15 gennaio 10, 17:53 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-01-2010
Messaggi: 6
| Da dove cominciare??
Il titolo è per dire che di questioni ne avrei moltissime, cui nn trovo risposta navigando nei vari topic, quindi le riassumo: mi scuso se sono già arcinote, ma abbiate pazienza, non padroneggiando nemmeno i termini tecnici è probabile che le mie ricerche di precedenti topic non siano state sufficientemente mirate! 1) Radiocomando e simulatore: ho un optic 6 2.4 ghz e nessun cavo per collegarlo al simulatore...mi pare di aver capito che in giro se ne trovino ma non ho capito se poi posso collegarlo al pc (eventualmente con porta seriale o adattatore) o mi servono altri congegni, tipo scatolette non meglio definite poi il radiocomando ha due antenne, una di plastica corta e una in metallo telescopica: in base a cosa decido quale usare? E se smonto quella di plastica, in quanto collegata con il modulo spectra, come ricollego quest'ultimo all'antenna in metallo? 2) ho preso un t-rex 450 già montato e ora il mio problema è "soltanto" tarare il radiocomando e il regolatore...c'è una qualche speranza, come neofita, o tanto vale rivolgersi in un negozio specializzato? Nel caso qualche consiglio su milano? I prezzi/tempi dell'operazione ipotizzabili (tipo che glielo devo lasciare o lo possono fare anche seduta stante)? 3) batteria: la ricevente fornita con r/c è dotata anche di interruttore e di una batteria separata...a parte che secondo lo schema di montaggio l'interruttore andrebbe collegato con ben due spinotti alla ricevente (non ne comprendo la ragione), se io uso la batteria separata a questo punto il r/c non è più in grado di segnalarmi la batteria motore scarica ma solo quella della ricevente scarica...o sbaglio? 4) i cavi: si raccomanda di collegare i cavi nel verso corretto, ma i connettori della ricevente non hanno una forma univoca (ci stanno girati in ambo i lati), nè colori o altri simboli per capire...messi al contrario non determinano mica cortocircuito? Come si capisce il lato giusto (apparte che è quello che non fa corto )? Grazie mille a chiunque vorrà/potrà rispondere anche a una sola di queste domande e/o rimandarmi a fonti in proposito, che - me ne scuso ancora - non sono riuscito a trovare o quanto meno non ho compreso |
15 gennaio 10, 18:29 | #2 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| Citazione:
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) | |
17 gennaio 10, 17:39 | #4 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
|
Mi permetto di completare la risposta di Comet esortandoti a recarti presso un campo di volo......... anche se sembra piccino il Trex è piùttosto pericoloso e tutt'altro che semplice da settare .......
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Da dove cominciare | IMEIV | Elimodellismo Principianti | 20 | 12 novembre 07 15:50 |
"RC Drift" ... da dove cominciare ??? | ZS H.F.T. | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 42 | 11 luglio 07 18:55 |
Come cominciare? | StefanoA | Elimodellismo Principianti | 13 | 07 giugno 07 10:22 |
da dove cominciare? | daimiri75 | Aeromodellismo Principianti | 4 | 21 novembre 05 17:22 |
cominciare a volare a Roma... dove? | Ordensis | Aeromodellismo Principianti | 116 | 10 novembre 05 04:19 |