![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-03-2008 Residenza: piacenza-colline val trebbia
Messaggi: 738
| max numero servi e BEC
L'altro giorno leggevo un articolo , tradotto da RCM&E , riguardante alcuni problemi correlati all'uso del BEC per alimentare, con la stessa batteria , motore+ricevente+servi. In pratica l'articolo insinuava in modo ragionato il dubbio che il BEC si puo' surriscaldare qualora soggetto a superlavoro. Quindi mi chiedo, in attesa di poter recuperare quel bell'articolo su internet e scoprire che voi tutti qui lo sapete a memoria : come si fa a sapere quanti servi, oltre alla ricevente, posso collegare al circuito BEC integrato nell'ESC ? e di conseguenza, mi sorge ulteriore domanda : in pratica quanti ampere assorbe mediamente un servo ? ![]()
__________________ l'indecente volante |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Maestro del Cimento 2010 |
Gli ESC dichiarano sempre quanti A fornisce il BEC (es: Bec Output: 5V/2A), mentre sull'assorbimento dei servi sicuramente dipende dallo sforzo e, bloccati, potrebbe salire molto come per tutti i motori. Comunque anche alcuni servi lo dichiarano, es: Hitec RCD :: Servos ::... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-08-2005 Residenza: Valenza Po - Casale M.fto
Messaggi: 2.148
|
La risposta l'hai già avuta da SloFlyer: ogni servo, ricevente, motore, ecc. ecc. dovrebbe avere le specifiche chiaramente indicate; empiricamente tieniti dalla parte della ragione (al contrario di Murphy) di un 10 % ed avrai l'assorbimento teorico totale. Ciao, Alberto. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
Ne prendo uno a cao, HS 82MG : Idle Current mA10 (AT STOPPED) Running Current 4,8/6V (mA/60°)220/280 Stall Current 4,8/6V (mA)1450/1800 Con una corrente di stallo di 1450 mA a 4,8V meglio andarci cauti. E' assai importante curare i cinematismi per evitare lo stallo dei servi, anche se difficile, con un ESC da 2A io non andrei oltre i 3 servi.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
Buon regolatore, ne ho un paio di quella portata ed altri di portata diversa. Ne non sbaglio ce ne sono di due tipi di cui uno, il Plus indicato da una +, dovrebbe avere 3A e quindi permettere un maggior numero di servi.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-03-2009
Messaggi: 119
| Regolatore
Ciao, io o sempre usato regolatori OPTO cioè alimentano solo l'apparato di propulsione,in questo modo non ho mai avuto problemi di alimentazione ai servi (solo qualche piantata motore per batterie surriscaldate).
__________________ Antonio Mingolla |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
Mhh.. quindi con un regolatore scorpion da 60A con bec integrato di 4A, alimentato con una 3celle, potrei alimentare 6 servi analogici? Sono in attesa di un Alpina 2501 Elektro e i servi in uso saranno 4 HS125 MG per le ali e 2 HS82 MG per i piani di coda. Ho posseduto uno scorpion da 55Acon bec da 4A e l'ho utilizzato su un thermik dream anche questo con 6 servi, ma alimentato con una 4 celle, non vorrei aver rischiato, per questo prima di fare errori mi informo ![]() Fabio
__________________ Futaba T14SG - Compass 7HV - Gaui X5 - Tarot Fy680 + T4-3D + Naza Lite V2 |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
Su modelli di un certo "peso" preferisco pure io usare una batteria dedicata, per modellini in cui il peso "conta" allora utilizzo il BEC e sinora, pure con quattro/cinque servi problemi non ne ho mai avuti. Ma come già detto è importante curare molto i cinematismi evitando attriti, curve strane, flessioni e giochi.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Poi, riguardo la fluidità dei movimenti, sforzi e assorbimenti, sono d'accordissimo, non mi piace per nulla portare in volo un modello con un servo che "gracchia" quando lo si porta al fine stik o peggio in fase di centro...
__________________ Futaba T14SG - Compass 7HV - Gaui X5 - Tarot Fy680 + T4-3D + Naza Lite V2 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Servi e bec scaldano | giuseppe 146 | Radiocomandi | 9 | 16 aprile 10 18:30 |
Mentor: servi e BEC... | robyhood | Aeromodellismo Volo Elettrico | 21 | 19 giugno 09 01:50 |
4+2 servi bec da 4A | magrinsi | Radiocomandi | 0 | 10 dicembre 08 00:20 |
Regolatore con BEC e numero di servi. | Nick73 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 18 | 13 febbraio 08 18:55 |