![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-07-2004
Messaggi: 28
| Provaci ancora Sam...e fai due lati fusoliera diversi!!!
Primo kit di montaggio e prima minchiata: grazie ai chiarissimi progetti della Flair che intimavano "Make sure you have a pair of fuselage sides", per dire "Uè pirla, vedi di non fare due lati fusoliera identici", corredati dai disegni di un solo lato, ho fatto la coglionata di fare due lati destri di fusoliera. Qualcuno sa dirmi che tipo di compensato usa la Flair (Liteply)? Esattamente come si tagli il compensato in modo da far venire un lavoro pulito? (Taglierino+carteggio)? Mi toccherà fare un altro lato fusoliera porc...... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
E' un sandwich di balsa e compensato credo, che accomuna doti di robustezza e leggerezza, verificato di persona su modello schiantato. Penso venga usato molto in Inghilterra, ma temo introvabile in Italia. Devi usare un compensato di pari spessore tenendo presente che avrai qualche decimo di scarto se in quella scatola hanno usato le misure anglosassoni al posto delle metriche. Tieni presente che in tutti i disegni dentro le scatole o quelli allegati a riviste, non troverai mai la fusoliera vista da entrambi i lati e questo a volte succede anche per l'ala. Sul manuale del mio modello della Flair c'è scritto che per evitare attacchi coronarici di leggere attentamente le istruzioni, di provare le sequenze di montaggio e il collocamento dei pezzi a secco prima di incollarli. Questo si fa anche sui modellini in plastica. ![]() p.s. anche ai più esperti capitano questi errori e la fretta provocarli. Ciao
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-07-2004 Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
|
Pensavo di essre l'unico rimbambito ad aver fatto una cosa del genere.... Passata la stizza fatti una risata perchè sta cosa a un non so che di comico.... Paolo
__________________ Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-07-2004
Messaggi: 28
|
Fortunatamente le misure sono in millimetri! Ma sulle istruzioni non potevano scrivere "Non farne due uguali" al posto di "Fanne un paio"?? Comunque, che compensato mi consigliate pioppo o betulla? Già che ci siete mi dite quando si usa l'uno e quando l'altro?
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
Tieni presente che come ti avevo detto in precedenza non è un modello destinato a chi affronta la costruzione per la prima volta per cui alcune cose le danno per scontate. Il compensato di betulla è più resistente e pesante per cui destinato a zone particolarmente sollecitate come la paratia parafiamma che sostiene il motore, le ordinate che devono supportare le ali o i supporti dei carrelli. Quello di pioppo più leggero si utilizza per le fiancate della fusoliera e tutte quelle parti dove serve qualcosa di più robusto del balsa oppure dove serve avere spessori sottili. Nel tuo caso il pioppo dovrebbe andare bene.
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Ma fai attenzione allo spessore ! Se il liteply è da due mm. e quello di pioppo da 3 dovrai tenerne opportunamente conto.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Pacchi diversi in parallelo: si può ? | paologiusy | Batterie e Caricabatterie | 14 | 16 settembre 10 12:57 |
Su una ala - 2 servi diversi ? | sozi | Aeromodellismo Alianti | 5 | 20 marzo 07 21:26 |
Diverse batterie, diversi regolatori ?? | mugneto | Aeromodellismo Volo Elettrico | 12 | 03 dicembre 06 08:42 |
differenza tra spessori diversi | Teo678 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 24 luglio 06 16:18 |
Ancora P47, fibratura fusoliera. | Romulus76 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 23 | 19 luglio 05 23:51 |