signorina in questo mondo di uomini.... ![]() ![]() grazie comunque per il benvenuta, e spero davvero di trovare qualcuno che abbia la voglia e la pazienza di aiutarmi a muovere i primi passi in questo ambiente. mi sono innamorata del volo a vela qualche anno fa, quando mi è stato regalato un volo in aliante presso l'aereoporto di Rivanazzano. purtroppo per le contingenze della vita non ho mai potuto realizzare il sogno di fare il corso e il volo è rimasto per me un sogno nel cassetto. almeno fino all'anno scorso quando in occasione di una gita sui monti del bergamasco, ho visto volare dei bellissimi alianti radiocomandati, ero in compagnia di altre persone, per cui non ho potuto prendere molte informazioni, ma dire che ne sono rimasta stregata, e sicuramente poco. sono stata in alcuni negozi di modellismo a chiedere informazioni, ma sinceramente oltre ad un certo snobbismo, ho trovato veramente poche informazioni e poco materiale riguardante gli alianti. solo qualche giorno fa il fidanzato di una amica, appassionato di automodellismo, mi ha segnalato questo forum, ed eccomi qui........ |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-03-2008 Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
|
Se la tua passione è radicata e fortissima, riuscirai a superare i vari ostacoli che ora ti separano da pomeriggi col naso all'insù. Però sappi che ( e te lo dice uno che è partito da zero , come mi sembra stia facendo tu ora ) c'è molto ma molto da studiare e poi ci vuole una certa manualità, molta pazienza, perseveranza ( specie dopo i crash inevitabili ) . Qui sul forum troverai gente che ti dirà che devi per forza andare ad un campo volo. Se puoi/vuoi farlo, avrai solo dei vantaggi, però ci si può arrangiare anche senza, tuttavia allora la strada è più in salita. auguri e buoni voli ![]() p.s. per me è stato come reimparare da zero ad andare in bici e poi dare la patente per la macchina. E poi mi sono fracassato lo stesso....
__________________ l'indecente volante |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
intanto benvenuta, per iniziare nel modo giusto occorrono alcune cose. disponibilità economica (non eccessiva ma abbastanza) passione luogo per volare istruttore. ogni campo di volo ha quasi un suo aliante prediletto e predisposto per l'insegnamento, quindi direi che conviene che cerchi un campo nel luogo di residenza.. se dici magari il paese, forse ti si puo' indirizzare meglio... all'inizio occerre fare una spesa cospiqua, e sopratutto non definitiva, in quanto dopo alcuni mesi sarai tentata di cambiare velivolo, in quanto quello per iniziare inizia ad andarti stretto. e bisogna essere consapevoli di questo. fortunatamente oggi esistono degli alianti idonei ad imparare, semplici da gestir e eda riparare in caso di danni. il primo e' l'easy star, un motoaliante elettrico posto dietro le ali, in zona riparata, con una apertura alare di 140cm se non rcordo male che ti permette di volare quasi in totale autonomia, usa un motore elettrico per la risalita e poi plana come un aliante, e' dotato di elevatore e deriva, quindi un 3 canali, e nel caso di eventuali problemi puo' tornare a casa grazie al motore elettrico, ovviamente non ci torna da solo ![]() ![]() ![]() ![]() il secondo e' l'easyglider, anchegli usa un motore elettrico ma sulla punta, piu delicato in caso di piantate nei campi, ha un'apertura alare maggiore che arriva ai 2 metri, ed e' dotato di alettoni, quindi 4 canali, e' piu completo anche come funzionalità ed esegue decentemente l'acrobazia di base. di questi alianti esistono anche dei cloni dei quali non ricordo i nomi. il radiocomando conviene prenderlo discreto, laaciando perdere le varie cinesate, poichè piu o meno tutti sappiamo gestire i radiocomandi di marchi diciamo piu' blasonati, mentre pochi possono aiutarti nel caso di un TX di marchi sconosciuto, come consiglio, sul nuovo ti indirizzerei sulle varie (in ordine sparso) hitech, multiplex, futaba, e spektrum Dx, cercando quei trasmettitori che gestiscono almeno 6 canali, che ti serviranno su alianti piu' performanti. considera che gli alianti piu prestanti e performanti arivano ad utilizzare anche 12 canali. la spesa del nuovo si aggira dalle 500 euro in su, mente se cerchi usato (nei campi di colo dovresti trovare qualcosa) vai a spendere anche meno della metà.
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 13-03-2012 Residenza: pendio
Messaggi: 5
|
grazie a tutti, e sopratutto a Gattodistrada per la risposta molto esaudiente. non so se è possibile, ma vorrei evitare per il momento la complicazione del motore. confrontando vari cataloghi ho visto che in alcune scatole è compreso il necessario per lanciare il modello con una specie di elastico, sapete darmi qualche indicazione a riguardo? ma altre signorine esistono in questo mondo o sono proprio sola soletta? |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
A Milano Est, e in particolare a Pantigliate, c'è un campo (Helifly) molto frequentato da aliantisti, ti consiglierei di farci un giro Gruppo Aeromodellistico Helifly
__________________ www.masali.com |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2011 Residenza: Torino
Messaggi: 2.479
|
nextone...almeno prima chiedi l' età, che è un attimo ritrovarsi con dei braccialetti di acciaio ai polsi. portiamola in pendio così fa amicizia con Lorena, magari al Mottarone! p.s. Lorena è la mia fidanzata che si sorbisce centinaia di kilometri e ore di freddo per venire in pendio a vedermi volare e a mangiare focaccia (vedi Righi...)
__________________ John OMG...WTF!!! Potrei anche darti ragione....ma poi saremmo in due ad avere torto. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
ciao a tutti | Alberto95 | Razzimodellismo | 4 | 30 gennaio 10 20:39 |
ciao a tutti | azram | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 7 | 05 dicembre 08 20:26 |
ciao a tutti | adriano64 | Aeromodellismo | 8 | 30 novembre 08 14:15 |
ciao a tutti | GIANLUIGI | Elimodellismo in Generale | 1 | 24 novembre 08 23:04 |
Ciao a Tutti!!!! | pietrog80 | Aeromodellismo Principianti | 13 | 14 maggio 06 20:39 |