![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2010 | Citazione:
Comunque visto che hai ingrandito del 50% il progetto (essendo in scala 1:12 non arriva al metro e mezzo ma attorno al metro), la struttura semplicemente ingrandita non è detto che basti (infatti ti sembra che non ci siano abbastanza ordinate... non è che un progetto vale per ogni misura). Serve un po' di esperienza per ingrandire i progetti, ti conviene seguirne uno alla lettera se vuoi arrivare in fondo. | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-02-2010 Residenza: roma
Messaggi: 399
|
si in effetti i materiali anche un po svirgolati..poi si adattano....si devo ammettere che il proggetto è un po complicato per la mia esperienza...in effetti alcune parti del proggetto non le avevo capite ma piano piano vado avanti...porgo le mie scuse al sig pastorino per aver dubitato!guariro' dalla mia ignoranza... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-02-2010 Residenza: roma
Messaggi: 399
|
sul progetto le baionette sono da 3 mm in betulla.....quando ho portato a plottare il file qli ho detto di stamparmelo 1:1.....risultato 29 euro di stampa e 4 metri di carta...heheheh comunque le misure che avevo nominato erano approssimative non avevo il progetto davanti...
Ultima modifica di pastrano : 10 marzo 10 alle ore 22:31 |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
Maestro del Cimento 2010 | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-02-2010 Residenza: roma
Messaggi: 399
|
in effetti un dubbio mi sta venendo sul proggetto cè scritto 1:12 e come torno a casa misuro il disegno....pero' alla copisteria gli ho detto di stamparmelo 1:1....quanto dovrebbe misurare il modello scala 1:12?...ragazzi non mi fate smaltire che sono ore che lavoro gia con balsa betulla e quantaltro... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-02-2010 Residenza: roma
Messaggi: 399
|
comunque quando ho scaricato il proggetto oltre ai files in dwg del disegno cera anche un file di scrittura che elencava i materiali da acquistare ed utilizzare...prendo come esempio i longherini di balsa e i quadrelli di tiglio che poggiandoli sul disegno combaciano perfettamente misure e spessori...la semiala misura 65 cm...quindi di apertura alare avra' 1.5 mt...circa...quindi penso che il disegno sia stato ingrandito...non credo sia effettivamente 1:12...se cosi fosse apparte le modifiche fattibili sul numero di ordinate..pensate che lingrandimento del proggetto comprometta il volo del modello?
|
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User |
Il fatto che c'è scritto 1:12, vuol dire che essendo una riproduzione il disegno (stampato in scala 1:1) è per realizzare un modello che riproduca un'aereo veramente esistito il P51 in scala 1:12. Ora il fatto che sia proprio in scala 1:12 stà a significare che il modello è un combat, tanto per capire, quanta esperienza di volo hai?
__________________ - L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/ http://www.lafenicerimini.it Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa. ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
per tagliare compensato e balsa | superpippo | Utensili e materiali per costruzione | 114 | 08 ottobre 11 19:49 |
Listelli di balsa | Ciccio80 | Navimodellismo a Vela | 4 | 12 gennaio 10 01:07 |
farsi i listelli di balsa e compensato | Ivan IV | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 7 | 27 marzo 09 18:55 |
Una sandwich compensato balsa | picman | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 35 | 18 febbraio 09 18:07 |
Listelli balsa triangolari 4x4 | ADSO | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 26 | 08 aprile 06 00:19 |