![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | un po' di teoria sui brushless
Ciao volevo sapere riguardo ai motori brushless 2 cose: 1)il valore Kv è legato legati al numero degli avvolgimenti,giusto?Più è alto il valore più velocità ha il motore(e meno coppia),giusto? 2)qualcuno mi spiega il discorso delle 3 fasi che l'ho solo sentito accennato ma nn ho capito a cosa fa riferimento,per favore? Grazie ciao!!!
__________________ C'è del tamarro in ognuno di noi... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| Citazione:
2) su questo non so aiutarti, mi spiace... | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-11-2002 Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
Rivenditore - B.C.M. Power & Tools Data registr.: 28-09-2004 Residenza: Veroli (Fr)
Messaggi: 2.722
|
per chi vuol sapere a cosa servono 3 fasi... http://www.servomag.com/flash/2-pole...ldc-motor.html se si guarda bene, occhio a non farvi ipnotizzare, si capisce il principio di come si muove un brusless... poi la moltiplicazione dei poli viene da sola.. giocando con le frecce in basso si ha un idea ancora migliore.
__________________ www.quattrociocchi.it (aeromodellismo,fotografie,energie,varie ed eventuali..) [Fusione Fredda, come spiegarla a mia nonna] |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
Io utilizzo solamente motori a scoppio quindi forse prendo una cantonata.... Ma i motori trifase asincroni non si muovono grazie al campo magnetico rotante Galileo Ferraris ??? Almeno... in elettrotecnica me li hanno fatti studiare in questo modo.... Quindi se non sbaglio nel rotore ci devono essere 3 avvolgimenti con gli assi sfasati di 120° e questi devono essere alimentati da una terna trifase equilibrata. Viposto un link dove viene spiegato il campo magnetico rotante... http://it.wikipedia.org/wiki/Campo_m...tivo_e_rotante poi da quello che ho studiato mi pare di ricordare che i motori alimentati in trifase ( quindi motori per uso specifico con la trifase ) abbiano i rendimenti più alti della categoria... ![]() però forse confondo brushless trifase con brushed trifase... illuminate anche me !!! |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
Per chi non vuole impazzire in Elettrotecnica, (e sono la quasi totalità delle persone, il concetto di campo rotante è ostico, lo ammetto) sappia che mentre nei motori con spazzole (a corrente continua o alternata MONOFASE, la stessa di casa nostra) la rotazione del campo è generata dallo scambio di polarità effettuato da spazzole e collettore, nei nostri motori Brushless (senza spazzole) la corrente è ALTERNATA TRIFASE con un angolo di 120 gradi tra ogni fase (120x3=360, un giro completo), e la rotazione del campo è assicurata dal regolatore. Basta così, per chi non è un elettrotecnico.... | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
ciao. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Confermatemi la teoria | Simbor® | Batterie e Caricabatterie | 14 | 07 gennaio 08 00:48 |
Un pò di semplice teoria | Ehstìkatzi | Aeromodellismo Ventole Intubate | 14 | 13 ottobre 07 15:00 |
Un pò di teoria. | leonking | Elimodellismo Principianti | 1 | 01 settembre 07 21:49 |
la teoria dell'elimodellismo | colibri | Elimodellismo Principianti | 17 | 31 dicembre 06 21:11 |
teoria prima di iniziare | pantegano | Elimodellismo Motore Elettrico | 6 | 23 marzo 06 23:34 |