
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-02-2010 Residenza: catania
Messaggi: 99
|
a parte il fatto che si possonoo fare delle virate migliori di quelle solo con il timone, ti diverti di più, perchè puoi fare un pò di acrobazia Ciao Ale
__________________ Hitec Aurora 9 ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User | un'aereo deve avere il controllo su tutti e tre gli assi. modelli come l'easystar nascono senza per dare la possibilità di imparare con più semplicità il pilotaggio.....anche se non sono d'accordo perchè non si fa altro che rimandare l'uso di un comando in seguito. un modello nell'aria si muove su tre assi, quindi va controllato su tre assi. gli alettoni non sono un vantaggio ma bensì d'obbligo per il controllo completo del modello.
__________________ ASIATIC |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Vetralla-volo dove mi capita
Messaggi: 1.645
| Citazione:
Teoricamente infatti nn si potrebbe dotare di alettoni (aggiungendoli) un modello nato senza (anke se la cosa si è già vista fare). Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2008 Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
|
Asiatic ha perfettamente radione un aereo è giusto controllarlo su tutti i suoi assi ma.... Sull'Easy star modello nato per imparare a volare il timone viene comandato sul canale/stick degli alettoni (così si dovrebbe fare) e si impara a virare, l'uso degli alettoni è pressochè inutile, perchè quando hai imparato a star su capisci anhe che è arrivato il momento di cambiare modello!!!!
__________________ Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein) |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-01-2008 Residenza: Mirabella Eclano
Messaggi: 331
|
... è proprio così! Il mio primo aereo è stato un motoaliante senza alettoni e quando è arrivato il momento di cambiare modello (farne uno con gli alettoni) mi sono trovato spiazzato e di conseguenza il modello si è schiantato a terra... quindi anche io consiglio di imparare fin dall'inizio a saper utilizzare gli alettoni.
|
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-01-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
| Citazione:
Permettimi di contestare quello che dici: iniziare con un modello autostabile (no alettoni) consente a chi non ha mai tenuto in mano una radio, di prendere dimestichezza con gli stick, con la sensibilità dei comandi, con la guida a "specchio", con il timore di avere un modello in volo che dipende dai comandi che si danno. Per non parlare della fase di atterraggio, meno comandi chiede il modello e piu' facilmente vengono imparati. Una volta che i comandi vengono dati "d'istinto" correttamente, il passaggio ad un modello con alettoni non puo' essere drammatico, a meno che si tratti di un gabinetto di modello (o di messa a punto). In trent'anni e piu' di aeromodellismo, ho visto solo chi aveva già una pratica di guida RC auto, subito in grado di iniziare il volo con alettoni, ma avendo già delle reazioni corrette e veloci sui comandi. Ciao Umberto | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-04-2010 Residenza: Bologna, campo di papà
Messaggi: 55
|
Ciao, io invece che l'e.star ho preso l'axn floater jet, dotato di alettoni e senza maestro ho iniziato a volare.....scusate dopo circa 4 crash/2 servi sgranati/un po di colla... ho volato. ora dopo circa un mese e 40 voli sono passato ad un acrobatico mx2 stmodel (ovviamente SCONSIGLIATO da tutti), e devo dire che sapere usare gia gli alettoni mi ha salvato diverse volte... solo 2 crash iniziali.... e adesso mi diverto da morire. Per me, meglio iniziare con tutti i controlli, si perde meno tempo e se un maestro ti aiuta no avrai problemi. ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-12-2009
Messaggi: 860
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
| Citazione:
Giusto, anche per trom....e oggi ci vuole il simulatore ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Vantaggi / costi 2,4Ghz | Giulio77 | Radiocomandi | 11 | 06 novembre 09 09:39 |
Profilo a Tavoletta Vantaggi/Limiti | audifly | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 7 | 27 settembre 05 23:38 |
Quali sono i vantaggi di un biplano? | fabionardella | Aeromodellismo | 10 | 03 maggio 05 16:51 |
S/Vantaggi di un biplano... | fabionardella | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 28 aprile 05 00:05 |