Flaps sotto l'ala - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 aprile 06, 09:29   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di NightRider
 
Data registr.: 06-06-2005
Residenza: Castelnuovo don Bosco (AT)
Messaggi: 229
Invia un messaggio via ICQ a NightRider Invia un messaggio via MSN a NightRider
Flaps sotto l'ala

Sto terminando il mio Cessna Skylane e per aumentare il realismo della riproduzione sto pensando di dotarlo di flaps, la radio ha la funzione flaperoni ma vorrei separare le due funzioni.

Dato che non vorrei tagliare l'ala l'idea sarebbe di usare delle lastrine di plexyglass o altro sottile e rigido da incernierare sotto al bordo d'uscita dell'ala in modo che si possa abbassare senza modificare il profilo.

Secondo voi funziona? Ecco un disegno del progetto...........

__________________
Ioooooooo, un giorno voleroooooooo.........
NightRider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 06, 10:02   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di favonio
 
Data registr.: 01-04-2004
Residenza: Napoli-Bari
Messaggi: 2.901
Invia un messaggio via MSN a favonio
Come freni magari si. Dubito che possano aumentare la portanza.
__________________
Ciao, mauro.
Meno cose ci sono meno se ne rompono!


favonio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 06, 11:25   #3 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
L' ho visto fare su un modello di Zanin, mi sembra fosse il Delfino, un canard a pulsogetto, era un' aletta di circa 5x25 ogni ala, in posizione interna, col tirante a 1/3 dall' interno, di compensato da 0,4 in 2 strati con della fibra di vetro in mezzo, spessore circa 1,5 mm, tutto bucherellato con fori da 1 cm., lui diceva che servivano da aerofreni per smaltire la velocità.
Ma non migliorano certo la portanza.
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 06, 12:12   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di NightRider
 
Data registr.: 06-06-2005
Residenza: Castelnuovo don Bosco (AT)
Messaggi: 229
Invia un messaggio via ICQ a NightRider Invia un messaggio via MSN a NightRider
Ok, accantonata l'idea, vado ad attivare i flaperoni
__________________
Ioooooooo, un giorno voleroooooooo.........
NightRider non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 06, 12:19   #5 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da NightRider
Ok, accantonata l'idea, vado ad attivare i flaperoni
Comunque, visti sul modello e dipinti di rosso, in atterraggio, davano un' aria molto "cattiva" all' oggetto.....
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 06, 12:52   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di NightRider
 
Data registr.: 06-06-2005
Residenza: Castelnuovo don Bosco (AT)
Messaggi: 229
Invia un messaggio via ICQ a NightRider Invia un messaggio via MSN a NightRider
Beh, su un pulsogetto che di suo e' gia abbastanza "cattivo" ci credo che facevano un bell'effetto.

Sul Cessna che di suo e' abbastanza lento mettere degli aerofreni non ha molto senso, li avrei messi se avessero funzionato bene come sostentatori. Dato che la pista e' in erba ma intorno sono campi arati mi sarebbe piaciuto avere pieno controllo degli alettoni (quando ne saro' capace...) con bassa velocita' di stallo in modo da potermi avvicinare piu' tranquillo.

Gli aerofreni magari li mettero' sul SU-27 quando gli montero' il brushless, gia' adesso ad occhio passa i 100/h, dopo sara' meglio mettere anche la retro........
__________________
Ioooooooo, un giorno voleroooooooo.........
NightRider non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
LiPo 3s sotto carico che scendono sotto i 9 volt! Può essere? ditinogrosso Aeromodellismo Volo Elettrico 7 23 gennaio 08 23:33
quanto pesa l'ala di un ready con AA157cm? erpanzer Aeromodellismo Volo a Scoppio 0 27 settembre 07 16:30
Lanciare l'ala volante schalbe Aeromodellismo Volo Elettrico 11 19 settembre 07 00:34
I Flaps kitaro Aeromodellismo Alianti 9 23 luglio 07 16:44
Flaps az1 Aeromodellismo Alianti 2 28 maggio 05 21:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002