Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 marzo 06, 21:54   #11 (permalink)  Top
td_2200
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da chetto1965
Non per fare polemica, del resto poi alla fine ognuno la pensa come vuole, però se confronti 3 Lipo con 8NiMh AA è ovvio che l'autonomia la paghi con un costo superiore delle batterie...

Allora però la stessa cosa vale per lo scoppio.... se ti compri un motoaliante con un motorino da 1CC ad es. solo per andare in quota e poi termicare allora un litro di carburante ti dura mooolto di più di quando usi magari una riproduzione con un bel 5CC per esempio.... quindi l'autonomia di volo in rapporto al costo del carburante è il tallone d'Achille dello scoppio...

Saluti

Andrea
D'accordissimo...per questo gli ho anche detto di scegliere su quale strada puntare...
  Rispondi citando
Vecchio 02 marzo 06, 22:20   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-03-2006
Messaggi: 5
Citazione:
Originalmente inviato da td_2200
D'accordissimo...per questo gli ho anche detto di scegliere su quale strada puntare...
Caro Td, fosse per me soltanto, seguirei "al volo" il tuo consiglio, purtroppo gli aerei non sono miei altrimenti non sarebbero durati così a lungo...
Credo che mio padre abbia più una paura psicologica del motore a scoppio e non è il tipo intraprendente che va da solo al campo volo...
Insomma me lo devo sbobinare io ed infatti sto cercando, nei ritagli di tempo, di farmi una cultura per poi provare assieme a fare un po' di esperienza in maniera tale da portarlo un giorno nel campo volo e introdurlo a questo meraviglioso mondo...

Prima però devo risolvere 'sta storia delle batterie, perchè mi tartassa ad ogni pranzo-cena; ma chi m'ha messo in testa di regaglirgli un aeromodello...

j
DrJibbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 06, 09:34   #13 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
mi inserisco perchè temo che ci siano dei lati oscuri del volo elettrico che qualcuno non ha afferrato bene.
L'autonomia tra un modello elettrico e uno a scoppio è identica, basta mettere motori e batterie adeguate. Il problema che scoraggia i neofiti del volo elettrico è fondamentalmente che quando si compra un modello elettrico nelle istruzioni ti dicono "autonomia 12 minuti" per esempio. Un modello simile a scoppio non ti dice quanta autonomia ha,tanto lo provi prima al banco per vedere quanto dura la miscela, ma vi assicuro che pochi aerei volano per più di 15 minuti consecutivamente. Non bisogna poi dimenticare che se si vola in campi attrezzati non si può occupare la frequenza quanto tempo si vuole, al ns campo vige il limite dei 15 minuti di volo pertanto avere autonomia di 12 ore non serve a nulla.
Le prestazioni infine. Fino a modelli di circa 1/1,5 mt di aa (parlo di semiriproduzioni o acro) le prestazioni tra un aereo elettrico e uno a scoppio sono identiche anzi mi è capitato di lasciare indietro molti aerei a scoppio con un piccolo minisupersporster ipermotorizzato (mootre comunque che ho pagato 70€).
Il volo elettrico non è più facile del volo a scoppio, quindi inutile avere ingiustifcati timori verso il motore termico, se mai la differenza stà nel costo che per mantenere prestazioni elevate su modelli grandi lievita notevolmente per il volo elettrico. Ma solo per grandi modelli.
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 06, 10:24   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pepitos
 
Data registr.: 03-02-2004
Residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 971
Immagini: 22
Citazione:
Originalmente inviato da DrJibbo
Credo che mio padre abbia più una paura psicologica del motore a scoppio e non è il tipo intraprendente che va da solo al campo volo...
Insomma me lo devo sbobinare io ed infatti sto cercando, nei ritagli di tempo, di farmi una cultura per poi provare assieme a fare un po' di esperienza in maniera tale da portarlo un giorno nel campo volo e introdurlo a questo meraviglioso mondo...

j
Bella mossa!!! Te lo avrei suggerito io
Eventualmenteti costruisci qualcosa tu, poi ti porti al campo
il Papi e assieme a qualche istruttore impari a volare.
Lui si sblocca e tira fuori i suoi scoppietti.

Mi ricordi tanto la mia infanzia
Io e Papa' stessa passione "Aeromodellismo"
Lui costruiva e io cercavo di farli volare e ogni volta
mi bloccavo (ca**vo addosso) al pensiero di rompere
i cosi' tanto belli modelli.

Comunque sei fortunato e ti invidio!
Hai un Papi modellista
Non lasciare questa oppurtunita' di coinvolgelo a volare
magari vola assieme a lui.
Sono "Belle" esperienze che ti rimarranno indelebili per tutta la vita.
__________________
Ciao
Pepitos
________________________________________________
Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!!
Pepitos non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 06, 13:08   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-03-2006
Messaggi: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Pepitos
Bella mossa!!! Te lo avrei suggerito io
Eventualmenteti costruisci qualcosa tu, poi ti porti al campo
il Papi e assieme a qualche istruttore impari a volare.
Lui si sblocca e tira fuori i suoi scoppietti.

Mi ricordi tanto la mia infanzia
Io e Papa' stessa passione "Aeromodellismo"
Lui costruiva e io cercavo di farli volare e ogni volta
mi bloccavo (ca**vo addosso) al pensiero di rompere
i cosi' tanto belli modelli.

Comunque sei fortunato e ti invidio!
Hai un Papi modellista
Non lasciare questa oppurtunita' di coinvolgelo a volare
magari vola assieme a lui.
Sono "Belle" esperienze che ti rimarranno indelebili per tutta la vita.
Ciao Pepitos, in effetti sono felice di far rispolverare questa passione a mio padre, anche se lavoro come un folle e di tempo ne ho sempre poco e maldistribuito. Ormai si è fissato con questo modello sky trainer ed essendo un po' un mulo, non mi sogno neanche di fargli cambiare idea (già provato più volte in questi giorni).
Il problema resta sempre lo stesso, che batterie e caricabatterie (rapido?) prosso prendere per stare in volo sui dieci minuti?
grazie a tutti, è una bella comunità, spero di poter interagire non solo invocando aiuto..
j
DrJibbo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 marzo 06, 13:18   #16 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Ho evitato di intervenire fino ad ora, proprio perchè prima o poi bisognerà far uscire quel maledetto "breviario" per principianti di cui spero di poter inserire il sunto di alcuni dei miei molti interventi riguardanti l' autonomia e la gestione "ragionata e differenziata" dei modelli elettrici da 10W a 10000W come a suo tempo ho titolato.
Quoto quello che scrive Comet perchè, se certamente non esaustivo della materia trattata (e come farebbe? Dovrebbe scrivere 30 pagine!!!), i concetti che esprime sono giusti, vedo che finalmente si comincia a ragionare in maniera "ecumenica" e non ad arroccarsi a situazioni di "il mio è + bello del tuo" ecc.
Per quanto riguarda lo specifico, la domanda "quanto sta in volo" può a buon titolo assimilarsi alle classiche "Quanto va veloce" e "quanto va lontano" di ben nota conoscenza, perchè come dice Albertino Einstein, tutto è relativo, tranne l' ignoranza, che per me è un valore assoluto (ma sfugge persino alle leggi della fisica).
Vi posto un mio intervento riguardo tipi di autonomia per varie tipologie di modelli (anche xchè a riscriverlo ci vuole mezza giornata) cosi abbiamo una base di discussione più definita.
Salam, Shalom, Auf Wiedersehen e tutto questo genere di cose.
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 marzo 06, 00:56   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cristianointhesky
 
Data registr.: 26-10-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 2.664
@batman: se mi faccio un elettrico, ma poi installo a bordo un generatore collegato ad un Os 4tempi, quanto volo? Ma soprattutto,cosa devo dichiarare alla fiam? sto volando elettrico o a schioppo?
Ancora mi devo finire quel tucano che mi sono preso per colpa del tuo avatar...
Saluti a tutti!
__________________
Cristiano


Io si, che so volare...
cristianointhesky non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 marzo 06, 16:40   #18 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da cristianointhesky
@batman: se mi faccio un elettrico, ma poi installo a bordo un generatore collegato ad un Os 4tempi, quanto volo? Ma soprattutto,cosa devo dichiarare alla fiam? sto volando elettrico o a schioppo?
Ancora mi devo finire quel tucano che mi sono preso per colpa del tuo avatar...
Saluti a tutti!
Bello, il Tucano....
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 aprile 06, 03:51   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kitaro
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: Massa Carrara Cinquale (MS)
Messaggi: 5.922
Immagini: 12
dai
vai e vai......nessuno ha risposto al povero DrJibbo con lo sky trainer!!!!!!!!!

mi interessa anche a me la questione.....

allora che batterie puo montare?????
__________________
Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it
kitaro non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Massima autonomia eli elettrico Nik80 Elimodellismo Motore Elettrico 7 17 novembre 07 12:08
Autonomia in volo trex 600 Major_Tom Elimodellismo Motore Elettrico 55 20 maggio 07 19:34
volo elettrico Tonino84 Aeromodellismo Volo Elettrico 3 08 marzo 05 19:22
Autonomia motore elettrico. Davide LS Aeromodellismo Principianti 3 22 novembre 04 14:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:36.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002