Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 marzo 10, 11:36   #11 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da pastrano Visualizza messaggio
si in qualche modo mi arrangero'..ma pastorino ha sparso il web di disegni e non metto in discussione che sia un nome importante ma leggo che tutti poi modificano questi proggetti...anche il mio prog le centine hanno lo scasso per longherini da 3 mm poi su prospetto della sezione dellattacco delle ali i longherini sono da 5 mm..e la fusoliera presenta poche ordinate o centine o come si chiamano...quindi devo un po inventare?!la cosa diventa ardua...ma non mollo!!hehehe
Molto probabilmente non hai interpretato correttamente il progetto nella radice, ci sarà una baionetta di connessione spessa i 2mm che (ti) mancano.
Comunque visto che hai ingrandito del 50% il progetto (essendo in scala 1:12 non arriva al metro e mezzo ma attorno al metro), la struttura semplicemente ingrandita non è detto che basti (infatti ti sembra che non ci siano abbastanza ordinate... non è che un progetto vale per ogni misura). Serve un po' di esperienza per ingrandire i progetti, ti conviene seguirne uno alla lettera se vuoi arrivare in fondo.
Icone allegate
balsa listelli e compensato storti li restituisco?-centina.jpg  
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 10, 03:35   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pastrano
 
Data registr.: 18-02-2010
Residenza: roma
Messaggi: 399
si in effetti i materiali anche un po svirgolati..poi si adattano....si devo ammettere che il proggetto è un po complicato per la mia esperienza...in effetti alcune parti del proggetto non le avevo capite ma piano piano vado avanti...porgo le mie scuse al sig pastorino per aver dubitato!guariro' dalla mia ignoranza...
pastrano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 10, 22:22   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pastrano
 
Data registr.: 18-02-2010
Residenza: roma
Messaggi: 399
sul progetto le baionette sono da 3 mm in betulla.....quando ho portato a plottare il file qli ho detto di stamparmelo 1:1.....risultato 29 euro di stampa e 4 metri di carta...heheheh comunque le misure che avevo nominato erano approssimative non avevo il progetto davanti...

Ultima modifica di pastrano : 10 marzo 10 alle ore 22:31
pastrano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 10, 22:25   #14 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da pastrano Visualizza messaggio
si infatti vedo che mano mano che vado avanti i materiali vano bene...la tavola di betulla che mi serviva per le baionette e diedro alare lho fatta cambiare...ammetto che il progetto è un po complicato per la mia esperienza ma piano piano vado avanti...alcune parti del progetto non le avevo capite...ma è ok...porgo le mie scuse al sig pastorino per aver dubitato...hehehe
e attento che hai ridimensionato, quindi non è detto che il progetto vada bene.
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 10, 22:46   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pastrano
 
Data registr.: 18-02-2010
Residenza: roma
Messaggi: 399
in effetti un dubbio mi sta venendo sul proggetto cè scritto 1:12 e come torno a casa misuro il disegno....pero' alla copisteria gli ho detto di stamparmelo 1:1....quanto dovrebbe misurare il modello scala 1:12?...ragazzi non mi fate smaltire che sono ore che lavoro gia con balsa betulla e quantaltro...
pastrano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 marzo 10, 23:58   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pastrano
 
Data registr.: 18-02-2010
Residenza: roma
Messaggi: 399
comunque quando ho scaricato il proggetto oltre ai files in dwg del disegno cera anche un file di scrittura che elencava i materiali da acquistare ed utilizzare...prendo come esempio i longherini di balsa e i quadrelli di tiglio che poggiandoli sul disegno combaciano perfettamente misure e spessori...la semiala misura 65 cm...quindi di apertura alare avra' 1.5 mt...circa...quindi penso che il disegno sia stato ingrandito...non credo sia effettivamente 1:12...se cosi fosse apparte le modifiche fattibili sul numero di ordinate..pensate che lingrandimento del proggetto comprometta il volo del modello?
pastrano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 marzo 10, 10:33   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Limbox
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 4.777
Invia un messaggio via MSN a Limbox
Il fatto che c'è scritto 1:12, vuol dire che essendo una riproduzione il disegno (stampato in scala 1:1) è per realizzare un modello che riproduca un'aereo veramente esistito il P51 in scala 1:12.

Ora il fatto che sia proprio in scala 1:12 stà a significare che il modello è un combat, tanto per capire, quanta esperienza di volo hai?
__________________
- L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/
http://www.lafenicerimini.it
Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa.
Limbox non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
per tagliare compensato e balsa superpippo Utensili e materiali per costruzione 114 08 ottobre 11 19:49
Listelli di balsa Ciccio80 Navimodellismo a Vela 4 12 gennaio 10 01:07
farsi i listelli di balsa e compensato Ivan IV Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 7 27 marzo 09 18:55
Una sandwich compensato balsa picman Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 35 18 febbraio 09 18:07
Listelli balsa triangolari 4x4 ADSO Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 26 08 aprile 06 00:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:03.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002