![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-10-2011 Residenza: Rossano Veneto
Messaggi: 448
| letture wattmetro
ho comperato il wattmetro è della Jp, è anche tester batteria tester servi, sonda temperatura, resistenza interna batteria, misuratore di giri...... motore Jeti Phasor 15/3 2200 come Kv elica 8 x 6 e batteria 3 s lipo da 2550 mah con 30 C di scarica. risultato 3000 giri ( dicendo al misuratore di giri che le eliche sono due ) e 280 watt con 25 ampere di assorbimento massimo. motore Jeti Phasor 15/3 , stessa batteria con elica 10 x 6 misura ancora 3000 giri con 320 watt e 34 ampere di assorbimento. ho notato che con entrambe le eliche arriva allo stesso numero di giri, questo vuol dire che il motore potrebbe andare ancora oltre?? mi posso fidare a montare in volo la elica 10 x 6 ? mille grazie. |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-10-2011 Residenza: Rossano Veneto
Messaggi: 448
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() mille grazie......quindi qualsiasi elica avessi montato con qualunque numero di pale....3000 giri.... ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User | esatto !!
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2004 Residenza: Trieste
Messaggi: 5.670
| Citazione:
Il motore ha un Kv 2200 e con 3 celle, a vuoto, dovrebbe fare 6600 giri/m. Lo stesso motore, mi sembra consigliato per una batteria a sole 2 celle, quindi, stai tentando di bruciarlo. Date le dimensioni del motore e non conoscendo la potenza massima che può dissipare, cercherei di non superare i 250-300 Watt. Comunque, tieni sotto controllo la temperatura massima che raggiunge il motore. Naraj. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-10-2011 Residenza: Rossano Veneto
Messaggi: 448
| Citazione:
![]() che temperature cominciano ad essere pericolose?? purtroppo non ho modo di monitorare la temperatura del motore in volo.... è vero lo danno per due celle ma sul sito di Jonathan lo danno anche per le batterie a tre celle con assorbimento 25-30 ampere..... quindi meglio non superare i 30 ampere di assorbimento....credo.... grazie mille.... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
| |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Utilizzo wattmetro turnigy | LsK_Lele | Aeromodellismo Volo Elettrico | 12 | 08 novembre 14 01:49 |
wattmetro | cico78 | Aeromodellismo Principianti | 9 | 10 dicembre 11 14:06 |
quale wattmetro? | spruzzolo | Aeromodellismo Volo Elettrico | 38 | 04 marzo 09 18:21 |