BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/)
-   -   passaggio eli / aereo (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-principianti/240042-passaggio-eli-aereo.html)

pan73 20 febbraio 12 22:17

passaggio eli / aereo
 
Ciao a tutti,
da 2 anni mi sono avvicinato a questo splendido mondo , volo con un eli classe 450 e sono intenzionato a provare con gli aerei.Cio' che vi chiedo non e' sapere il modello con cui incominciare ma le reali difficolta' che incontrero' passando da un eli ad un aereo,se e' nettamente piu difficile,quali premure avere a parte la scelta del primo modello,la pratica al simulatore o se magari devo cambiare anche mode ( attualmente volo in mode 1 )Grazie ciao.

fantinis 20 febbraio 12 22:36

passaggio
 
Ciao, ti parlo per esperienza personale.......circa 15 anni fa, iniziai a volare con gli aerei, dopo qualche anno abbandonai gli aerei per passare agli elicotteri.....Per farla breve, dopo 4 anni che non pilotavo più gli aerei, un sabato pomeriggio riprovai con un modello a delta e iniziai a fare looping e tonneau, certo che non nego la tensione del volo "acrobatico" infatti per eccesso di foga lo schiantai a terra poco dopo. Nonostante tutto da quel sabato pomeriggio, sono tornato e credo in modo definitivo agli aerei.
Io personalmente ho notato molta più difficoltà a passare dagli aerei agli elicotteri che viceversa. Sono due cose completamente diverse!! Io con gli ely ero sempre molto teso, invece con gli aerei mi sento più sciolto in volo.
Buona fortuna.....

MufloneBastardo 20 febbraio 12 22:41

Non credo che troverai particolari difficoltà, le basi del volo le conosci in quanto voli già con gli elicoteri.
Certo l'aereo non é l'elicottero, per cui ti consiglio le prime volte di farti controllare l'aereo da un amico che voli già con l'ala fissa e di fartelo portare in volo e atterrare da lui, cosí tu dovrai solo prendere le misure in volo per capire "come funziona".
Credo che la difficoltà maggiore che incontrerai sarà quella di regolare la velocità dell'aereo, soprattutto nelle situazioni "critiche" tipo decollo e atterraggio, per il resto penso che non avrai problemi di sorta.
Un consiglio, che vedo ingorato spesso e volentieri, controlla il centraggio del baricentro del modello SEMPRE prima del decollo, decolla ed atterra SEMPRE controvento.
Buoni voli e buon divertimento :)

pan73 20 febbraio 12 23:45

Citazione:

Originalmente inviato da MufloneBastardo (Messaggio 3051751)
Non credo che troverai particolari difficoltà, le basi del volo le conosci in quanto voli già con gli elicoteri.
Certo l'aereo non é l'elicottero, per cui ti consiglio le prime volte di farti controllare l'aereo da un amico che voli già con l'ala fissa e di fartelo portare in volo e atterrare da lui, cosí tu dovrai solo prendere le misure in volo per capire "come funziona".
Credo che la difficoltà maggiore che incontrerai sarà quella di regolare la velocità dell'aereo, soprattutto nelle situazioni "critiche" tipo decollo e atterraggio, per il resto penso che non avrai problemi di sorta.
Un consiglio, che vedo ingorato spesso e volentieri, controlla il centraggio del baricentro del modello SEMPRE prima del decollo, decolla ed atterra SEMPRE controvento.
Buoni voli e buon divertimento :)

Grazie tanto per i consigli , siete come sempre disponibili.Il mio timore piu' grosso e' che a differenza dell'eli se dovessi o meglio quando mi trovero' in difficolta' con l'aero ( stavo pensando ad un radian pro per incominciare ) non avro la possibilita' di fermarlo in hovering e di resettare il cervello come accadeva con l'eli per i primi voli.Cmq spero che la pratica al sim mi faccia vincere questo timore iniziale che ancora oggi prima di ogni volo con l'eli mi accompagna , grazie di nuovo per la disponibilita'.

pancho 21 febbraio 12 09:15

Citazione:

Originalmente inviato da pan73 (Messaggio 3051936)
Grazie tanto per i consigli , siete come sempre disponibili.Il mio timore piu' grosso e' che a differenza dell'eli se dovessi o meglio quando mi trovero' in difficolta' con l'aero ( stavo pensando ad un radian pro per incominciare ) non avro la possibilita' di fermarlo in hovering e di resettare il cervello come accadeva con l'eli per i primi voli.Cmq spero che la pratica al sim mi faccia vincere questo timore iniziale che ancora oggi prima di ogni volo con l'eli mi accompagna , grazie di nuovo per la disponibilita'.

Anche io credo che non avrai grossi problemi: io, mezza età, pollicioni da zappatore imbranato, dopo 1 anno di cazzeggio con elicotterini 4ch, ho provato un micro della parksone (il p-51, un'aggeggino a 4ch bello ignorante) e mi sono trovato bene...

Se poi fai il passo giusto, cioè inizi con un bell'aliante tranquillo, vedrai che quando molli i comandi quello continua a volare da solo, altro che hovering!

MufloneBastardo 21 febbraio 12 09:24

Citazione:

Originalmente inviato da pancho (Messaggio 3052226)
Anche io credo che non avrai grossi problemi: io, mezza età, pollicioni da zappatore imbranato, dopo 1 anno di cazzeggio con elicotterini 4ch, ho provato un micro della parksone (il p-51, un'aggeggino a 4ch bello ignorante) e mi sono trovato bene...

Se poi fai il passo giusto, cioè inizi con un bell'aliante tranquillo, vedrai che quando molli i comandi quello continua a volare da solo, altro che hovering!

esatto, non pensare a fermare l'aereo, ma a porlo in volo livellato, così avrai il tempo di resettare il collegamento cervello-dito :lol:
se l'aereo è ben bilanciato vedrai che non avrai difficoltà nelle condizioni critiche, al limite dai gas e riattacchi.
Per quanto riguarda il simulatore, non farci troppo affidamento, usalo solo per imparare i comandi, il volo reale è completamente diverso, a partire dalla visione del modello.

pan73 21 febbraio 12 13:10

Citazione:

Originalmente inviato da MufloneBastardo (Messaggio 3052248)
esatto, non pensare a fermare l'aereo, ma a porlo in volo livellato, così avrai il tempo di resettare il collegamento cervello-dito :lol:
se l'aereo è ben bilanciato vedrai che non avrai difficoltà nelle condizioni critiche, al limite dai gas e riattacchi.
Per quanto riguarda il simulatore, non farci troppo affidamento, usalo solo per imparare i comandi, il volo reale è completamente diverso, a partire dalla visione del modello.

Hai ragione i simu. per quanto valido , almeno per mia esperienza , resta cmq una simulazione quindi viene a mancare il fattore emotivo che nella realta' mi tiene strette le chiappe per l'intera durata del volo.Per volo livellato intendi che mollando per un attimo glli stick della radio l'aereo, se trimmato bene, dovrebbe volare parallelemente al suolo?

MufloneBastardo 21 febbraio 12 20:47

Citazione:

Originalmente inviato da pan73 (Messaggio 3052708)
Hai ragione i simu. per quanto valido , almeno per mia esperienza , resta cmq una simulazione quindi viene a mancare il fattore emotivo che nella realta' mi tiene strette le chiappe per l'intera durata del volo.Per volo livellato intendi che mollando per un attimo glli stick della radio l'aereo, se trimmato bene, dovrebbe volare parallelemente al suolo?

Esatto, ma anche per piú di un attimo :wink:

sonic liner 22 febbraio 12 20:35

Citazione:

Originalmente inviato da pan73 (Messaggio 3052708)
Hai ragione i simu. per quanto valido , almeno per mia esperienza , resta cmq una simulazione quindi viene a mancare il fattore emotivo che nella realta' mi tiene strette le chiappe per l'intera durata del volo.Per volo livellato intendi che mollando per un attimo glli stick della radio l'aereo, se trimmato bene, dovrebbe volare parallelemente al suolo?

attenzione, per volo livellato, l'aereo deve essere orizzontale e parallelo al terreno, in qualsiasi altra condizione sei in volo, se lasci gli stik, con molta probabilità, l'aereo segue la traiettoria che gli avevi impostato, consiglio da amico, vai in un campo volo e chiedi di fare un volo con il doppiocomando, e ti togli ogni dubbio :wink:

Ali4342 22 febbraio 12 21:02

vai tranquillo , l'aereo è molto piu facile da pilotare e dopo poco vedrai , che se non ci sono problemi di settaggio elettrico e meccanico ce la fai tranquillamente , così tranquillamente che ti stufi e torni all'eli ....:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:27.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002