![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
| Battesimo del volo
Oggi finalemente, dopo un mesetto sul sim, decido di provare a rompere il mio primo piccolo aereo vero!! Una sorta di Volt (Zott docet) con qualche modifica alla fusoliera per renderla un po' più rigida (appena avrò una digitale posterò qualche foto...) e all'ala, fatta con il depron da 3 piegato e con il listello di balsa al centro. Il modello in ODV sta sui 480 gr (pacco da 6 kan) e con un po' di brezza stamattina andava divinamente, quasi sui binari. Ho azzardato anche un paio di tonneaux, ma per il loop non ho voluto rischiare ancora.... tra un po', quando mi sarò fatto i pollici proverò installando il pacco da 7 celle che ho a casa: se tira abb bene con 6, con 7 andrà una favola, e allora si che potrò azzardare qualche loop o almeno qualche immelman (mezzo loop e tonnaux, giusto??)... Con questo post volevo solo condividere con voi questa esperienza, e ringraziare tutti per i vari consigli impliciti che mi avete dato (lancia controvento, atterra controvento, dolce sui comandi, modello picchiato modello salvato, controlla il baricentro, eccc.......), tutti validissimi, e senza i quali non mi sarei ritirato a casa con solo il timone di profondità incrinato, problema già risolto con un goccio di poliuretanica ( ![]() Grazie ancora a tutti!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Ciao Umberto vola anche per noi. | Citazione:
Gli sono spuntate le "alette" ![]()
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User |
arriverà anche per me....ma nn farò danni tipo CESSNINO SUPER RAZZO..... vi renderò partecipi!!!!!!!!!! auguri a tutti e a me ![]()
__________________ Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() un paio di mesetti fa ho iniziato anch'io e l'emozione e' stata forte. Non che ora dopo una dozzina di voli sia diminuita, anzi il bello di questo hobby e' che una volta presa la mano con il modello inizi ad osare di piu' con le manovre , pastrugnare con miscelazioni sulla radio e a fare modifiche al modello secondo le tue esigenze/ preferenze. Tutto ovviamente sara' orientato al miglioramento: se penso alle ca22ate che facevo io all'inizio, mi viene ancora da ridere. Oggi dopo il lavoro ho volato con il volt per 20 minuti buoni, in pace con me stesso e con il modello. ovviamente ho rotto l'elica (errore quasi cercato) ma conoscendomi ne ho una scorta a casa che manco l'aviazione USA ![]() ciao Teo678 | |
![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 1.467
| Rotture eliche
Una domanda forse stupida: come faccio a non rompere l'elica? C'è qualche tecniica particolare d'atterraggio?dove volo io l'erba è alta, quindi carrello manco a pensarci, l'aereo cappotterebbe. Per quanto riguarda il salvaelica preferisco (sempre Zott docet...) evitarlo. Al momento per atterrare ecco la procedura sperimentata: - mi metto controvento, - tolgo motore, - lo lascio scendere livellato, - a mezzo metro da terra inizio una leggera richiamata - sostengo l'aereo ad un pelo dall'erba finchè non "quasi stalla" e non si appoggia sull'erba. Almeno questa è la tecnica che ho utilizzato per gli ultimi tre atterraggi fatti oggi (in 30 min di volo ho fatto 8-9 atterraggi e non ho - ancora - rotto un'elica, cmq c'era solo una leggera brezza, magari con vento un po' più forte e qualche raffica non riuscirei ad essere così preciso.....) |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Ciao Umberto vola anche per noi. | Citazione:
hooo! il famoso atterraggio a "paracadute" ![]()
__________________ "Volo ergo sum" Io sono il moderatore ..."fassista" ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
E' un buon sistema, di solito faccio istintivamente la stessa cosa, diciamo che l'atterraggio in erba medio/alta gia' aiuta moltissimo a non rompere niente. Io quando rompo l'elica e' perche' atterro su una superficie non morbida (es. terra senza erba) oppure perche' ho sbagliato qualcosa nel settaggio del modello e quindi picchia il muso ![]() Oggi per esempio ho rotto perche' , dopo aver esaurito la lipo, mi sono ostinato a provare una vecchia batteria 8 celle che avevo in giro: pesantissima, il modello ha percorso si' e no 200 mt e poi e' precipitato poco dolcemente. il baricentro era a posto ma la guidabilita' e' cambiata... alla fine, al prezzo di un'elica ho imparato un'altra cosa ![]() ciao teo678 | |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Dopo il battesimo dell'aria, oggi il battesimo della terra col Vibe... | RRRappy50 | Elimodellismo in Generale | 19 | 28 luglio 07 02:20 |
Chi si offre di aiutarmi per battesimo del volo (Roma)? | annoluce | Aeromodellismo Principianti | 17 | 08 maggio 07 00:56 |
Oggi battesimo del volo con il minimag! Eccezionale!!! | zemmuonne | Aeromodellismo Principianti | 9 | 10 dicembre 06 21:08 |
[Video] Battesimo ST-Rex in volo sul cielo di Kroton | sozi | Elimodellismo Motore Elettrico | 14 | 10 gennaio 06 21:46 |
HLG battesimo | fabio1963 | Aeromodellismo | 10 | 05 novembre 04 18:52 |