![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-08-2010 Residenza: vicchio m.llo
Messaggi: 73
| Mi presento e chiedo subito consigli
salve a tutti Mi chiamo Lorenzo e vengo da vicchio di mugello ognigiorno mi appassiono sempre di più all'aeromodellismo e così ho deciso di provare a praticarlo, mi sono un po informato su internet e negozi e più avanti frequenterò un campo di volo vorrei cominciare con lo scoppio anche se più complicato e niente aerei in poli. Avrei adocchiato il sonic 25 della phoenix, trainer ad ala alta che vorrei accoppiare con un .40 della supertigre i miei dubbi ora sono... Un aereo oltre alla struttura e il motore... di cosa ha bisogno per volare?? ho letto di servi, batterie ecc. che non so proprio cosa siano se qualcuno sarebbe così gentile da chiarire i miei dubbi e magari anche indicarmi un sito on-line dove rifornirsi le ne sarei immensamente grato |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
| Citazione:
Quì trovi gli indirizzi dei campi. Regione Toscana :: BaroneRosso.it :: Il portale del modellismo in Italia ![]()
__________________ Never forget it. | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-07-2008
Messaggi: 1.612
|
Il modello in questione accetta motori da .25 a .35.. credo potrebbe ospitare pure un .40 ma non so se la sede, il peso del motore e la potenza glielo consetirebbero, non avendo il modello non posso dirtelo di preciso. In ogni modo per portare in ODV il modello ti serve: RADIO. Radio (hitec optic 6 o graupner mx12 andrebbero bene), andrebbe bene pure un modello meno evoluto, ma te lo troverseti stretto già al secondo/terzo modello, se la prendi già a 2.4 eviti possibili interferenze.. Ricevente solitamente va abbinata al modulo della trasmittente per le 2.4 è invece obbligatorio (futaba non funzionano con hitec etc), quindi: 2.4ghz della marca del modulo 40 mhz o 35mhz, le marche invece sono interscambiabili. Solitamente quando prendi la radio ti danno tx e rx, nel caso di un tx non a 2.4 ghz sarebbe meglio avere una ricevente a doppia conversione, sempre per il discorso delle interfernze. Per caricare la radio spesso viene fornito il caribabatterie. il kit completo della radio comprende quindi TX /RX, caricabatterie, batterie rx e 4 servi.., esistono poi kit radio eco, che hanno solo TX e RX.. SERVI Ci vanno 4 servi standard.. costano poco e tirano assai. uno per il motore, uno per il quota, uno per il direzionale e uno per gli alettoni. Adrebbero presi buoni, dato che anche da loro dipende la vita del tuo modello. Batterie Prendi quelli che ti danno con la ricevente, dovrebbero essere di tipo ni-mh oppure ni-cd, opzionalmente potresti prendere delle LI-FE con riduttore di tensione, da 6.6 a 5.0. Per le batterie di serve il caricabatterie, solitamente con le batterie che ti danno con la radio (le ni-mh o ni-cd) è presente nel kit radio, per le life o le lipo va preso apparte. Motore Per quel coso ci va un .25 o un .35 due tempi, per il motore serve la batteria per accendere la candela, il filo che va dalla batteria alla candela (se ti danno la batteria con i morsetti +e-) , a chiavetta a tubo per smontare la candela, un flacone per la miscela con tubo per immettere la stessa nel serbatoio o aspirarla, opzionalmente a questo una pompetta a mano. per accenderlo, ditone di gomma o ancor meglio avviatore elettrico. Peraltro del modello non so dirti altro visto che non lo possiedo. Credo che non manchi nulla.. uh.. ah no il consiglio piu grande, e piu importante di tutti.. Trovati subito un campo di volo nelle vicinanze, fatti consigliare anche da loro per i componenti, una volta montato ci di ritorni e voli in piena sicurezza, i campi di volo non sono gratis, ma per consigli e voli di prova sono sempre disponibili, se ti piace volare ci ti iscrivi, cosi' di danno pure un assicurazione contro danni, infortuni etc.. Se fai diversamente, (cane sciolto in mezzo a un pratone) il modello volerà unguale.. ma non hai l'assitenza di gente esperta, e cè un altissimo rischio che il modello non sopravviva al primo volo. Buon divertimento. EDIT dooling mi ha preceduto..e pure lui ti ha consigliato di andare a un campo..
__________________ "Quando il saggio indica la luna usando un moderno puntatore a led al posto del dito, gli sciocchi guardano il Led e restano accecati" (cit.) Ultima modifica di Skizzo : 08 agosto 10 alle ore 10:09 |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-08-2010 Residenza: vicchio m.llo
Messaggi: 73
|
ringrazio moltissimo tutti e due per i consigli soprattutto sandali che con la sua chiarezza mi ha fatto capire molto.. le radio a 2.4 avevo sentito dire che erano vietate.. lo confermate? e quali sono vantaggi e svantaggi rispetto a 35 e 40? per il campo mi sono informato e ne ho uno a poco più di 15 minuti da casa ![]() se avete consigli su un altro trainer che conoscete o che ritenete migliore son tutti ben accetti!! Avevo adocchiato questo per l'estetica, categoria e prezzo che ritenevo buoni negozi on-line avete consigli? o magari se qualcuno è di firenze o dintorni un buon negozio con negozianti appassionati sarebbe perfetto!!! |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2007 Residenza: milano
Messaggi: 2.456
|
come ti hanno consigliato vai ad un campo vicino a te e chiedi info... anche se amo lo scoppio ti consiglio di farti un easystar multiplex (regolatore ,caricabatterie e batterie ti conviene valutare le lipo che sono la classe di batterie piu' ''perfomanti'') ... uno dei migliori per imparare e se rompi un po' di colla ciano e riparti... non richiede grande esperienza ne un inutile dispendio di soldi... se ti fai consigliare da qualcuno fidato puoi valutare di prenderlo nel mercatino, stessa cosa per radio ,ecc... o puoi cercare annunci che ti interessano e postarne i link almeno possiamo darti consigli... non prendere una radio schifosa tipo le zebra osimili , ma cerca qualcosa di piu' decente tipo hitec optic6 , magari delle spektrum ; ne va del tuo modello... per lo scoppio c'è sempre tempo, ma all'inizio l'importante è imparare rompendo il meno possibile |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-03-2008 Residenza: Cusano Milanino
Messaggi: 706
|
Ciao Lorenzo Le radio 2.4 sarebbero legali solo se vengono usate nei campi fiam, ciononostante oramai le usano tutti e ovunque. il vantaggio è che sono quasi immuni alle interferenze, non corri più il rischio che uno accenda per caso la sua radio con la tua stessa frequenza e non hai più il rischio ti dimenticarti l'antenna abbassata..... Per quanto riguada la tua scelta: iniziare con lo scoppio è fattibile ma solo se hai un istruttore al tuo fianco fino a quando sarai in grando di portarlo in volo(e di nuovo a terra) da solo. Io però il supertigre non lo prenderei. se non vuoi spendere tutti quei soldi per un OS AX prendi la serie blu LA che sono inarrestabili. Anche per quanto riguarda l'aerei prenderei già un trainer classe .40. La differenza di costo non è così elevata, poi essendo più grande è più stabile, più visibile e meno nervoso |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-08-2010 Residenza: vicchio m.llo
Messaggi: 73
| Citazione:
Ovviamento frequenterò un campo volo e inizierò a volare con un istruttore!! per quanto riguarda il modello ho deciso di darti retta ed vorrei comprare il phoenix classic 40, che ha un apertura alare più grande e pesa anche qualcosina in meno ![]() per quanto riguarda il supertigre un po' mi dispiace che mi dici cosi perchè era quello che che costava meno ![]() sui motori thunder tiger avete notizie o pareri? EDIT: mi dimenticavo di dire che non compro un ES o un EG perchè anche se più consoni per imparare i soldi sono quello che sono ![]() ![]() Ultima modifica di Tomcat11 : 09 agosto 10 alle ore 18:14 | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-07-2008
Messaggi: 1.612
|
Il classic 40 l'ho da 10 anni, ha volato la prima volta due giorni fa..devo dire che vola molto bene e reggge pure le richiamate. Proprio domenica io ho fatto il mio primo volo a scoppio con quello, e sono già due anni che volo con roba elettrica (mounton omei, funjet, microjet) e alianti (blade, fox etc), devo dire che un pò di emozione cè stata.. quoto il supertigre.. ho un g40 comprato 20 anni fa.. mai volato (solo rullato) l'ho ripulito, carburato ed è un orologio. Peraltro.. non disdegnate l'easyglider/star,è vero sono noiosi, ma insegnano e sopratutto perdonano molto, inoltre con l'elettrico non ci sono le noie della carburazione, ed eventuali morsi dell'elica alle dita per regolare lo spillo del max...IMHO per iniziare è meglio elettrico, per poi progredire verso lo scoppio.
__________________ "Quando il saggio indica la luna usando un moderno puntatore a led al posto del dito, gli sciocchi guardano il Led e restano accecati" (cit.) |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-07-2008
Messaggi: 1.612
| Citazione:
Credo che il mio preso nel 90 sia decisamente italiano.
__________________ "Quando il saggio indica la luna usando un moderno puntatore a led al posto del dito, gli sciocchi guardano il Led e restano accecati" (cit.) | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ciao! Mi presento e chiedo e aiuto per restauro | XeNoN | Ferromodellismo | 24 | 09 agosto 10 15:55 |
mi presento..e chiedo un consiglio di voi esperti! :D | thedreamer | Elimodellismo Motore Elettrico | 17 | 24 settembre 09 15:38 |
Mi presento...Chiedo Consigli | Steveb | Aeromodellismo Principianti | 4 | 06 giugno 08 14:42 |
Mi presento e chiedo!!! | GS21R | Automodellismo | 4 | 02 marzo 05 21:43 |
Chiedo consigli | Kyantj | Aeromodellismo Principianti | 3 | 27 gennaio 05 21:08 |